A a

Molte parole che cominciano con a- per motivi di eufonia accettano come iniziale la consonante semplice b-.

a1 prep. A: salute a ttie e a ttutti li amici salute a te e a tutti gli amici; a nnisciunu piace a nessuno piace * In unione con gli articoli diventa allu, alli, alla, alle, che vengono scritti anche a llu, a lli, a lla, a lle: alle caruse mandu asi cu llu ientu alle giovani mando baci con il vento; nnu cràzie a lla nora e unu a lli secri un grazie alla nuora e uno ai suòceri * Talvolta si sottintende: roδδa [a] mpàuta [a] ssirda > roδδa mpàuta ssirda fruga in tasca a tuo padre * Comunque, la a prep., espressa o sottintesa, rafforza il suono della consonante semplice iniziale della parola che segue, la quale graficamente si raddoppia: a mmie me tole a me duole; sçèttate [a] mmare, a'! gèttati in mare, va!

a2 prep. che introduce un pronome personale compl. oggetto: uèi fràima o a mmie? desideri mio fratello o me?; ci ite a ttie, se prèsçia se ti vedrà, si rallegrerà; a ttie t'à ssalutatu ha salutato te.

a3 prep. di stato in luogo e di moto a luogo; usata da sola o, più spesso, accompagnata da n-, che si unisce alla consonante iniziale della parola che segue * 1- In, a: stae a ccasa è in casa; catìu a nterra cadde a terra; ièni a llu sçiardinu vieni in giardino * 2- Da, presso: ae a llu mèsciu va dal maestro; curri a llu duttore corri dal dottore; stae a ddu li parienti soi sta presso i suoi parenti.

a4 cong., in unione con comu e con quantu : tene l'ecchi nìuri comu a nnònnasa ha gli occhi neri come sua nonna; ete àutu quantu a lla culonna te Santu Ronzu è alto quanto la colonna di S. Oronzo.

a5 inter. interrogativa-esclamativa. Eh, nevvero: a? cce à' dittu? eh? che cosa hai detto?; s'ànu mpaurati, a! si sono spaventati, nevvero?

a' troncamento di ane, voce del verbo sçire, 2a pers. sing. del pres. ind.; ha funzione generalmente perifrastica. Vai: a' mmàngia moi vai a mangiare adesso; a' ttorna prestu torna presto; a' ddinni ca pensu sempre a iδδu [vai e] digli che penso sempre a lui.

à' troncamento di ài , voce del verbo aìre , 2a pers. sing. del pres. ind. * 1- ausiliare seguìto da participio passato. Hai: tie à' tuzzatu alla porta? tu hai picchiato all'uscio? à' turnatu già? sei tornato già? (In questo caso non fa raddoppiare il suono della consonante semplice iniziale della parola seguente) * 2- seguìto dall'infinito. Devi: tie à' ddurmire, uèi o nu buèi tu devi dormire, vuoi o non vuoi; à' ccùrrere ccu llu rrii devi còrrere per raggiungerlo.

à voce dell'ausiliare aìre , 3a pers. sing. del pres. ind. (questa voce fa raddoppiare la consonante semplice iniziale della parola seguente).* 1- Ha: fràita à bastematu tuo fratello ha bestemmiato; iδδa à cchiantu ella ha pianto * 2- seguito dall'infinito. Deve: ncora à ccèrnere lu ranu ancora deve vagliare il grano.

â, aa... inter., voce che incita le bestie da soma a partire. Va'!, avanti!: aa, sçiamu, me'! â, ciucciarieδδu! avanti, andiamo, presto! va', somarello!

aa sf. Bava: stùsçiani le ae asciùgagli le bave. V. baa.

abbande, abbabbande   2a pers. sing. dell'imper. del verbo sçire . Vàttene; vai via!, via!: abbande e spunda te nanti all'ecchi mei vàttene e sparisci dalla mia vista; abbabbande ca m'àmmata te ole vai che tua madre ti desidera.
Da c. p. Sèggia nu tte nde tièsi e tt'à' ssettatu / "Abbande" - t'àggiu tittu e nnu ssi' sciutu;

abbàsciu, a bbàsciu avv. Abbasso, di sotto, giù: scindi abbàsciu ca t'àggiu ddìcere scendi abbasso che devo parlarti; catìu a bbàsciu a lla tagghiata cadde giù nella cava * prep. Verso, dalle parti di…: a bbàsciu allu fièu ànu calate le tùrture dalle parti dell'oliveto sono discese le tortore; abbàsciu a ppunente sta’ ttrona verso ponente tuona * inter. Abbasso!: abbàsciu la uerra! abbasso la guerra; baruni tiranni, abbàsciu! abbasso i baroni tiranni.

abbeccè, ambeccè sm. Abbecedario: l'abbeccè nu nni trase a ncapu l'abbecedario non gli entra in testa.

àbbele agg. Abile, esperto: nun ete mutu àbbele a ste cose non è molto abile in queste cose. [lat. habilis].

abbeletate, abbeletà sf. 1- Abilità, bravura: cu ll'abbeletate loru nci rièscenu con la loro abilità ci riusciranno * 2- Ardire: lu Masi ibbe l'abbeletà cu ddice te none a nnònnusa Tommaso ebbe l'ardire di dire no a suo nonno. [dal lat. habilitas -atis].

abbenire   sm. Avvenire: cieδδi po' ssapìre cce nni rreserva l'abbenire nessuno può sapere che cosa l'avvenire ci riserba * agg. indecl. Futuro, prossimo: la nnata abbenire cu bbessa mègghiu l'annata prossima che sia migliore; li pòpuli abbenire speriamu cu stèsçianu a mpace speriamo che le popolazioni future vivano in pace.

abbentu sm. Avvento, il periodo di quattro settimane che precede il Natale. [lat. adventum].

abberare rifl.; pres. me abberu, te abbieri, se abbera, ni abberamu, ecc. ; p. rem. me abberài, ecc. ; pp. abberatu . Avverarsi: se abberàu tuttu ccenca la masçiara aìa tittu si avverò tutto quello che la veggente aveva detto. V. abbiru.

abbergu sm. Albergo, alloggio.

Abbertu, Bbertu pers. Alberto.

abbetante sm. e f. Abitante: ca quanti suntu li abbetanti te Magghianu? che quanti sono gli abitanti di Magliano?

abbetare intr.; pres. àbbetu,... abbetamu, ecc.; p. rem. abbetài, ecc. ; pp. abbetatu . Abitare, risiedere: àbbetanu a Llecce a mmera alla chèsia reca abitano a Lecce dalle parti della chiesa greca. [lat. habitare].

abbetatu sm. Centro abitato: fore te l'abbetatu te Caδδinu fuori dell'abitato di Cavallino.

abbetazione sf. Abitazione, dimora. [lat. habitatio -onis].

àbbetu, àbbitu sm. Abito, vestito da cerimonia: àbbetu iancu te zita abito bianco da sposa * prov. àbbetu nu ffa' mmònecu l'abito non fa il monaco.

abbetùtene, abbetùtine, abbitùdine sf. Abitudine, usanza: gne ppaìse tene le abbetùtini soi ogni paese ha le proprie usanze. [lat. habitudo -inis].

abbissu sm. Abisso, strapiombo. [dal lat. abyssus].

abbituare tr.; pres. abbìtuu,... abbituàmu, ecc.; p. rem. abbituài, ecc.; pp. abbituatu . Abituare, avvezzare. V. bbituare.

abbraggìa sf. Albagìa, boria.
Da c. p. Giòvine, nun aver tanta abbraggìa, / ncora la capu nu tte l'ài lavata!

Abbramu pers. Abramo.

abbrile sm. Aprile. V. bbrile.

acante agg. Vuoto; sgombro: llàa le carrafe acanti e ìnchile te mieru ècchiu lava le caraffe vuote e rièmpile di vino invecchiato. [lat. vacans -antis].

acantezza sf. Sensazione di vuoto: tegnu acantezza te capu provo un senso di vuoto alla testa.

acanti sm. pl. Fianchi, lombi: danni ntru lli acanti colpìscilo ai fianchi; m'àggiu chini li acanti te maccarruni mi sono rimpinzato di maccheroni.
Da c. p. Ci me bba’ ccappi te rumpu li acanti, / fazzu le manu mei cu tte le sienti!

acantu V. cardu acantu.

acàre tr.; pres. acu, achi, aca, acàmu, ecc. ; impf. acàa,... acaàmu, ecc.; p. rem. acài,... acammu, ecc.; pp. acatu . Versare; travasare: acàtini nnu bicchièri te mieru versàtegli un bicchiere di vino; sta’ bacàanu l'ègghiu cu llu cutrubbu stavano travasando l'olio con l'orcio. [lat. vacare]. V. pure diacare.

Acata, Acatìna pers. Agata.

acàta sf. Versamento voluto e controllato di un liquido. V. diacàta.

acca1 sf. Acca, nulla, proprio niente: nu ssàcciu nna acca non so un'acca; δδu querune mancu nn'acca m'à datu quell'avaraccio neppure un niente mi ha regalato.

acca2 sf. Vacca, mucca, vitella: st’acca ete prena questa vacca è gravida; nna acca te latte e do' acche te fatìa una mucca da latte e due mucche da lavoro; l'acca sçamàa pe lla fame la vitella muggiva per la fame * prov. Puru le acche nìure fàcenu lu latte iancu anche le mucche nere producono latte bianco. [lat. vacca ].

accareδδa sf. 1- Vitellina * 2- Locusta di colore verde cenere frequente in luoghi macchiosi aridi. [dim. di acca 2].

accarignu agg. Proprio o caratteristico delle mucche.

accàru sm. Vaccaro, guardiano di bovini. [da acca + suff. di mest. -aru ].

accessu, ascessu sm. Ascesso, cavità purulenta sul corpo. [lat. abscessus].

àcchia inter. Chissà: àcchia ci ete! chissà chi è!; àcchia quantu busca! chissà quanto guadagna!

acchiare tr.; pres. àcchiu, acchi, àcchia, [a]cchiàmu, [a]cchiàti, àcchianu; impf. [a]cchiàa,... [a]cchiânu, ecc.; p. rem. [a]cchiài, ecc. ; pp. [a]cchiatu. Trovare, rinvenire. [lat. volg. *applare, ppl>cchi]. V. anche cchiare.

acchiatura sf. Tesoro nascosto da trovare: l'acchiatura te la puèi sunnare! il tesoro te lo puoi sognare!; truàu nn'acchiatura cu nna òccula e intunu purecini d'oru rinvenne un tesoro con una chioccia e ventuno pulcini d'oro.

acchiuppare tr.; pres. acchiuppu,... acchiuppamu, ecc. ; p. rem. acchiuppài, ecc. ; pp. acchiuppatu. Unire e legare a due a due; accoppiare. [da chioppa].

accina sf. Carne bovina. [da acca 2].

accortu agg. Accorto. V. ccortu.

aceδδu sm. Uccello: nnu uelu te aceδδi uno stormo di uccelli; a ssira li aceδδi se mmasùnanu susu a llu pignu verso sera gli uccelli si radunano sul pino; nu nni manca mancu lu latte te l'aceδδu ha tutto, non gli manca nemmeno il latte dell'uccello * prov. Ci sècuta l'aceδδu, campa puerieδδu   colui che va dietro all'uccello, campa miserello. [lat. volg. aucellus, nota ll>δδ ].

aceδδu de la male noa sm. fig. Persona che porta disgrazia, iettatore.

aceδδu de la morte sm. Gufo, civetta, l'uno e l'altra ritenuti uccelli di malaugurio.
DE D. l'aceδδu de la morte a ttantu a ttantu / ni rrecurdàa ca stìamu a ccampusantu.

aceδδu de la nie sm. Cutrèttola, uccellino che arriva nella penisola salentina con i freddi dell'inverno.

aceδδuzzu sm. Uccellino. [dim. di aceδδu].

àcenu sm. (pl. m. àceni ; f. àcene ). Acino, chicco: àceni te ua acini d'uva; àcene te ranu chicchi di grano. [lat. acinus].

acenusu agg. Acinoso. [lat. acinosus].

acetare rifl. Agitarsi. V. asçetare.

acetieδδu agg. Alquanto acido, acìdulo. [dim. di àcetu ].

àceti ùreci sm.pl. Iperirucemìa, quantità patologica di acido urico nel sangue.

àcetu sm. Acidità: tegnu àcetu te stòmecu ho acidità di stomaco * agg. Acido, inacidito: cutugnata àceta cotognata acida; fiche ierdi àcete fichi verdi inaciditi * fig. Scorbutico, stizzoso: suntu do' ecchi àceti sono due vecchi scontrosi. [lat. acidus.

acostu, aùstu sm. Agosto, detto anche 'nicchiàrecu', il mese delle stòppie, dei campi incolti e secchi: Santu Ronzu ete li intisèi d'acostu i festeggiamenti in onore di S. Oronzo ricorrono il 26 d'agosto * prov. Acqua d'aùstu, uègghiu e mmustu acqua d'agosto, (abbondante) olio e mosto. [lat. augustus (mensis) , mese in onore dell'imperatore Augusto].

àcqua sf. 1- Acqua: àcqua te cisterna, te puzzu acqua di cisterna, di pozzo; àcqua pe bìere acqua potabile; àcqua pe ccucenare acqua per cucinare; àcqua salamastra acqua salmastra * provv. Ogne àcqua stuta site ogni tipo di acqua è buona per spegnere la sete § Acqua te notte, sçeruppu te morte acqua bevuta di notte è ìndice di grave malattia * 2- Pioggia: picca àcqua à ccatuta poca pioggia è caduta; lu celu stae all'àcqua il cielo minaccia la pioggia * provv. Acqua te sçiugnu rruìna lu mundu pioggia di giugno rovina ogni cosa § Ccuègghi l'àcqua quandu chiòe serba l'acqua piovana. [lat. aqua ].

acquaìta sf. Acquavite.

acqualuce sf. Acquamarina, pietra preziosa di colore turchino lucente.

acqualura sf. Biscia d'acqua. [lat. aquareola].

acqualuru sm. 1- Acquaiolo, venditore girovago di acqua potabile tenuta al fresco con il ghiaccio * 2- Mèrope, uccello di passo, con piumaggio variopinto e becco allungato. [lat. aquariolus].

àcqua-nie sf. Nevischio.

àcqua pìu pìu sf. Acquerùggiola, pioggerellina.

acquaràggia sf. Acquaragia.

Acquàreca geogr. Acquarica di Lecce.

Acquàreca te lu Capu   geogr. Acquarica del Capo. Agli abitanti di questo paese veniva affibbiato il nomignolo di 'spurtari', fabbricanti di sporte.

acquasanta sf. Acqua benedetta.

acquasantera sf. Acquasantiera.

acquatina sf. Rugiada: lùcenu le ratatile cu ll'acquatina lùccicano le ragnatele (spruzzate) di rugiada.

acquetottu (neol.) sm. Acquedotto.

acquiceδδa sf. Pioggerella, acqua gradita: le statòteche ìanu pròpiu besegnu te sta acquiceδδa le colture estive avevano proprio bisogno di questa pioggerella tanto attesa. [dim. di àcqua 2].

acquusu agg. Acquoso, ricco di umore acqueo. [lat. aquosus].

acrelàfiu agg. Asprigno, di sapore agro, specialmente di frutto ancora acerbo.

acu sm. (pl. f. àcure , m. achi). Ago: recàmu a ppunta te acu ricamo a punta d'ago; ste àcure suntu curte questi aghi sono corti; lu culu te st'acu s'à bbuδδatu la cruna di quest'ago si è otturata. [lat. acus ].

acuceδδa sf. Ago lungo, adatto per cucire panni grossolani e tele di sacchi. [lat. volg. acucella, ll>δδ].

àcula sf. Aquila. [lat. aquila ].

acularu sm. Agoraio, astuccio o cuscinetto dove si tengono gli aghi.

disegno
àcura

àcura sf. Aguglia, pesce con muso lungo e appuntito come un ago.

acurare tr.; pres. àcuru,... acuramu, ecc. ; p. rem. acurài, ecc. ; pp. acuratu. Augurare: ni acuràra centu anni te bona salute gli augurarono cento anni di buona salute.

acùriu, aùriu sm. Augurio: l'acùriu miu ete cu aggi furtuna il mio augurio è che tu abbia fortuna; bueni aùri a ssignurìa! buoni auguri a te! [lat. augurium].

acustignu, austignu agg. 1- Agostano * 2- Di frutto che matura in agosto: le cerase acustigne suntu toste le ciliege agostane sono dure.

Acustinu, Austinu pers. Agostino.

aδδina sf. Gallina: la aδδina à ffattu l'èu la gallina ha fatto l'uovo; tieni lu cervieδδu te nna aδδina hai il cervello (il senno) di una gallina; moi cittu, parli quandu pèscia l'aδδina ora stai zitto, parlerai quando la gallina farà la pipì * provv. Quandu l'aδδina canta, canta puru la patruna quando la gallina canta, la padrona si rallegra § L'aδδina face l'uèu e a llu aδδu ni usça lu culu la gallina fa l'uovo e al gallo brucia il sedere, uno si affatica e un altro si lamenta!. [lat. gallina, g- cade, ll>δδ ].  

aδδina ceca sf. Larva di maggiolino.

aδδinaru sm. Gallinaio, stia per i polli. [lat. gallinarium].

aδδineδδa sf. 1- Gallinella, pollastrella * 2- Maggiolino.

addirittura, ddirittura avv. Addirittura, senz'altro; nientemeno, persino * prov. Ci nu ccanusce la soa scrittura ete nnu ciùcciu ddirittura  chi non conosce la sua scrittura è un asino addirittura.

addìu inter. Addio per sempre, ci rivedremo all'altro mondo.

aδδu sm. Gallo, pollo: nnu aδδu cu lla crista tisa tisa e ccu do' pendìnguli russi russi un gallo con la cresta eretta e con due bargigli rossi; stu aδδu lu cciu a Natale questo pollo lo ucciderò a Natale * prov. A ddu muti aδδi càntanu, giurnu mai nu fface là dove càntano molti galli, non fa mai giorno. [lat. gallus , ll>δδ]. Indovinello: Porta curuna e rre nu be', / porta speruni e ccaalieri nu be'; / nduenati cce ccosa e'!
Da c. p. Mma quandu sentu ièu l'aδδi cantare, / eu, la pena ci sente lu miu core!

aδδuzzu sm. Galletto * fig. Giovinetto esuberante ai primi approcci amorosi : lu Ucu sècuta la Ngicca e nni face lu aδδuzzu Ugo va dietro alla Franceschina e fa il galletto. [dim. di aδδu].

ae pres. ind., 3ª pers. sing. di sçire . Va, con funzione temporale=da: ae uettu giurni va da otto giorni; ae tantu tiempu ca te ògghiu bene è tanto tempo che ti voglio bene; ae te ièri va da ieri, è da ieri.

Aetrana, Etrana geogr. Avetrana.

affàbbele agg. Affabile. [lat. affabilis ].

affabbeletate, affabeletà sf. Affabilità. [lat. affabilitas -atis].

affabbetu, arfabbetu sm. Alfabeto; recitate, le lettere dell'alfabeto sulla bocca degli scolaretti suonano: a, be, ce, de, e, effe, ge, acca, i, elle, emme, enne, o, pe, qu, erre, esse, tte, u, ve, zeta.

affare sm. Affare; faccenda: fatte li affari toi fatti gli affari tuoi; l'affare nu bae tantu buènu la faccenda non va tanto bene.

affettu, ffettu sm. Affetto, attaccamento amoroso. [lat. affectus].

àffetu sm. Afrore, tanfo; aria viziata: se sente àffetu comu sia te lientu si sente un tanfo come di stantìo. [incr. tra it. afa e lat. foetor].

affezione, ffezione sf. Affezione, affetto. affectio -onis].

affeziunare rifl.; pres. me affezionu,... ni ffeziunamu, ecc.; p. rem. me affeziunài, ecc. ; pp. ffeziunatu. Affezionarsi.

affeziunatu, ffeziunatu agg. Affezionato.

Affonsu, Arfonsu , Affunsinu, Affunsùcciu pers. Alfonso.

affrittu, ffrittu agg. Afflitto, abbattuto, mesto. [lat. afflictus].

affrizione sf. Afflizione, mestizia.

Afreca sf. Africa.

afrecana sf. Confetto di pasta di torrone rivestito di cioccolata.

afrecanu agg. 1- Africano * 2- Di colore bruno, fortemente abbronzato per esposizione continua al sole.

àfrecu sm. Orlatura di un panno; orlo di un tessuto. V. nnàfrecu.

àgghiu1 1ª pers. sing., pres. ind., del verbo alire . Io valgo. [lat. valeo ].

disegno
àgghiu

àgghiu2 sm. Aglio: nna capu, nnu spicu de àgghiu un bulbo, un bulbillo di aglio; nna fietta, nna mpisa te agghi una treccia, un insieme di agli appesi; ppièndini a ncueδδu ttre spichi te àgghiu e bbiti ca li iermi ni pàssanu appendigli al collo tre bulbilli di aglio e vedrai che i vermi dell'intestino gli andranno via (tuttora c'è chi crede che l'odore dell'aglio tenga quieti i parassiti annidati nell'intestino dei bambini) * detto: èssere secretu comu l'àgghiu essere segreto come l'àglio (comportarsi in modo che gli altri capiscano il segreto che serbi in animo, così come l'aglio fa sentire comunque il suo odore). [lat. allium, lli>gghi ].

aggìre intr.; pres. aggiscu,... aggimu, ecc. ; p. rem. aggìi, ecc. ; pp. aggiùtu. Agire, comportarsi.

àggiu1 1a pers. sing., pres. ind. di aìre . Io ho: quanti nde àggiu ièu? quanti ne ho io?

àggiu2 sm. Aggio esattoriale.

agnellu (neol.) sm. Agnello ancora piccolo di quanche mese. V. auniceδδu.

a i? particella interrogativa. Ah sì?, davvero?: a i? quista ete la erdate? davvero, questa è la verità?; a i? nu nd'aìa saputu nienti ah sì, non ne avevo saputo niente.

aialuru sm. Contadino impegnato sull'aia nelle operazioni di trebbiatura. [lecc. àiera + suff. di mest. -uru].

ai e bièni sm. Andirivieni, vai e vieni: nc'era nnu ai e bièni ca nu spicciàa cchiùi c'era un andirivieni che non finiva più.

disegno
àiera

àiera sf. Aia, spazio rotondeggiante, roccioso e spianato, su cui vengono trebbiati i cereali e battuti i legumi. [dal lat. area , da aêre , essiccare].

aierata sf. Aiata, la quantità di messe contenuta nell'aia: me rrumane te pesare nn'aierata te uèrgiu mi rimane da trebbiare un'aiata di orzo.

àiere sf. pl. Luglio, il mese delle àiere , il tempo della trebbiatura: me nzurài lu intottu d'àiere mi ammogliai il 28 di luglio.

aiereδδa sf. Zona di terreno diserbata sottostante e corrispondente alla chioma di un albero; radura rotondeggiante: sta’ ba' ffazzu le aiereδδe a lli àrveri te ulia vado a fare le radure agli alberi di ulivo.

aimarìa (pl. aimarèi) sf. 1- Avemmaria, la preghiera cattolica che comincia con le parole latine "Ave Maria" : pe ppenetènzia dine ttre aimarèi a lla Matonna te lu Rusàriu per penitenza di' tre avemmarìe alla Madonna del Rosario * 2- L'Angelus della sera e il suono della campana che invita i fedeli a recitare la preghiera * 3- Alt!, nelle processioni l'invito ai presenti a fermarsi momentaneamente.
DE D. e allu cchiù notte l'ària s''ia mbrunuta / e la campana l'Aimarìa sunàa.

aìna, ina sf. Avena fatua. [lat. avena ]. V. ina resta, biàa resta.

aìre1, ìre, bire   tr.; pres. àggiu, ài (à'), ae (à), [a]ìmu, [a]ìti, ànu; impf . [a]ìa, [a]ìi, [a]ìa, [a]ìamu, [a]ìu, [a]ìanu; p. rem. ibbi, [a]isti, ibbe, ìbbemu, [a]istu, ìbbera; imper. aggi, iti; cong. pres. àggia, aggi, àggia, àggianu; cong. impf. [a]issi, issi, isse, ìssemu, ìssiu, ìssera; pp. aùtu, utu. * 1- Avere: nun ài raggiòne non hai ragione; nu ssape iδδu stessu cce àe non sa lui stesso che cosa abbia; pe osçe cu àggia pacènzia per oggi che abbia pazienza; ci ìssiu la spentura mia, bu sçìu a mpecare se aveste la mia sventura, andreste a impiccarvi * modi di dire: aìre a ccaru gradire ; nu ìre facce vergognarsi * 2- Ausiliare dei verbi transitivi, intransitivi e persino del verbo èssere. Avere: à mmangiatu ha mangiato; me ànu ulutu sempre bene mi hanno voluto sempre bene; ìamu sçiuti fore eravamo andati in campagna; ìti stati furtunati siete stati fortunati; à' stata picca bona tie? sei stata poco bene tu? [lat. habêre]. Nel significato di possedere v. tenìre.

aìre2, bire verbo servile seguito da altra voce verbale all'infinito. Dovere: osçe àggiu ppaàre li sçiurnatieri oggi devo pagare i lavoratori a giornata; sempre tie à' bire raggiòne? sempre tu devi avere ragione?; ni ìbbemu scùndere sutta a lla suppinna ci dovemmo nascondere in soffitta.

airune, ariune sm. Airone. [fr. hairon].
DE D. na vela bianca, quattru cinque airuni, / nu bastimentu a fundu e mare e mare!

aisçiare intr. Sbavare. V. babbisçiare.

aìssa, aìsa inter., voce di incitamento nella spinta o nel sollevamento a braccia di un peso o di un carico. Orsù, dai! * detto: aìsa, aìsa, l'ànima te la ita quantu pisa! su, forza, l'acciderba della vita quanto pesa!

aìsu , aìssu sm. Abisso, burrone, voraggine. [lat. abyssus].

ala (pl. ale ) sf. 1- Ala: la mita tene nn'ala spezzata la gazza ha un'ala spezzata * 2- Scapola: tegnu le ale ntussecate ho le scapole indolenzite. [lat. ala alae].

alanu sm. Bifolco; servo, garzone di stalla. [lat. alanus].

alare intr.; pres. alu,... alamu, ecc. ; p. rem. alài, ecc. ; pp. alatu . Sbadigliare: ni alàa a nfacce gli sbadigliava in faccia. [lat. halare]. V. pure alisçiare e babbisçiare.

Alassanu geogr. Alessano. Agli abitanti di questo paese veniva affibbiato il nomignolo di 'sçiudèi', giudei.

àleca sf. Alga: spiaggia china te àleche spiaggia colma di alghe; stu fessa nu sse fita mancu cu ttroa nn'àleca a mmare questo stupido non è capace di trovare nemmeno un filo d'alga a mare. [lat. alga ].

àletu sm. Alito: nu nc'ete nn'àletu te ientu non c'è un alito di vento. [lat. halitus].

Aleziu geogr. Alezio. Agli abitanti di questo paese veniva affibbiato il nomignolo di 'picciotti'.

alice sf. Alice, acciuga: stae rassu comu nna alìce è grasso come un'acciuga. [lat. hallex -ecis].

alire, balire intr.; pres. àgghiu, ali, ale, alìmu, alìti, àlenu; impf. alìa, alìi, alìa, alìamu, alìu, alìanu; p.rem. alìi (asi), alìsti, alìu (ase), alemmu (àsemu), alestu, alèra (àsera) ; cong. pres. àgghia, àgghianu; pp. alutu . Valere; avere valore, prezzo, forza, importanza: era tantu straccu ca nu nde alìa nienti era tanto stanco che non ne poteva più; la sçiuta m'à baluta mutu l'andata mi è valsa assai; nu lle ccattare ca nun àlenu non le acquistare ché non hanno valore. [lat. valêre]. V. mbalìre.

alisçiare intr.; pres. alìsçiu,... alisçiàmu, ecc. ; p. rem. alisçiài, ecc. ; pp. alisçiatu. Sbadigliare ripetutamente, fare uno o più sbadigli. [dal lecc. alu>alare + suff. iter. -sçiare].

alla manu loc. agg. Affabile, socievole: nu tte nde scurnare ca ete nnu calantèmmene alla manu non ti vergognare ché è un galantuomo affabile e democratico.

allerchinu sm. Arlecchino * fig. Persona dinoccolata e ridicola.

allète imper., 2ª pers. sing. del verbo lliàre. Tògliti: allète te cquai e mìntite a δδai scòstati di qua e mèttiti là.

alloggiu sm. Alloggio.

alluggiare v. lluggiare.

alòi sm. 1- Aloe (pianta spesso confusa con l'agave) * 2- Succo medicinale digestivo, ricavato dalle foglie carnose dell'aloe. [lat. aloe].

Alòi pers. 1- Eligio * 2- Aloisio, Luigi.

alu sm. Sbadiglio: face nnu alu e sse lu rùngula fa uno sbadiglio e se lo cantìcchia; me sta ncueδδi li ali stai provocando sbadigli in me * prov. Alu lengu, o fame o sennu sbadiglio lungo, o fame o sonnolenza. [dal suono onom. a…o , fatto a bocca aperta; il lat. halo=io sbadiglio].

aluzzu sm. Merlango. V. luzzu.

amàbbele, amàbbile agg. Amabile. [lat. amabilis].

amabbilità sf. Amabilità, grazia e gentilezza. [lat. amabilitas -atis].

amante sm. e f. Amante, innamorato, innamorata * prov. Sulu quandu lu pierdi l'amante lu sai, nu cquandu lu tieni alli òrdini toi soltanto quando perdi l'innamorato ne comprendi l'importanza, non quando lo hai ai tuoi comandi. [lat. amans -antis].
Da c. p. Ci àe nn'amante sse lu tegna caru, / ni sia de ssèmpiu la spentura mia!

amare tr.; pres. amu,... amamu, ecc. ; impf. amàa,... amâmu, ecc.; p. rem. amài,... amammu, ecc. ; pp. amatu . Amare. [lat. amare ].
Da c. p. Me mintu cu nnu tt'amu e tte amu tantu, / quantu cchiù' mmiru a ttie cchiù' ppene sentu!
Da c. p. Quattru mièteci dotti tegnu ccantu: / unu te quiδδi sai cce mme decìa? / — Lassa d'amare o nun amare tantu. / Ièu te dintra allu liettu respundìa: / — De core l'àggiu amare, o mueru o campu!

ambace, ammace sf. Bambagia, cotone in fiocco; ovatta. V. mmace.

ambacigna sf. 1- Cotone non filato e di scarto * 2- Panno assorbente di bambagia.  

ambatu sm. Ciascuno dei due montanti paralleli della scala a pioli: li ambati te sta scala lleatizza me pare ca llìttecanu mutu i montanti di questa scala a pioli a me sembra che si flèttano troppo.

ambezione sf. Ambizione, desiderio di primeggiare. [dal lat. ambitio -onis].

ambeziosu agg. Ambizioso, presuntuoso. [lat. ambitiosus].

ambu sm. Ambo al lotto; coppia: ci nu besse nnu ternu, ammenu nnu ambu  se non uscirà un terno, almeno un ambo; cce bbellu ambu ànu furmatu sti strei che bella coppia hanno formato questi ragazzi. [lat. ambo ].

amecìzia, amicìzia sf. Amicizia, affetto costante * prov. Ci uèi l'amecìzia cu mmantegna, nnu panaru àsçia e unu egna se desideri che l'amicizia duri, un dono vada e uno venga in cambio. [lat. amicitia].

àmetu sm. Amido.

amica agg. e sf. Amica: suntu amiche te quandu èranu piccinne sono amiche d'infanzia. [lat. amica ].

amicu agg. e sm. Amico: amicu strittu amico intimo; simu amici te core siamo amici cordiali * provv. Amicu cu ttutti, fedele cu nnisciunu amico con tutti, fedele con nessuno § Nnu amicu fetele ale cchiùi te nnu tesoru un amico fedele vale più di un tesoro § A mmumenti te besegnu se canùscenu li amici gli amici si riconoscono nei momenti di bisogno § Nu ddire all'amicu quantu sai, ca rria lu giurnu ci nemicu lu ài non dire all'amico quanto sai, perché arriverà il giorno quando lo avrai nemico. [lat. amicus].

àmmene avv. Amen, così sia. [ebraico âmên ].

ammenu, armenu avv. Almeno: ammenu ammenu t'ìa ccappare a ncanna almeno ti si fermasse in gola; cu rrumagna armenu tra nnui che rimanga almeno tra noi.

amore, amure sm. e f. 1- sm. Amore, profondo sentimento di affetto; passione amorosa: se sente a ccasa mia nna ndore d'amure si sente in casa mia un profumo di amore; rande tantu ete l'amore te nna mamma grande così è l'amore di una mamma; l'amore me strusçe lu core la passione mi strugge il cuore * provv. Pe ll'amuri te l'amuri amàmu li pariti te la casa per l'amore reciproco (che ci unisce) amiamo le pareti domestiche § L'amore e' comu la remigna: zzeccatu ci àe, nu nde lu puèi scattiare l'amore è come la gramigna: una volta attecchito, non lo potrai più sradicare. * Modi di dire: fare l'amore scusi amoreggiare nascostamente; fare l'amore a ccasa essere fidanzati ufficialmente; nci face l'amore lo desidera ardentemente; pe ll'amore cu.. . affinché.
Da c. p. L'amore te li fili se cunsuma, / l'amore te la mamma mai nu mmore.
* 2- sm. Innamorato, moroso: l'amore miu sta fface lu surdatu il mio moroso sta facendo il soldato.
Da c. p. — Mo dimme ci l'à' utu a ddespiacìre / ca stìi curcata e ièu te ddescetài. / — O amore, amore miu, l'ibbi a ppiacìre / ca stia spugghiata e ppoi me mmugghiecài.
* 3- sf. Innamorata, morosa: l'amore mia ete sçiuculana la mia innamorata è una giocherellona; l'amore mia se sta’ mpara mèscia te cùsere la mia morosa fa l'apprendista sarta * modo di dire: pe ll'amure toa per colpa tua, per amor tuo, in tuo favore. [lat.amor -oris].
Da c. p. Su' statu malatieδδu, amore mia, / su' statu a llu cunfine de murìre: / tutte le donne me ìnnera a bbedìre, / tie sula nci mancasti, amore mia.

ampa sf. Vampa, fiamma: li craùni brùsçianu mma nu fàcenu ampa i carboni bruciano senza fare fiamma * fig. Caldana: nn'ampa ni salìu te piettu a nfacce una vampa le si diffuse dal petto al volto.

ampata sf. Vampata, fiammata alta e impetuosa.

ampena, mpena, ppena avv. Appena, a stento: cu sta scaliceδδa nci rriu ampena con questa scaletta ci arrivo a stento; ppena mpena nci la fici appena appena ce la feci * cong. Appena, subito dopo che: mpena lu idde, se mise a sçhiδδare appena lo vide, si mise a strillare. V. pure ppena.

àmpula ( all'- ) loc. avv. Per tutta l'ampiezza; nell'insieme; interamente: all'àmpula te la zona la zona nella sua ampiezza.

àmpulu agg. Ampio, largo, esteso in superficie. [lat. amplus].

amu sm. Amo per la pesca. [lat. hamus].

amure1 sm. e f. Amore. V. amore.
Da c. p. M'à rrenduttu l'amure a mmalatìa, / m'à rrenduttu cu ppìgghiu l'ègghiu santu, / m'à rrenduttu a nnu ramu te paccìa...

amure2 , mure sf. nella loc. pe ll'amure, pe lla mure. In conseguenza di; grazie a; per colpa di; a causa di: pe ll'amure toa fìgghiama à ssanata grazie a te mia figlia è guarita; nu mmancu màngia pe ll'amure te le mute fatèi nemmeno mangia a causa dei molti impegni di lavoro; pe lla mure te li desçiùni stritti s'à mmalazzata per colpa dei digiuni assoluti si è ammalata.

amureggiare intr.; pres. amureggiu, amureggi, ecc. ; p. rem. amureggiài, ecc. ; pp. amureggiatu. Amoreggiare: lu Nenzu foi capace cu amureggia cu ttre strei te par u Lorenzo riuscì ad amoreggiare con tre ragazze contemporaneamente.

an prep. In: an fine te la fine lu ccuntentài alla fin fine lo accontentai; crutu an tuttu poi nun era crudo del tutto poi non era * 1- generalmente la -n si stacca dalla a- e si unisce alla consonante iniziale semplice della parola successiva: a ntàula in tavola; a ncelu e a nterra in celo e in terra; cce tieni a ncapu? che cos'hai in testa? * 2- se la parola seguente comincia per b- o per p-, la -n diventa m- : zzìccalu a mbrazze prèndilo in braccio; facìmu a mpursione facciamo in proporzione; a mpàuta tegnu muδδìcule te pane in tasca ho briciole di pane.

anàrchecu, anàrchicu agg. Anarchico. [gr. anarkhikòs].

anarchia sf. Anarchia * fig. Baraonda, gran confusione; mancanza assoluta di ordine. [gr. anarkhìa].

anca sf. Gamba, l'intero arto compreso fra il piede e la coscia: l'anca ritta e ll'anca mancina la gamba destra e la sinistra; ci te cògghiu, te spezzu l'anche se ti colpisco, ti fratturo le gambe * prov. Dogghia te anca, fìmmena ianca dolore di gamba, (nascerà) una femminuccia. * detti: stare cu ll'anche a ncarcuni stare con le gambe a cavalcioni (e vivere di rendita); l'anche toi! accipìcchia a te! * 2- Sostegno grosso e alto di un mobile: l'anche te lu talaru le gambe o i piedi del telaio; st'anca te lu bancune ete cchiù' ccurta questa gamba del bancone è più corta; nn’anca te la sèggia se còtula una gamba della sedia si muove. [long. hanka].

ancareδδa sf. Sgambetto: ni mise l'anca-reδδa e llu fice sçuppare a nterra gli fece lo sgambetto e lo fece cadere di schianto a terra. [dim. di anca ].

anchiceδδa sf. Gambina, gambetta.

anchitertu (f. anchitorta) agg. Che ha le gambe storte.

ancu sm. (pl. f. àncure). Sgabello di legno.

àncura sf. Ancora: à ssaputu a ddu à mmenare l'àncura ha saputo dove gettare l'àncora (dove appoggiarsi e trovare sicurezza). [lat. ancora].

ancutieδδu sm. Sgabello di piccole dimensioni. [dim. di ancu].

anda sf. Banda, parte, direzione: a δδe ande pàrlanu a mpulìtu da quelle parti parlano in italiano; te sta anda rriàu la taersìa da questa direzione giunse la tempesta d'aria.
Da c. p. A cquiδδe ande a ddu te nd'ài te sçire / sse pòzzanu seccare le lacquare, / luecu nu ppuezzi cchiare pe ssetire, / nemmancu erva cu ppuezzi mangiare!

andamientu, andamentu sm. Andamento; abitudine; usanza: mmacàri ssia, sempre andamientu te paìse ete per quanto sia, sempre usanza di paese è.

andante agg. Andante, ordinario, a buon mercato; alla buona: la Cia ? …sempre andante s'à bestuta! Lucia? …sempre in modo ordinario si è vestita!

andazzu sm. Andazzo, usanza abusiva, cattivo andamento.

andisçiante sm. Banditore. V. anditore.

andisçiare tr.; pres. andìsçiu,... andisçiamu, ecc. ; p. rem. andisçiài, ecc.; pp. andisçiatu. Bandire, annunziare mediante avviso gridato per le vie della città: andisçiàu ca lu Realinu à mmarcatutu lu mieru bandì che Realino ha ribassato il vino. [gotico bandwian , fare un segnale].

àndita sf. 1- Cèntina; travatura portante * 2- Tavolato di una impalcatura.

anditore, banditore sm. Banditore, l'addetto comunale a fare il giro del paese per comunicare ad alta voce un'ordinanza dell'autorità o un avviso privato.

andrètula v. ndrètula.

andu sm. Gonna lunga e ampia. V. vandu.

andulisçiare, bandulisçiare intr.; pres. andulìsçiu,... andulisçiàmu, ecc.; p. rem. andulisçiài, ecc.; pp. andulisçiatu. Barcollare; ondeggiare. [da àndulu].

àndulu sm. Aìre, slancio; dondolìo sulle gambe prima di spiccare la corsa: pigghiài l'àndulu e zumpài presi lo slancio e saltai; a llu cchiù' bbellu ni inne menu lu àndulu sul più bello gli venne meno l'aire. [dall'it. bàndolo].

ane, a! inter. Vai, va'! Va' là! Vai a quel paese!

ane e ieni sm. Andirivieni, viavai di persone: stu ane e ieni me sta’ ddae ntra lli niervi questo andirivieni mi fa innervosire. V. anche ai e bieni.

ànema, ànima sf. 1- Anima, spirito vitale: ete forte l'anema cu llassa lu cuerpu dura fatica l'anima a lasciare il corpo; me face tannare l'anima mi fa dannare l'anima * prov. L'anima a Diu e lla rrobba a cci tocca l'anima a Dio e il patrimonio agli eredi * modi di dire: dare l'anima allu tiàulu inquietarsi tanto da dannarsi; stare cu ll'anima te fore stare in ansia; stare ànema e core essere molto affezionati; trasìre l'anema intru rincorarsi * 2- Lo spirito immortale di un defunto: famme la lemòsena a suffràggiu te le anime te lu purgatoriu fammi l'elemosina a suffragio delle anime del purgatorio; gnennotte esse l'anema te don Cìcciu, paraìsu àggia! ogni notte esce lo spirito di don Francesco, che si abbia il paradiso! [lat. anima].

ànema!, ànima! ( l'- ) inter. Accidenti! : l'ànema toa, soa, òscia, loru! accidenti a te, a lui, a voi, a loro!; l'ànima te sorda la rande accidenti a tua sorella la grande!

ànema te fore sf. Affanno, ansietà; timore angoscioso: me faci stare cu ll'anema de fore mi fai stare in ansia.

ànema tt'essa! ( l'- - ) inter. di minaccia. Che tu possa morire all'istante.

disegno
ànesi

ànesi sm. 1- Anice o ànace, pianta erbacea con fiorellini bianchi a ombrella; i suoi semini vengono usati in pasticceria e in liquoreria * 2- Anice, liquore preparato con alcol ed estratto di pimpinella. [gr. ànison].

anesinu sm. 1- Semino di pimpinella * 2- Dolcetto minutissimo colorato, fatto di zucchero con essenza di ànice: anesini pe lli purceδδuzzi semini dolci per frittelle croccanti. [dim. di ànesi ].

anfitriàtu, anfitiatru sm. Anfiteatro, i resti archeologici dell'edificio di epoca romana visibili nella Piazza S. Oronzo in Lecce. [lat. amphitheatrum].

angale sm. Molare: li angali me nd'ànu catuti e ssu' rrimastu scangatu i molari mi sono caduti ed io son rimasto sdentato: stu cazzu te angale me sta’ face sprasemare questo molare della malora mi fa spasimare. [da un incr. tra long. wanga e it. vanghile; come la vanga sminuzza il terreno, così l' angale trita il cibo; sentita è pure l'influenza del gr. kànkhalos].

angalieδδu sm. Mento, la parte della mandibola dove sono fissati i denti. [dim. di angale].

angalisçiare tr.; pres. angalìsçiu, ecc . ; impf. angalisçiàa, ecc. ; p. rem. angalisçiài, ecc. ; pp. angalisçiatu. Rivoltare a lungo il boccone di cibo in bocca: angalisçiàa li frìzzuli e nnu lli gnuttìa rivoltava in bocca i frammenti duri di pane biscottato e non li inghiottiva. [da angale + suff. ripetitivo - sçiare ].

angalone sm. (f. angalona). 1- Persona fisicamente sproporzionata: iδδa coculeδδa e iδδu angalone lei piccolina e lui un omone; se pigghiàu nn'angalona te fìmmena sposò una pertica di donna * 2- Persona stupida. [accr. di angale].

disegno
àngaru: 1 àngareδδa, 2 àngarieδδu

angareδδa sf. La parte della cerniera fornita di occhiello. [dim. di àngaru]

angarieδδu sm. La parte della cerniera fornita di perno che va a infilarsi nell'occhiello dell' angareδδa. [dim. di àngaru].

àngaru sm. Ganghero, cerniera. [gr. kànkhalos].

angeliδδa, angeleδδa sf. Anima di infante. [dim. di àngelu].

angelieδδu sm. Angelo piccolino, putto * fig. Farfalla della famiglia degli Sfingidi o dei Saturnidi, guardata con simpatia dalle persone, che la ritengono di buon auspicio; diffuso è l' angelieδδu te la Matonna [dim. di àngelu].

disegno
angelieδδu te la Matonna

angèliu m. Vangelo: moi te lu spiecu ieu lu veru angèliu adesso te lo spiego io il vero vangelo. [lat. (ev)angelium].

angelu sm. 1- Angelo del Signore, essere puramente spirituale: Angelu custote, ssìstime Tie! Angelo custode, assistimi Tu! * 2- Nel frantoio, pozzetto che raccoglie l'olio che cola dal torchio. [lat. angelus].

anghisçiare intr.; pres. anghìsçiu, ecc . ; impf. anghisçiàa, ecc. ; p. rem. anghisçiài, ecc. ; pp. anghisçiatu. Biascicare le parole pronunziandole male come se urtassero contro i molari. [da anga(le) + suff. - sçiare ].

Angiulinu, Ngiulinu, Ninu, Ninuzzu pers. Angelo.

angiulinu sm. Pesce della specie degli scòrfani, con carni però meno pregiate.

angulìcchiu sm. Posticino appartato in un canto: se ssettàu a nn'angulìcchiu e sse stese sota sota sedette in un posticino all'angolo e stette quieta e immobile. [dim. di àngulu].

angulieδδu sm. Angolino; posticino appartato. [dim. di àngulu].

àngulu sm. Angolo; posto riparato in un cantone: mìntite a nn'àngulu e spetta mèttiti in un canto e attendi. [lat. angulus].

angunìa sf. Agonia. V. pure ngunìa.
Preghiera: Gesù, Giseppu e Mmarìa, / ssestìtime ui fena all'ùrtima angunìa.

anima sf. Anima. V. anche ànema.
DE D. Prima ddefridda l'ànima / cunsùmamela tie, facce de fata! / Cunsùmamela tie, facci te fata / prima cu rria lu iernu te la vita!

animale, annemale sm. Animale, bestia: animali te staδδa et animali te puδδaru animali di stalla e animali di pollaio; δδu maulone te zìuta ete pèsçiu cca nn'annemale quell'omaccio di tuo zio è peggiore di un animale. [lat. animal -alis].

animeδδa sf. Creaturina: animeδδa te la nonna soa creaturina della nonna sua; ste animeδδe mei sta’ ttrèmulanu pe llu friddu queste creaturine mie trèmano per il freddo. [dim. di anima].

animeδδe sf. pl. 1- Le scintille che salgono per la cappa del camino * 2- Animelle, parti delle interiora, ricercate per essere fritte o arrostite.

anisçiare tr..; pres. anìsçiu, ecc. ; impf. anisçiàa, ecc. ; p. rem. anisçiài, ecc. ; pp. anisçiatu . Bruciacchiare superficialmente; deteriorare una stoffa con il ferro da stiro troppo caldo. V. pure bbampare.

annanti, annanzi avv. Davanti, alla presenza, innanzi: annanti a sècruta davanti a tuo suocero; annanzi ccasa mia innanzi a casa mia. V. nnanti.

annata sf. Annata; stagione: nu ddura mancu nn'annata non dura nemmeno una annata; l'annata à stata mutu ùmeta la stagione è stata molto umida. V. anche nnata.

anniersàriu, anniversàriu sm. Anniversario. [lat. anniversarius].

annimale sm. 1- Animale, bestia * 2- Cancro, tumore maligno.

Annina, Nina, Ninetta, Nnetta pers. Anna.

anninu agg. Giovane animale di età inferiore a un anno: stu sçencarieδδu ete anninu questo vitellino è nel primo anno d'età.

annu sm. Anno: l'annu passatu l'anno scorso; l'annu ci ene l'anno venturo; muti anni rretu molti anni fa; cu ccampi cchiùi te centu anni! che tu viva più di centanni! * provv. Annu bisestile cu nnu ppozza mai enìre che non venga mai un anno bisestile § All'annu pare ci la ciùccia ete prena allo scadere dei dodici mesi appare se l'asina è gravida (col tempo si saprà la verità) * detto: l'annu te mai e llu mese te poi (l'evento quando avverrà?) l'anno di mai e il mese di poi. [lat. annus ].

Ansermu, Nsermu, Nserminu, Nsermùcciu pers. Anselmo.

anta sf. 1- L'inquadratura di un uscio * 2- Il telaio maestro di un infisso * 3- Sportello di un mobile. [lat. anta ].

antara sf. Capofila tra le donne che compiono lavori campestri: l'antara te le specalure la guida delle spigolatrici. V. antièri.

anticristu sm. 1- Anticristo * 2- Anticlericale mangiapreti arrabbiato.

antièri sm. Caposquadra, colui che apre la fila dei mietitori e degli zappatori: lu mmassaru nun àe besegnu te lu antièri il massaro può fare a meno del caposquadra. [lat. ante gerit incr. con lecc. antu].

Antoni pers., usato solo quando è preceduto da Sant' ; Sant'Antoni Sant'Antonio. V. Ntoni.

antresattu ( all'- ) avv. D'un tratto, all'improvviso. [forse dal lat. inter o intra ipsum actum , oppure da in trans actum].
DE D. Sì, me piace quistu fattu, / la pensata è propriu bona, / fazzu biti all'antresattu / ca se canta e ca se sona.

antu sm. Striscia di terreno dove, sfalsati, lavorano gli zappatori; fascia di campo di biade falciata da una schiera di mietitori. [lat. am(bi)tus].

Anze, Banze geogr. Vanze.

ànzia sf. Ansia. [lat. anxia ].

anziusu agg. Ansioso, apprensivo, trepidante. [lat. ansiosus].

aòglia, avòglia loc. avv. A sufficienza, in abbondanza, in quantità bastevole: aòglia quanti me nd'à ddati! più che abbondantemente me ne ha dati. V. pure assiòglia.

aparu sm. 1- Luogo all'aperto dove sono allineati gli alveari * 2- Alveare, cassetta delle api. [lat. aparum].

apiceδδa sf. Vespa: fusçìanu comu ci li secutânu nnu ssamu te apiceδδe correvano come se fossero inseguiti da uno sciame di vespe. [lat. apicula]. V. pure espa.

apiceδδu sm. Insetto farfalla della famiglia degli Sfingidi.

apìtu sm. L'albero dell'abete. [gr. pìtos incr. con lat. abies].

apostrufare tr.; pres. apòstrufu,... apostrufamu, ecc.; p. rem. apostrufài, ecc.; pp. apostrufatu. Apostrofare, segnare con l'apostrofo.

apòstrufu sm. Apostrofo: nu ssape cu mminta l'apòstrufu non sa usare l'apostrofo. [lat. apostrophus].

apòstulu sm. Apostolo: Gesucristu cu lli trìtici apòstuli — mma li apòstuli nu bèranu tùtici? Gesù Cristo con i tredici apòstoli — ma gli apostoli non erano dodici? [gr. apòstolos, lat. apostolus].

appardare tr.; pres. appardu,... appardamu, ecc. ; p. rem. appardài, ecc. ; pp. appardatu. Appaltare, dare o prendere in appalto.

appardu sm. Appalto, sia il contratto e sia i lavori del servizio da realizzare.

apparecchiu sm. 1- Apprettatura, l'insaldatura data alla biancheria * 2- Velivolo, aeroplano.

appellu sm. Appello, chiamata per ordine.

appena v. mpena e ppena.

appetitu sm. Appetito: la ndore me sta’ face scazzecare l'appetitu l'odore mi stuzzica l'appetito. [lat. appetitus].

apprecare tr.; pres. àpprecu, àpprechi, ecc. ; p. rem. apprecài, ecc. ; pp. apprecatu . Applicare, porre sopra: basta cu nni apprecati nnu sparatrappu basta che gli applichiate un cerotto.

apprecazione sf. 1- Applicazione, messa in opera: fanni doi apprecazioni te catapràsemi fagli due applicazioni di cataplasmi * 2- Trina o pizzo o ricamo da applicare sulla biancheria.

appriessu, appressu, mpressu, ppressu avv. Appresso, in seguito: lu siècutu bu lu cuntu appressu il seguito ve lo racconterò poi. [lat. ad pressum].

àprere, aprìre , brapìre tr. e intr.; pres. apru,... aprimu, ecc. ; impf. aprìa,... aprìamu, ecc. ; p. rem. aprìi,... apremmu, ecc.; pp. piertu (raro aperutu; f. perta ) 1- tr. Aprire: apri lu scàtulinu apri l'astuccio; ci ni àprenu trasimu, ci nu bràprenu ni nde sçiamu se ci aprono la porta entriamo, se non aprono ce ne andiamo * 2- intr. Sbocciare dei fiori: li rusieδδi nu ànu pierti ncora i boccioli di rosa non sono ancora sbocciati. [lat. aperire]. V. pure bràpere.

apreturu agg. Spiccace, spiccàgnolo, spaccarello, proprio di un frutto la cui polpa agevolmente si stacca dal nòcciolo: brumu apreturu prugna spiccace; percoche apreture pesche spiccàgnole. [lat. aperturus].

apu sm. Ape; fuco * fig. Individuo assai suscettibile. [lat. apis, lat. volg. apus].

àpulu1 agg. Gonfio, vaporoso: li purecasci su' benuti belli àpuli le pagnottelle sono riuscite belle gonfie; la màneca la ògghiu cchiùi àpula voglio la manica più gonfia e vaporosa. [gr. apalòs, lat. amplus].

àpulu2 agg. Molle, tenero, privo di consistenza proprio dell'uovo privo di guscio calcareo. [dal gr. apolòs mollìccio].

apune sm. Calabrone, grossa e temibile vespa di colore bruno con l'addome variegato di giallo. [accr. di apu ].

apu nìuru sm. Grossa vespa di colore nero.

disegno
apu te Sant'Antoni

apu te Sant'Antoni sm. Sfinge, insetto appartenente alla famiglia degli Sfingidi; considerato messaggero di buone notizie, in casa viene guardato con simpatia. V. l'altro angelieδδu te la Matonna

àrapu agg. Incivile, rozzo; miscredente.

arare, barare tr.; pres. aru,... aramu, ecc. ; impf. aràa,... arâmu, ecc. ; p. rem. arài,... arammu, ecc. ; pp. aratu . Arare: àranu a ttre pparicchi àrano con tre pariglie (di bestie); nu barare alla sicca non arare in tempo di siccità. [lat. arare ].

Aràsemu, Rasi pers. Erasmo.

Aratèu geogr. Aradeo.

disegno
aratinu

aratinu sm. Aratro di ferro fornito di ruota e di vomere con coltro e tirato da una sola bestia equina. [dim. di aratu ].

aràtiu (pl. le aràtiu) sf. Radio, l'apparecchio radiofonico: cce à ddittu l'aràtiu osçe? che cosa ha comunicato oggi la radio? [l'art. la perde la -a, che si salda all'it. radio].

aratizzu agg. Arabile, arativo: stu tarrienu lu iti scerzu mma ete aratizzu questo terreno lo vedi incolto, ma è arabile. [lat. med. arativus>araticius].

disegno
aratu: 1 maneδδa, manitènula - 2 arra, petestìa, stipa, temune - 3 màsculu, temperaturu - 4 fùrchia, mmurcaturu, temune - 5 pete, tentale - 6 ombre - 7 stanga - 8 fèrgie

aratu1 sm. Aratro di legno con barra, vomere, un timone e due stanghe, se tirato da un equino; a una sola stanga, se tirato da due bovini: nd'àggiu lliatu te mienzu l'aratu e àggiu ccattatu nnu aratinu ho tolto di mezzo l'aratro di legno (antiquato) ed ho acquistato un aratro di ferro ; lu ciucciarieδδu pote terare l'aratu nu llu aratinu il somarello può tirare l'aratro di legno, non quello di ferro (che affonda di più nel terreno). [lat. aratrum]. V. anche nustrale.

aratu2 sm. Terra arata: nu stumpisçiati ntra llu aratu non calpestate dentro la terra arata. [lat. aratus].

disegno
araturu

araturu sm. Grillotalpa, che si apre la via sotto terra per raggiungere le radici delle piantine. [lat. aratorius].

arba sf. Alba: a ppunta d'arba scendimu a mmare all'inizio dell'alba scenderemo a mare. [lat. alba].
Da c. p. All'arba se respìgghianu le belle, / all'arba chiara la gente camina.

arbanese  agg. Albanese * sm. e f. Abitante dell'Albania.

Arbanìa sf. Albania, regione con cui i Salentini un tempo intrattenevano frequenti rapporti commerciali.

Arbertu, Abbertu pers. Alberto.

àrbetru sm. Arbitro. [lat. arbiter].

arbino agg. albino * pers. Albino.

arbisçiare intr. impers.; pres. arbisçia, ecc. ; impf. arbisçiàa, ecc. ; p. rem. arbisçiàu, ecc. ; pp. arbisçiatu. Albeggiare.
DE D. Quandu lu celu cummensàu arbisçiare, / Farfarina nu picca essìu a δδa ffore .

arca sf. 1- Arca di Noè * 2- Cassone nuziale, cassa destinata alla conservazione del corredo della sposa * 3- Cassa toracica, costato. [lat. arca].

Arcàngelu pers. Arcangelo.

arcera sf. 1- Cicogna * 2- Uncino triangolare di ferro fissato sul muro, dove si aggancia la carrucola della cisterna.

archebbùsçiu, archebbùggiu sm. Archibugio. [fr. harquebuche].

archettu sm. Piccola sega raccordata ad un sostegno arcuato di ferro. [dim. di arcu].

arcièscu, arcivescu sm. Arcivescovo. [lat. archie(pi)sco(pus)].

arcinfànfaru sm. Arcifànfano, fanfarone, millantatore.

arciprèite, arciprete, acciprete sm. Arciprete. [lat. archipre(sby)ter].

arcòa, àrcova sf. Alcòva, lussuosa camera da letto, ricca di tendaggi. [arabo alqubba, sp. alcoba].

arcu sm. (pl. m. archi , pl. f. àrcure) . 1- Arco come arma * 2- Arco architettonico. [lat. arcus ].

arcubbalenu sm. Arcobaleno: li sette culuri de l’arcubbalenu i sette colori dell’arcobaleno * prov. Arcubbalenu te sira, lu tiempu se suncìra arcobaleno di sera, il tempo si rimette al bello.

arcu de Nuè sm. Arcobaleno.

arda sf. Barda, bardatura; sella semplice senza arcioni; guarnimento per cavallo: s'à ffatte mìntere le arde s'è lasciato mettere le barde (s'è lasciato sottomettere). [arabo barda'a].

ardaru sm. Fabbricante di barde e di basti. [da arda + suff. di mest. -aru].

àrdere, ardìre, bàrdere intr.; pres. ardu,... ardimu, ecc. ; p. rem. ardìi,... ardemmu, ecc. ; pp. ardutu. Ardere, bruciare, divampare. [lat. ardere].
Da c. p. Oimmèna, su' cchiù' rrandi li mei uài: / tie mueri ardendu e ièu me ardu ia (viva).

Ardu pers. Aldo.

Arfonsu, Arfunsinu, Affonsu, Affunsinu pers. Alfonso.

àrganu sm. Argano. [lat. med. àrganum]. V. pure spitu.

argentinu sm. Argentina, pesciolino con squame argentee.

argentu sm. Argento. [lat. argentum].

argumentu sm. Argomento oggetto di conversazione. [lat. argumentum].

ària sf. 1- Aria, atmosfera, clima: aria bona, sana, fiacca aria buona, sana, nociva; aria càuta, frisca, fridda aria calda, fresca, fredda; l'aria ete nu nc'e' mmale l'aria è tiepida; currente d'aria spìffero d'aria; nu lla dicu mancu all'aria non la dirò neppure all'aria (sarò segretissimo) * 2- L'alto (del cielo): se nd'à sciutu all'aria è andato in alto; te l'aria à ccatutu è caduto dall'alto * prov. Ci camina urdandu all'aria, ttoppa e ccate chi cammina guardando in alto, inciampa e cade * 3- Aspetto del volto, atteggiamento: tene nn'aria cuntrita ha un'aria contrita, ha un aspetto compunto; te l'aria pare ca stae stizzatu dall'atteggiamento sembra essere irritato. [lat. aër, aëra>area].

àrie sf. pl. Aspetto presuntuoso; prosopopea: ci se crite ci ete, ca se dae tante arie? chi crede di essere lui, che si dà tante arie?

Arigghianu geogr. Arigliano. Agli abitanti di questo paesetto veniva affibbiato il nomignolo di 'lupi'.

arìle sm. Barilotto di circa 18 litri * prov. Li ciucci se àttenu e lli arili se rùmpenu gli asini si azzuffano e i barilotti si rompono. V. balire.

ariusu agg. Arioso, spazioso e soleggiato, aperto e ventilato: nna bella càmmera ariusa una bella camera ariosa.

Arlecchinu sm. Arlecchino, maschera carnevalesca.

arlettu sm. Barletto, arnese che serve a fissare al banco del falegname le tavole da piallare.

arma¹ (pl. armi ) sf. Arma, oggetto di offesa. [lat. arma].

arma² sf. Alma, anima: (De Dominicis) cuerpu senza arma àggiu restatu son rimasto con il corpo privo di anima; all'arma te li muerti! in suffragio delle anime dei defunti! * fig. 1- Desiderio ardente: me nde sta’ besse l'arma cu bìsçiu nepùtema muoio dal desiderio di vedere mio nipote; tegnu l'arma te nnu sargeniscu friscu ho voglia di una anguria fresca * 2- Stomaco: m'àggiu china l'arma mi sono rimpinzato; a mmie me sta’ dole l'arma mi fa male lo stomaco. [lat. alma ].
DE D. ... tie la manu me menài allu piettu / biti se nc'era ncora l'arma mia.

Armandu pers. Armando.

armare tr.; pres. armu,… armamu, ecc. ; p. rem. armài, ecc. ; pp. armatu * 1- Armare, fornire di armi: armàmuni e ppartìti armiamoci e partite * 2- Armare, approntare una centina, un'impalcatura, il torchio delle olive, ecc. [lat. armare].

armata sf. Flotta navale; esercito: l'armata tùrchia inne a Utràntu l'armata turca venne a Otranto.

armàtiu, armàdiu sm. Armadio.

armeggiare intr.; pres. armeggiu, ecc . ; impf. armeggiàa, ecc. ; p. rem. armeggiài, ecc. ; pp. armeggiatu . Armeggiare, affaccendarsi vanamente; annaspare.

armenu avv. Almeno: desçiùna armenu osçe ca ete esçìglia digiuna almeno oggi che è vigilia. [dall'it. almeno, l>r]. V. anche ammenu.

armièri sm. Armaiolo.

armìggeru sm. Guerriero,scudiero; soldatino, fantaccino.

armuliδδe sf.pl. Peritoneo, involucro degli, organi addominali degli animali macellati; vengono usate per avvolgervi le frattaglie e confezionare i 'gnemmarieδδi'.

armunìa sf. Armonia.

arnèa agg. Qualità di fico tardivo. [lat. volg. vernèa , invernale).

Arnesanu geogr. Arnesano. Agli abitanti di questo paese veniva affibbiato il nomignolo di 'mòzzeca-santi', mordi-santi.

arnese sm. Arnese, attrezzo.

Arnestu, Tettu, Tetti pers. Ernesto.

arpa sf. Arpa, strumento musicale a corde. [lat. arpa ].

arpìa sf. Arpìa, donna brutta e cattiva. [gr. hàrpyiai].

arpiune sm. Arpione, gancio di ferro. harpago>harpigo -onis].

arra, varra sf. 1- Asta di legno, spranga, grosso bastone * 2- Barra, l'asta che serve a reggere l'aratro di legno.

arràttulu sm. Aggeggio; qualsiasi oggetto, qualsiasi cosa inutile e ingombrante. [dall'it. barattolo].

arreδδa sf. Asta biforcuta fissata al carro per appoggiarvi le briglie. [dim. di arra].

arrefenare, arrefrenare tr.; pres. arrefenu, arrefieni, arrefena (arrefrenu, arrefrieni, arrefrena), ecc.; p.rem. arrefenài (arrefrenài), ecc.; pp. arrefenatu (arrefrenatu) . Frenare. [lat. frenare].

arrefenata sf. Frenata.

arretu v. rretu.

arrisçiare tr.; pres. arrisçiu, ecc . ; impf. arrisçiàa, ecc. ; p. rem. arrisçiài, ecc. ; pp. arrisçiatu. Battere con la marra: tocca sse arrìsçianu le ruppinare devono essere battute le piante secche dei lupini. [da arra + suff. iter. -sçiare].

arriveterci inter. di saluto. Arrivederci.

arrustu, arrostu sm. Arrosto, carne arrostita cotta alla brace.

arsènicu sm. Arsenico, potente sostanza velenosa. [lat. arsenicum].

Arsèniu, Sìniu pers. Arsenio.

arsìculu sm. Acciarino, ferretto che impedisce alla ruota di sfilarsi dall'assale. [lat. axiculus].

arsu  agg. Arso, disseccato: tegnu la ucca arsa ho la gola secca; le chiesure stanu arse i campi sono disseccati * sm. Bruciato: sentu fiezzu te arsu sento puzza di bruciato. [lat. arsus ].

arsura sf. Arsura; aridità. [lat. arsura].

artalena sf. Altalena, tavola in bilico predisposta per il gioco dei ragazzi * fig. Condizione dubbia e incerta: face l'artalena e nnu sse rresulisce mai fa l'altalena e non prende mai una decisione. V. pure perpendìcula e żungatanena.

artare sm. Altare * prov. Puru l'artare pumposu tene la cruce soa anche l'altare addobbato ha la sua croce.

artarinu sm. Altarino addobbato temporaneamente in strada o dai bambini preparato in casa per 'giocare ai preti' * fig. Magagna; peccatùccio.

arte sf. Arte; mestiere: l’arte te lu ferraru il mestiere del fabbro ferraio * provv. Ci nu ttene arte nun àe parte chi non ha mestiere non partecipa ai guadagni § Mpara l'arte e mmìntila te parte impara l'arte e mèttila da parte § Mpara l'arte e ppièndila a nnu centrune apprendi un mestiere e tiènilo appeso ad un chiodo a portata di mano § L'arte te lu tata ete menza mparata il mestiere del padre è appreso per metà § Fare l'arte te lu Calassu: mangiare, beìre e stare a spassu fare l'arte di Calasso: mangiare e bere e stare a spasso. [lat. ars artis].

arterare   tr.; pres. àrteru,... arteramu, ecc.; p. rem. arterài, ecc. ; pp. arteratu. Alterare, adulterare * rifl. Adirarsi, irritarsi: e tte sta’ àrteri? e ti stai irritando? [lat. alterare].

arteratu agg. 1- Alterato, diventato diverso * 2- Irritato, gonfio di rabbia.

arterìggia sf. Alterigia.

arterìzia sf. Itterizia.

artèteca v. rtèteca.

arti sf. pl. Accorgimenti, espedienti; infingimenti.

artìculu sm. 1- Articolo, una delle parti del discorso * 2- Oggetto-genere di mercanzia. [lat. articulus].

artiera sf. Artigiana, lavoratrice in proprio e nella propria casa.

artieri sm. Artiere, artigiano; lavoratore non contadino.

artieru, arteru agg. Altero, fiero; eccessivamente dignitoso.

artifìggiu sm. Artificio, espediente. [lat. artificium].

artìsçeni, artìggeni sm. e sf. pl. Vertigini. [lat. vertigo -inis].

Artitàlia sf. Alta Italia, Norditalia.

artu!  inter. Alt!, alto là: artu! Ci sinti? Alt! Chi sei?; sulla muntagnola fìcera artu sulla altura fecero alto là. [dedesco halt].

artuparlante (neol.) sm. Altoparlante, megafono.

arturigghiùla sf. Pipistrello.

Arturu pers. Arturo.

arvaru sm. 1- Semenzaio di piantine arboree preparato su un terrapieno * 2- Ripieno di terrazzamento. [da un incr. tra lat. arvalis e arvum].

arveratu agg. Alberato: chiazza arverata piazza circondata da alberi.

arverieδδu sm. Alberello, arboscello. [dim. di àrveru].

àrveru sm. Albero * parti dell'albero: ratici, retecata, petecune, rapa, curteccia, stanghe, rami, ramiceδδi, ramagghie, fronde, pàmpane, zeppurrune, zìppure, ronda (v. le singole voci); nna felera te àrveri un filare di alberi; àrveru te navealbero di veliero. [lat. arbor -oris].
DE D. Ride lu sule: ienti barżamati / schèrsanu mmienżu l'àrveri fiuriti.

àrveru de ituta sm. Albero ornamentale.

àrveru de tàttulu sm. Palma da dattero.

arża sf. La parte inferiore della guancia, gota: ci te zziccu te ùnchiu le arże se ti acchiappo ti gonfio le gote (ti prendo a schiaffi in faccia).

arżillu agg. Arzillo, vispo, vivace.

asamanu sm. Baciamano.

asare, basare tr.; pres. asu,... asamu, ecc.; impf. asàa,... asâmu, ecc. ; p. rem . asài,… asammu, ecc.; pp. asatu . Baciare: asare la frunte, la manu, la ucca, la ficurina, la speràgghia… baciare la fronte, la mano, la bocca, l'immaginetta sacra, la medaglietta; asu a nterra ttre ffiate bacio in terra tre volte (per ringraziare il Signore Iddio). [lat. basiare].
Da c. p. —Ulìa tte pozzu nna fiata asare / e ppoi cu mmuèru nnanzi a ttie vicinu. / Iδδa se ota comu nna tiranna: / —Ci à' sci' basare, a' basa la Matonna. / —Mma la Matonna ièu ggià l'àggiu asata, / mo’ egnu e basu a ttie ca si' nna donna.

asça1 sf. Scheggia, frammento che si stacca da un pezzo di legno in seguito ad un colpo d'ascia: stu lisçiusu à ddentatu nn'asça seccata! questo schifiltoso è diventato magro come una scheggia risecchita * prov. Te nnu buenu tàccaru nde esse nna bona asça da un buon tronco di legno si stacca una buona scheggia. [gr. asckelés, lat. assula].
D'AM. Si' dentatu comu asça seccata, / si' lu rre te li caδδi de strie.

asça2 sf. Un pezzo di…; la bellezza di…: àggiu paata nn’asça te centu lirazze ho pagato la bellezza di cento lire; cce asça te stria! che pezzo di ragazza! * sf. pl. asçhe! inter. Corbezzoli! : asçhe, quanti càuci e sçaffe! corbezzoli, quanti calci e schiaffi!

asçaluru sm. Spaccalegna, colui che taglia i tronchi d'albero e vende la legna ricavata. [da asça+ suff. di mest. -uru ].

àscaru agg. Ascaro, incivile, rozzo: frati mei, cce ssiti àscari! fratelli miei, quanto siete rozzi!; cummare, te cumpurtasti pròpiu te àscara comare ti comportasti proprio da incivile. [arabo âskar].

ascata, vascata sf. Vascata, la quantità di olive ogni volta versate nella vasca del frantoio per essere molite; la massa di grappoli d’uva versati nella vasca del palmento.

àsçemu agg. Non lievitato e senza sale. [gr. àzymos].

ascessu, scessu sm. Ascesso purulento e doloroso. [lat. abscessus]. V. accessu.

asçetare rifl.; pres. me àsçetu,… ni asçetamu, ecc. ; p. rem. me asçetài, ecc. ; pp. asçetatu. Agitarsi dispiacendosi e preoccupandosi. [lat. agitare, g>sç].

asçetatu agg. Agitato e preoccupato. [lat. agitatus].

àsçia, bàsçia congiuntivo presente, 3a pers. sing., di sçire. Vada: comu ole bàsçia àsçia come vuole andare vada; cu nni àsçia bona che si risolva bene per lui.

àscia1 sf. Ascia, attrezzo del carpentiere: lu tàgghiu te l'àscia ole azzarisçiatu il filo di taglio dell'ascia necessita di essere acciaiato. [lat. ascia ].

àscia2, bàscia agg. f. Bassa: la mamma era àscia e lla fìgghia cchiù' bàscia ncora la madre era bassa e la figlia ancora più bassa. V. àsciu.

asciceδδu agg. Un po' basso, bassino; di livello alquanto basso. [dim. di àsciu].

asciòttulu agg. Bassotto, bassino.

àsciu, bàsciu agg. Basso: sinti àsciu quantu a nnu cazzottu sei basso quanto un pugno; sinti cchiù' bàsciu te mie sei più basso di me; li siri cussì àuti e lli fili tantu asci i genitori così alti e i figli tanto bassi * detto: sçire àsciu avere meno della spettanza; àsciu te capu scarso di comprendonio * prov. Le àute su' ppe ccògghiere fiche e ssite, le àscie su' ppe ffare le beδδe zite le giovani alte sono (idonee) per raccogliere i fichi e le melagrane, le basse per fare le belle morose (vale ciò a conforto di queste!) * avv. Di sotto, giù, in basso: mìnale te àsciu gettale giù; scindi cchiù' bàsciu scendi più in basso. [lat. bassus].

àsçiu sm. Posto, spazio limitato, posto circoscritto: tròate nnu àsçiu e mmìntite còmmutu trova un posticino e mèttiti comodo; facìtime nnu picca te àsçiu fàtemi un po' di posto. [forse incr. tra it. base e agio].
Da c. p. La iddi, iddi la ninella mia / a nnu asçiu strittu, a nnu secretu locu.

asçuliδδu sm., asçuliδδa sf. Scheggia minuta di legno. [doppio dim. di asça incr. con lat. assula].

asçune sm., asçuna sf. Scheggia abbastanza grossa di tronco d'albero. [accr. di asça].

aseliscu, baseliscu sm. Rettile favoloso, che con lo sguardo prima ammaliava e poi provocava la morte * fig. Iettatore: cu δδ'ecchi te aseliscu te nfattura con quegli occhi di basilisco ti lancia la fattura.

àsema sf. 1- Asma bronchiale; fiatone: ci cu tte egna l'àsema! che ti venga il fiatone! * 2- Respiro vitale: ci cu ppierdi l'àsema! che tu perda il respiro (che tu possa morire!). [lat. asthma].

àsenu (neol.) sm. Asino * prov. A ddu nu ssi' nvitatu comu àsenu si' ttrattatu dove non sei stato invitato sei trattato come un asino.

asfartare (neol.) tr.; pres. asfartu, ecc . ; p.rem. asfartài, ecc. ; pp. asfartatu. Asfaltare, spalmare impasto bituminoso. [da asfartu].

asfartu (neol.) sm. Asfalto bituminoso per pavimentazione di strade. [lat. asphaltus].

asìcchiu sm. Bacetto, bacio di bimbo. [dim. e vezz. di asu].

asìgliu sm. Asilo.

asilu (neol.) sm. Asilo. [lat. asylum].

àsperu, aspru agg. Aspro, ruvido al tatto; acre al palato: la stasçiδδa ete aspra e ole chianulisçiata l'asta è ruvida e deve essere piallata; tutti li frutti tìferi suntu àsperi tutti i frutti acerbi sono acri. [lat. asperum].

assa cu, lassa cu 2ª pers. sing. dell'imper. di lassare . Lascia che, permetti che: assa cu mmàngia ccenca bole lascia che mangi ciò che desidera; assa cu nci tòzzanu li musi cussìne se mpàranu lascia che ci ùrtino le labbra così imparano; lassa cu ttràsenu permetti loro di entrare.

assalìre tr.; pres. assaliscu,... assalimu, ecc.; p. rem. assalìi,... assalemmu, ecc.; pp. assalutu ( assalitu, neol.). Assalire. [lat. adsilire, lat. volg. adsalire ].

assartare tr. pres. assartu,... assartamu, ecc .; p. rem. assartài, ecc. ; pp. assartatu. Assaltare.

assartu sm. Assalto. [lat. volg. assaltus].

assembrèa, ssembrèa sf. Assemblea, riunione affollata di persone: stasira nc'ete la ssembrèa te li pruetari questa sera si terrà l'assemblea dei proprietari. [fr. assemblée].

assènziu, ssènziu sm. Assenzio, liquore di sapore aspro e forte. [lat. absinthium].

assetiu sm. Assedio da parte di un esercito. absidium>absedium].

assicurare tr.; pres. assicuru,… assicuramu, ecc. ; p.rem. assicurài, ecc.; pp. assicuratu. Assicurare, garantire; rendere certo: assicuràra li siri loru ca nu ìa successu nienti rassicurarono i loro genitori che non era successo niente di grave. V. pure ssicurare.

assicurazione sf. Assicurazione; certezza.

assiòglia, assivòglia avv. A sufficienza, in quantità bastevole: bàstanu, assiòglia bastano, (sono) più che sufficienti; assivòglia pe nna semana (ne abbiamo) a volontà per una settimana. [composto dell'it. avessi voglia]. V. anche aòglia.

assu sm. Asse delle ruote * prov. Ungi l'assu ca la rota gira ungi l'asse che la ruota gira. [lat. axis , lat. volg. axus ].

assudare, assutare tr.; pres. assodu, assuedi, assoda, assudamu, ecc; p. rem. assudài, ecc.; pp. assudatu. Assodare, accertare.

assulutamente avv. Assolutamente.

assulutu agg. Assoluto, supremo, totale. [lat. absolutus].

asta sf. Asta: asta te tàula , te fierru asta di legno, di ferro * modi di dire: lassare a mmenż 'asta abbandonare improvvisamente, smèttere a metà; ìndere all'asta vendere all'incanto. [lat. hasta ].

astemare, bastemare tr.; pres. astimu,… astemamu, ecc. ; impf. astemàa, ... astemâmu, ecc. ; p. rem. astemài, ecc. ; pp. astematu. Bestemmiare: astìmanu comu turchi bestemmiano come turchi; nu bastemati nnanti a lli strei non bestemmiate alla presenza dei ragazzi. [lat. volg. (bl)astimare].

astima sf. Bestemmia * prov. Le astime su' ccomu le fògghie: cinca le mina le ccògghie le bestemmie sono come le foglie di verdura: chiunque le getta, poi le raccoglierà. [lat. blasphemia, lat. volg. (bl)lastima].
DE D. e le astime sentìi, sentìi li chianti / li chianti de ci spera e de ci more.

astimazza sf. Imprecazione assai grave perché inusitata.

astrecare tr.; pres. àstrecu, àstrechi, ecc. ; p. rem. astrecài, ecc. ; pp. astrecatu. Lastricare, pavimentare con un'unica gettata di cemento impastato a granìglia. [da àstrecu].

astrecaru sm. Pavimentatore. [da àstrecu + suff. di mest. -aru].

astrecatu  agg. Lastricato * sm. Pavimento lastricato con impasto cementizio.

àstrecu sm. Lastrico. [gr. òstrakon, lat. med. àstracum].

disegno
astru

astru sm. 1- Astro, corpo celeste * 2- Aster, pianta ornamentale dai bei fiori a stella. [gr. aster].

asu1 sm. Asso delle carte da gioco: nvece te l'asu te coppe me sçìu mmenàu l'asu te spate invece dell'asso di coppe finì per giocare l'asso di spade; me ccusu ttre asi, fonde quiδδu te denari accuso, dichiaro tre assi, escluso quello di danari (nel gioco del tressette). [lat. as assis].

asu2 sm. Bacio: quantu ulìa cu ccunsumu tutti l'asi toi! quanto vorrei consumare tutti i tuoi baci! * prov. Nnu asu nu llea unore: te llai la matina e llu mini δδaffore un solo bacio non toglie onore: ti lavi al mattino e lo getti là fuori. [lat. basium].
Da c. p. Ulìa cu tte lu dau nnu asu a ncanna / e ddopu asata cu tte asu ntorna...
DE D. e sse strinse cchiù forte core a core / e la ucca alla ucca ni ncuδδàu!

àsula sf. Ansa di un recipiente, manico ricurvo di vaso, presa di un contenitore. [lat. a(n)sula].

Atamu, Adamu pers. Adamo.

atàsçiu avv. Adagio: screìti atàsçiu scrivete adagio; se nde sçera atàsçiu atàsçiu se ne andarono piano piano. [dall'it. ad agio].

atattamientu, adattamentu sm. Adattamento, possibilità di adattarsi.

atattare, adattare tr.; pres. atattu,... atattamu, ecc.; p.rem. atattài, ecc.; pp. atattatu. Adattare. rifl. Adattarsi; intonarsi appropriatamente. [lat. adaptare].

atattu, adattu agg. Adatto; cònsono. [lat. adaptus].

Atelàite, Telàite pers. Adelaide.

Atele, Telina, Lina pers. Adele.

àteu, teu agg. e sm. Ateo, senza Dio; miscredente. [gr. àtheos].

àtriu sm. Atrio di un edificio. [lat. atrium].

attaluru sm. Tavoletta quadrangolare incernierata all' attaru in modo che il foro, una volta passato il gatto, torni ad essere chiuso, per non consentire ad altri animali di entrare in casa. [da attaru + suff. funz. - aru ].

attaru sm. Gattaiola, foro praticato all'uscio di casa, per permettere al gatto di entrare e uscire di giorno e di notte senza scomodare i padroni; non sempre era fornito di attaluru. [dall'it. (g)atto + suff. funz. -aru].

àttemu, àttimu sm. Attimo, istante. [lat. atomus incr. con optimus].

àttere, bàttere, attìre tr.; pres. attu,… attimu, ecc.; p. rem. attìi,... attemmu, ecc.; pp. attutu. Battere, bastonare: sempre me lu àttenu stu piccinnieδδu sempre me lo pìcchiano questo bimbetto; se sta’ battìanu màsculi e ffìmmene si picchiavano maschi e femmine; rrumase curnutu, attutu e ccacciatu te casa rimase tradito, bastonato e cacciato da casa * prov. Ci lu unu nu mbole, li doi nu sse àttenu se uno non vuole, i due non arrivano alle mani. [lat. battuere].

atterrore, terrore sm. Terrore, sgomento, forte spavento: ncora me trèmulanu l'anche pe ll'atterrore ancora mi tremano le gambe per il terrore. [lat. terror -oris].

attisçiare, battisçiare tr.; pres. attìsçiu, ecc.; impf. attisçiàa, ecc.; p. rem. attisçiài, ecc.; pp. attisçiatu. * 1- Impartire il sacramento del battesimo: a mmie me attisçiàu papa Diatoru mi battezzò don Teodoro; a ttie nu tte mìse sale lu prèite, quandu te attisçiàu il sacerdote non ti mise il sale (nella zucca), quando ti battezzò * 2- Accompagnare al battesimo in qualità di padrino: lu Runzinu e lla Rusetta me attisçiàra lu fìgghiu e mmoi me sta’ battìsçianu puru la fìgghia (i compari) Oronzo e Rosa fecero da padrini a mio figlio ed ora lo faranno anche a mia figlia * 3- Dei genitori, far battezzare il figlioletto: la semana ci trase attisçiamu lu ninni nèsciu la settimana entrante faremo battezzare il nostro bimbo. [dal gr. baptizo, il lat. baptizare].

attìsemu sm. Battesimo. V. attèsemu.

attone sm. Ottone. [accr. dell'arabo (l)atum , rame].

attrassare tr.; pres. attrassu,… attrassamu, ecc.; p.rem. attrassài, ecc.; pp. attrassatu. Accumilare arretrato rimandando al dopo. V. ntrassare.

attrassu sm. Accumulo di cose da sbrigare; arretrato. V. ntrassu.

attrècciu, attrezzu sm. Attrezzo, arnese. [fr. attraits].

attu sm. Atto, azione, episodio: attu te lazzarone azione di ineducato; la Ita ete te quattru atti l'opera lirica 'Aida' si compone di quattro atti. [lat. actus ].

attu de tulore sm. Atto di contrizione; speciale preghiera cattolica che chiude il rito della penitenza: figghiolu, tinne l'attu te tulore ca poi te dau la ssurvezione figliolo, di' l'atto di dolore e poi ti do l'assoluzione.

atu sm. Adito, varco campestre: lu atu te la chiesura stae chiusu cu nna sepe te scuerpi il varco del podere è chiuso con una siepe di rami secchi. [lat. (v)adum].
Da c. p. Mo nd'àggiu lliatu lu scuerpu te l'atu, / ttrasa ci ole, ca ièu nd'àggiu essutu.

aucchiata v. ucchiata.

àula sf. Balia asciutta, bambinaia. V. pure nutrizza.

aumentare tr. e intr.; pres. aumentu,… aumentamu, ecc.; impf. aumentàa,… aumentàamu, ecc.; p. rem. aumentài,… aumentài, ecc.; pp. aumentatu. Aumentare. [lat. augmentare].

aumentu sm. Aumento, accrescimento. [lat. augmentum].

auniceδδu sm. Agnello ancora lattònzolo. [dim. di àunu ].

auniceδδu nfurchiatu sm. Agnello destinato al macello e momentaneamente tenuto legato, affinché non tocchi filo d'erba e allatti soltanto.

auniceδδu pascitizzu sm. Agnello destinato all'allevamento e perciò libero di pascolare.

àunu sm. Agnellone, di età tra i sei mesi e un anno; poi diventerà manzarieδδu e manzaru * prov. Alla uccerìa nc'ete cchiùi àuni cca ppècure in macelleria gli agnelli sono più numerosi che le pecore (muoino più giovani che vecchi!). [dal lat. agnus ].

auramente avv. Diversamente: lu fattu à sçiutu auramente, crìtime il fatto è andato diversamente, credimi. [it. altramente].

aurare tr. Augurare. V. acurare.

aurettantu avv. Altrettanto: "Bona sorta, sçiuscettu!" - "Aurettantu a ssignurìa!" "Buona sorte, caro ragazzo!" - "Altrettanto a te, signore!". [lat. volg. alterum tantum].

aurieδδu v. uriceδδu.

àuru agg. e pron. Altro: à ppassatu nn'àuru annu è trascorso un altro anno; nn'àura fiata sta bieni? un'altra volta vieni?; àuru dici e àuru faci dici una cosa e ne fai un'altra; te l'àuri te nd'à' sempre futtutu degli altri te ne sei sempre fregato * detto: àuru cu ddici, àuru cu bbiti una cosa è il dire, un'altra cosa è il vedere. V. àutru.

disegno
ausapièti

ausapièti sm. Trìbolo, erba strisciante fornita di frutti (acheni) induriti, aculeati, pungenti, che facilmente penetrano nella pianta del piede di un viandante scalzo, il quale è costretto a sollevare il piede trafitto.

ausare, bausare tr. e rifl. ; pres. àusu,… ausamu, ecc.; impf. ausàa,… ausâmu, ecc.; p. rem. ausài, ecc.; pp. ausatu * tr. Alzare, sollevare: àusanu sàccure te uèrgiu sollevano sacchi di orzo * modi di dire: ausare la crista insuperbire; ausare le carcagne affrettarsi; ausare le manu schiaffeggiare * prov. Ogne petra àusa parite ogni pietra solleva l'altezza del muretto * rifl. Alzarsi; lasciare il letto: ausàtibu e rruccàtibu alzatevi e scostatevi; àusate e llâte la facce e lle rìcchie àlzati e làvati la faccia e le orecchie. [dal let. altus , il lat. volg. altiare; al>au]. V. pure aużare e żare.
Da c. p. Ci uèi bieni cu mmie, àusa le vele / e ttorna pe sti mari a nnaecare.

ausatura sf. Rialzo. V. àusu.

austriàcu  agg. austrìaco * sm. Cittadino dell'Austria.

aùstu sm. Agosto. V. acostu.
Da c. p. Alli sette d'aùstu, amore mia , / foi lu panieri te Santu Tunatu.

àusu sm. Alzo: sutta allu pete te lu cumbò nci ole nnu àusu sotto il piede del comò ci vuole un alzo. [dall'it. alzo; al>au].

aùsu agg. Bavoso: à ddentata nna ècchia aùsa è diventata una vecchia bavosa. [lat. volg. babosus].

autina sf. Piccola altura, lieve pendio. [dim. di àutu].

autrettantu avv. Altrettanto, nello stesso modo: lu Patreternu autrettantu! il Padre Eterno (ti renda) altrettanto! (sia di bene che di male). V. pure aurettantu.

àutru agg. e pron. Altro: l'àutru giurnu inne l'àutra soru soa l'altro giorno venne l'altra sua sorella; tie sona ca l'àutri bàllanu tu suona che gli altri ballano * prov. Quandu àutru nu ttrei, cu mmàmmata te curchi quando non trovi altro, ti còrichi con tua madre (all'occorrenza bisogna adattarsi) * modo di dire: enire te l'àutru mundu riaversi da uno sfinimento. [lat. alter, alterum, lat. volg. altrum; al>au]. V. pure àuru.
Da c. p. Cu llassu a ttie e nn'àutra cu mme pìgghiu / quale core te cane lu facìa?

àutu, bàutu agg. Alto: sinti mutu àutu sei assai alto; cce ssi' bàutu, fìgghiu miu! quanto sei alto, figlio mio!; ppièndile àute,... cchiù' bàute ncora appendile alte,... più alte ancora * modi di dire: pigghiare lu àutu àutu scegliere fior da fiore; mantiènite all'àutu conserva la tua dignità * all'àutu avv. In alto. [lat. altus; al>au].

autucarru sm. Autocarro.

autuculonna sf. Autocolonna.

autumòbbile, tumòbbile sf. Automobile.

autumubbilista, tumubbilista sm. Automobilista, corridore automobistico; (autista = sciufferre).

autunnu (neol.) sm. La stagione autunnale. V. anche defrescata.

auturèvule agg. Autorevole.

auturità sf. Autorità, il singolo detentore del potere: à rriata l'auturità ci à nnacurare la funtana rande è arrivata l'autorità che deve inaugurare la fontana monumentale. [lat. auctoritas -atis]. V. pure utorità.

auturitàriu agg. Autoritario.

aużare tr.; pres. àużu,... auż amu, ecc.; impf. aużàa,... auż âmu, ecc.; p.rem. aużài,… aużammu, ecc.; pp. aużatu. Alzare, sollevare. V. ausare e żare.

auzzu, uluzzu sm. Asfodelo, detto anche porraccio, pianta con radici edule, foglie lineari, fiori bianchi in racemi. [lat. albucium]. V. urràzzulu.

avanzare tr.; pres. avanzu,... avanzamu, ecc.; p. rem. avanzài, ecc.; pp. avanzatu. Rimanere in credito: avanzàa inti lire gli si dovevano venti lire.

avarìzia sf. Avarizia. [lat. avaritia].

avaru agg. Avaro * provv. L'avaru ete comu lu tròbbecu: quantu cchiù' bbie cchiùi lu tene site l'avaro è come l'idropico: quanto più beve tanto più ha sete; l'avaru se ncorda cu llu besugnusu l'avaro, lo spilorcio si accorda con il bisognoso (sono poveri entrambi!). [lat. avarus].

avvelire tr.; pres. avveliscu,... avvelimu, ecc.; p. rem. avvelìi,... avvelemmu, ecc.; pp. avvelutu. Avvilire, prostrare, sfinire, stancare eccessivamente: lu patrunu nu avvelisce lu caδδu sou il padrone non avvilisce il suo cavallo; basta, m'àggiu avvelutu basta, mi sono stancato a morte. V. pure belire.

avvelitu agg. Avvilito, scoraggiato.

avversàriu (neol.), avversaru sm. Avversario, antagonista, rivale. [lat. adversarius].

avvucatu sm. Avvocato: avvucatu menza paglietta avvocatìcchio; avvucatu te le càuse perse avvocato che non vince mai   una causa; avvucatu te lu tiàulu avvocato del diavolo * prov. Lu prete te spògghia muertu, l'avvucatu te spògghia iu il prete ti spoglia da morto, l'avvocato ti spoglia da vivo. [lat. advocatus]. V. pure vvucatu.

avvuècchiu v. buècchiu.

ażienda sf. Azienda, vasta proprietà terriera; impresa industriale o commerciale. [lat. facienda, sp. hacienda].

ażione sf. Azione. [lat.actio -onis].

ażiunare tr.; pres. ażiònu, ażiòni, ażiòna, ażiunàmu, ecc.; impf. ażiunàa,… aż iunâmu, ecc.; p. rem. ażiunài, ecc.; pp. ażiunatu. Azionare, mettere in movimento: te fiti cu ażiòni stu ngegnu? sei in grado di azionare questo congegno? [fr. actionner].

azza1 sf. Accia, filo di lino o di canapa assai resistente. [lat. acia ].

azza2 nella loc. avv. 'all'azza'. A tutta prima, d'acchito, di colpo.

azzarinu sm. Acciarino. [dim. di azzaru].

azzarisçiare tr.; pres. azzarìsçiu,… azzarisçiamu, ecc. ; p. rem. azzarisçiài, ecc.; pp. azzarisçiatu. Acciaiare, con una lavorazione e un trattamento speciali indurire la lama di un attrezzo tagliente. [lat. volg. aciariare>aciarigiare ].

azzarisçiatu agg. Acciaiato, rinforzato con l'acciaio; durissimo come l'acciaio.

ażż ature sf. pl. Tritello, le scagliette più grosse del macinato, le quali, vagliando la farina, si separano venendo su in superficie. [da żare ].

azzina sf. Filo di cotone molto resistente. [dim. di azza ].

ażżu sm. Gioco a saltelloni con la fune: sçiucamu allu ażżu? all'ażżu? giochiamo al salto con la fune? [dallo sp. lazo, it. laccio, fune per catturare i quadrupedi].

ażżurru, żżurru agg. Azzurro, il colore del cielo terso e del mare profondo. [dal gr. (lithos l)ażùrios].