F f

fa', ffa' voce contratta delle forme dialettali fare o fane, usata in unione con il verbo sçire * 1- Fare: ncora à sçi' ffa' la barba allu caalieri ancora deve andare a fare la barba al cavaliere; sçìanu a ffa' spica andavano a raccogliere spiga (a spigolare) * 2- Fai: a' ba' ffa' ccenca tte dice nònnuta vai e fai ciò che tuo nonno ti dirà; a' ffa' mpàuta! vàttela a prendere in tasca!

faa sf. Fava, legume diffusamente coltivato e frequentemente consumato dalle genti salentine: faa erde, seccata fava verde, secca, ; fae tènnere, toste fave tenere, dure; sta’ sgràppanu le fae pe lla pignata tolgono l'occhio alle fave da cuocere in pignatta § faa campiota a baccelli lunghi con frutti grossi § faa cornulara a baccelli corti con frutti tondeggianti § fae ianche fave a purè § fae rrustute fave abbrustolite § fae de mòneci passata di fave lessate * modi di dire: èssere nnu saccu de fae essere grosso ma male proporzionato e cascante § nu ssuntu le fae toi, ma ete l'ègghiu miu non sono saporite le fave tue per se stesse, ma vale il condimento dell'olio mio * provv. Faa face biàa e mèndula face ulia la fava (in sovescio) fa produrre abbondante biada e il mandorlo vicino fa crescere rigoglioso l'olivo § Nu ssulu ci chianta fae màngia ùnguli non solamente chi pianta fave mangia baccelli * fig. Glande del pene umano. [lat. fa(b)a].

faaδδara sf. Un intero cespo essiccato di fava. [analogo a peseδδara, ruppinara].

faa mmersa sf. Noce vomica.

faarazze sf. pl. Steli di fave frantumati, così ridotti dopo la battitura delle piante secche sull'aia.

fabbesegnu sm. Fabbisogno; provviste indispensabili: lu fabbesegnu pe llu iernu l'àggiu trasutu le provviste per l'inverno le ho stipate in casa.

fàbbula sf. Diceria, notizia senza fondamento; chiacchiera. [lat. fabula].

facce sf. 1- Faccia, viso, volto; guancia: facce lìscia, rappusa, pàlleda viso liscio, rugoso, pallido; tene la facce ramata de sule ha il volto abbronzato dal sole * modi di dire: alla facce toa e dde sorda, ci la tieni! a dispetto tuo e di tua sorella, se ce l'hai! § aìre la facce avere l'ardire § nu ttenìre facce non avere coraggio § rùmpere la facce rompere il ghiaccio e agire § catìre la facce vergognarsi § aìre nna facce de cuèrnu essere sfrontato § tenìre la facce erde mostrare bile, invidia e astio § nu uardare a nfacce nisciunu non avere riguardi per nessuno § dire a nfacce parlare schiettamente, spiattellare * prov. Ci sputa a ncelu, a nfacce ni cate chi sputa in aria, (lo sputo) gli cade sul viso § Ci ete beδδu te facce, ete beδδu puru te core colui che ha un bel viso, possiede anche un buono cuore § Ci àe facce, troa maritu chi non è eccessivamente ritrosa, chi ha un poco di ardire, trova marito * 2- Facciata: la facce ritta te lu palazzu la facciata destra del palazzo * 3- a nfacce a… loc. avv. Di fronte a…, alla presenza di... spattìu a nfacce alla culonna sbattè contro la colonna; nu à' ffumare a nfacce a llu mèsciu non devi fumare alla presenza del maestro. [lat. facies].
DE D. Ma mo' la facce pàlleda ha dentata / comu luce de luna ci sta minte.

facce tosta sf. Sfrontatezza.

facchinàggiu sm. Facchinaggio, mestiere del facchino.

facchinu sm. Portabagagli. [fr. faquin].

facci sf. usato in svariati modi di dire. Faccia: facci te cane uomo vile, facci te mulu persona testarda, facci te fessa individuo idiota, facci nnervecatu contadinaccio, facci ngialenutu invidioso della malora.

facciaru sm. Simulatore; adulatore opportunista.

facciata sf. Facciata principale di un edificio; frontespizio.

faccifàusu agg. e sm. Ipocrita, simulatore.

facciffrunte avv. Dirimpetto.

faccintaδδatu agg. e sm. Dalla faccia tosta, sfacciato, sfrontato. [comp. lecc. di facce + taδδu].

facciòmmene, facciomu sm. Barbagianni, anch'esso, come il falco vespertino, detto 'castarieδδu de la morte': stanotte s'à ntisu lu ruèffulu te lu facciòmmene questa notte si è udito il verso del barbagianni. [dal lecc. facce + òmmene, faccia da uomo].

faccisubbra avv. Supino, supinamente.

faccisutta avv. Prono, a faccia in giù, bocconi.

faccitestu agg. Sfacciato, sfrontato: suntu uagnuni faccitesti sono ragazzi sfrontati; siti cchiù' ffaccitoste ui de cine siete più sfacciate voi di chicchessia.
Da c. p. Comu nnu zìngaru t'à' cumpurtatu / ca resta faccitestu a ddu à ttrasutu.

faccitundu agg. Grassoccio, paffuto.

facenda sf. Faccenda; affare: quiste suntu facende ca me l'àggiu bìtere ièu queste sono faccende che io personalmente devo trattare. [lat. facienda].

facètula V. ficètula.

facheche sm. e f. Persona stupida come un'oca, che agisce e parla senza concludere alcunché; ciarlatano. [voce onom. di uno che 'fa che…che…che'].

fachiru sm. Ciarlatano che si esibisce in vistosi atti apparenti di autolesionismo.

faci faci loc. indecl. Operoso, tutto fare, dotato di buona volontà: suntu cristiani faci faci sono uomini operosi; ete sperta e ttutta faci faci è svelta e tutto fare.

facile agg. Facile a farsi, agevole; probabile. [lat. facilis].

facilitate, facilità sf. Facilità; speditezza nella esecuzione: se rràmpeca cu ffacilità si arrampica con facilità. [lat. facilitas -atis].

facirmente avv. Facilmente.

facottu sm. Fagotto; involto. [fr. fagot]. V. pure fangottu.

facurtate, facurtà (lett.) sf. Facoltà, possibilità di fare: lu fattore tenìa la facurtate cu ddecide iδδu stessu il fattore aveva la facoltà di decidere lui stesso. [lat. facultas -atis].

facurtativu agg. Facoltativo.

facurtusu (lett.) agg. Facoltoso, benestante: se nzuràu cu nna cattìa facurtusa si ammogliò con una vedova facoltosa. V. pure bonatenente.

faδδire intr.; pres. faδδiscu,… faδδimu, ecc.; p. rem. faδδìi, … faδδemmu, ecc.; imper. faδδisci, faδδiti; pp. faδδutu. Fallire; sbagliare.

faδδutu, faδδitu agg. 1- Fallito: ete nnu pôru marcante faδδutu è un povero mercante fallito * 2- Avvilito, abbattuto, depresso: turnàra faδδuti e scunsulati tornarono avviliti e sconsolati. V. pure fallitu.

faeδδa sf. Favella, parlantina: lassa fare a ccummàrema, ca nu nni manca la faeδδa lascia fare alla mia comare, alla quale non manca la favella.

faeδδare intr.; pres. faeδδu,… faeδδamu, ecc.; impf. faeδδàa, ecc.; p. rem. faeδδài, ecc.; pp. faeδδatu. Favellare. [lat. fabulare].
Da c. p. Te quandu iddi a ttie, facci de fata, / nu ffaeδδu, nu rriu e nnu rreposu.

faiassata sf. Litigio in pubblico; strepito prodotto da più persone; cagnara; schiamazzo di individui litigiosi. [comp. dell'it. fa(re ch)iassata].

faiassu sm. 1- Chiasso, schiamazzo; litigio per strada * 2- Persona incline a litigare e a strepitare in pubblico, per attirare l'attenzione dei passanti: sti faiassi sta’ mpìgghianu lu curtìgghiu questi chiassoni mettono in eccitazione tutto il cortile.

faiassusu agg. Chiassoso; litigioso; rumoroso.

disegno
falaetta

falaetta sf. 1- Beccafico ordinario: stae rassa, benetica, comu nna falaetta è grassa, Dio la conservi, come un beccafico * 2- Fringuello femmina. [fr. fauvette]. V. anche ficètula.

falaetta de màcchia sf. Beccamoschino, uccello di colore fulvo rossiccio striato di nero, il quale si nutre di insetti.

disegno
falaùri

falaùru sm. Tonchio roditore dei legumi. [lat. fabarculus].
Da c. p. O bruttu falaùru te pesieδδu, / te ài uantandu ca pretiendi a mmie.

falaùtu sm. Flàuto. V. pure fràulu.

falauzzu, auzzu sm. Asfodelo, erbaccia infestante provvista di bulbo radicale; i suoi fiorellini bianchi sono raccolti in racemi.

falegname sm. Falegname, artigiano con una sua bottega, il quale lavora il legno per fabbricare mobili e infissi. V. mèsciu d'àscia.

fallannu (mo' -) avv. Adesso fa un anno; un anno fa: na, mo' fallannu me ncagnài cu lla Nina te mèscia Rini pensa, un anno fa ruppi il fidanzamento con Anna, la figlia di maestra Irene.

fallocu sm. 1- Pausa, breve intervallo di tempo; por tempo in mezzo: fèrmate, nc'ete fallocu fèrmati, c'è una pausa imprevista * 2- Nel gioco, ordine di breve interruzione chiesta per motivata ragione; la parola ha il medesimo senso della voce inglese 'break!', staccatevi! [comp. dell'it. far(e) luogo, r>l].

fallu sm. Fallo, errore, sbaglio. [dal lat. fallor, io sbaglio].

fame sf. Fame: tegnu fame ho fame * detti: la fame scurisce l'ecchi la fame fa perdere i lumi della mente § la fame ete nnu bruttu animale la fame è una brutta bestia § la fame ete nna fiacca cunsigliera la fame è una cattiva consigiera * provv. Sutta all'àcqua fame, sutta alla nie pane sotto le piogge continue c'è carestia, sotto la neve c'è sostentamento § La fame nu ccanusce legge la fame non rispetta i limiti della legge § A cci tene fame, e' bbuenu ogne ppane per colui che ha fame, è saporito ogni tipo di pane. [lat. fames].

fàmice sf. Piantella della scarpa. [dal lat. famex -icis].

famìgghiu, famìgliu sm. Famiglio, domestico, servo fedele.

famìglia (raro famìgghia) sf. Famiglia. [lat. familia].

famòteca sf. Grande fame arretrata, che non si riesce ad estinguere: Gesummarìa, cce ffamòteca tene! Gesummaria, quanta fame ha!

famòtecu agg. Dominato continuamente dalla fame; insaziabile.

famozza sf. Fame che dà i crampi allo stomaco; fame da lupo.

fanale sm. Fanale, lanterna per segnalare ostacoli.

fanalinu sm. Fanalino, lanternino.

fanàtecu, fanàticu agg. Fanatico, esaltato. [lat. fanaticus].

fane ca, fanne ca loc. Fai che, supponi che, metti che; e se per caso: fanne ca incu alla benefeziata? e supponi che io vinca alla lotteria?

fanella sf. Flanella, un tipo di tessuto morbido per sottovesti. [fr. flanelle].

fanfarra sf. Fanfara militare; modesto o incompleto complesso musicale * fig. Frastuono, gazzarra. [fr. fanfare].

fangottu sm. Fagotto, involto voluminoso ma non pesante.

fangu (lett.) sm. Fango, mota. V. luta.

fanieδδu sm. Fanello, fringuello simile al cardellino.

fannisçiare V. nfannisçiare.

fannu sm. Sciarrano, pesce dalle carni piuttosto buone.

fannusu agg. Affannoso, ansante: fannuse e ssutate se ssettàra a llu mantagnu ansanti e sudate sedettero al riparo dal vento.

fantarìa, ffantarìa sf. Fanteria.

fantàsema, fantàsemu sm. e f. Fantasma, spettro. [gr. phàntasma].

fantasìa (pl. fantasèi) sf. Fantasia, immaginazione * fig. Idea stramba, cosa assurda, bizzarria da poco.

fantastecare intr.; pres. fantàstecu, fantàstechi, fantàsteca, fantastecamu ecc.; impf. fantastecàa,… fantastecaàmu, ecc.; p. rem. fantastecài,… fantastecammu, ecc.; pp. fantastecatu. Fantasticare, lavorare di fantasia, immaginare.

fantàstecu agg. Fantastico; straordinario.

faòre, favore (lett.) sm. Favore; beneficio: tanti faòri te fice e ttie fuesti scanuscente ti fece tanti favori e tu fosti irriconoscente * pe ffavore inter. Per favore, per cortesìa, per gentilezza: pe ffavore, lassàtime a mpace! per favore, lasciatemi in pace! [dal lat. favor -oris). V. piacere.

farabbuttu sm. Farabutto, persona vile e sleale; mascalzone.

faraùsculu agg. Briccone, discolaccio, impertinente, riottoso; scapestrato.

farazza sf. Favule, gambo della pianta della fava, divelto e secco. V. faazza.

farballà sm. Falpalà, crespe per guarnizione su un abito o anche su un cappello da donna. [fr. falbala]. V. pure ntàgghiu.

farcone sm. Falcone comune, uccello rapace. [lat. falco -onis].

farcu sm. Falco, uccello rapace che nidifica tra i ruderi e sulle muraglie. [lat. falco].

farcune sm. 1- Finestra munita di balaustra o ringhiera * 2- Imposta di finestrino incardinata verticalmente sull'asse centrale, la quale si apre e si richiude facendola ruotare di 45° su se stessa mediante funicelle.

farda sf. 1- Falda, strato di roccia sottostante al terreno coltivabile * 2- Tesa di cappello * 3- Ciascuna delle due code della marsina.

fardeδδa sf. Cardato di cotone, adoperato per le coperte imbottite. [dim. di farda].

fare tr. e intr.; pres. fazzu, faci, face, facimu, faciti, fàcenu (fannu) ; impf. facìa,… facìamu, ecc.; p. rem. fici, facisti, fice (facìu), fìcemu (facemmu) facestu, fìcera (facèra) ; cong. pres. fazza (fa', ffa'), fàzzanu; imper. fane o fanne (fa', ffa'), faciti; gerundio facendu (fandu) ; pp. fattu * tr. 1- Fare, compiere, operare * provv. Lu fare mpara a ffare il fare insegna ad operare § Cu llu fare e ccu llu sfare nc'ete sempre te fatiare con il fare e con il disfare c'è da lavorare continuamente § Ci faci cce nnu à' ffare, te succete cce nnu ccriti se fai ciò che non devi fare, ti accadrà ciò che non immagini neppure § Ci nu nde faci nu nde spagli solo chi no fa non sbaglia * 2- Agire, creare, eseguire, fabbricare, preparare e tanti altri significati riconducibili grosso modo al senso di compiere, operare, svolgere un'azione: gnetunu ete lìbberu cu ffazza lu bene o lu male ognuno è libero di operare il bene o il male; fanne nna puesìa componi una poesia; se sta’ ffàcenu le case si fanno costruire una casa di abitazione; pe osçe fazzu maccarruni per oggi preparo maccheroni; te l'à' fatte le lezioni? hai svolto i compiti di scuola? * 3- Generare; coltivare e produrre: la pècura à ffatti doi auniceδδi la pecora ha partorito due agnellini; nònnama fice ttre mmàsculi e nna fìmmena mia nonna generò tre maschi e una femmina; tie a stu antu nci faci fae, ièu a st’àutru nci fazzu ruppini tu in questa fascia di terra pianterài fave, io in quest’altra coltiverò lupini * 4- rifl. Vegetare, crescere, maturare: le statòteche cquài se fannu bone gli ortaggi estivi qui vegetano bene; li culummi s'ànu fatti i fioroni sono maturati * prov. Lu pèsçiu fruttu ete quiδδu ci nu sse face il peggiore frutto è quello che non matura * intr. 1- Essere, diventare: face lu scarparu è calzolaio; ole sse fazza miètecu desidera diventare medico; nu ffare lu fessa! non essere stupito! * provv. Ci pècura se face, lu lupu se la màngia colui che si fa pecora, il lupo lo sbrana * 2- intr. impers. fare bellu, bruttu fare bello, brutto tempo; nu fface né ccàutu e nné ffriddu non fa né caldo e né freddo * modi di dire: fare base contare § fare lu gnorri fingere di non capire § fande, ca nde mmiesti continua a farne, qualcuna la farai bene § ognetunu face quantu pote ognuno rende secondo le proprie capacità § e cci te la face fare? non ti conviene contraccambiare § fare fore eliminare § fare fessa unu imbrogliare uno § fare fierri e chei darsi da fare strepitando § nd'à ffatte cchiùi te Calibbardi! ne ha combinate più di Garibaldi! § fazza Diu! si faccia la volonta di Dio!. [lat. facere].
Filastrocca: Chiòe, chiòe e cchiòe, / le aδδine fàcenu l'oe / e lle fannu versu sira / e llu Tore ni face la mira, / mma lu mònecu le rretìra / senza ppaa mancu nna lira!

fare lu divisu loc. verb. Eseguire un calcolo di divisione.

fare lu menu loc. verb. Eseguire un calcolo di sottrazione.

fare lu per loc. verb. Moltiplicare, eseguire una moltiplicazione.

fare lu più loc. verb. Addizionare, eseguire un'addizione.

fare maraègghia rifl.; pres. me fazzu maraègghia, te faci faraègghia, ecc.; impf. me facìa maraègghia, ecc.; p. rem. me fici maraègghia, ecc.; imper. fatte, facìtiu maraègghia; pp. fatta maraègghia. Meravigliarsi in maniera risentita, scandalizzarsi quasi: cieδδi se la cretìa e ttutti se nde fìcera maraègghia nessuno se l'aspettava e tutti se ne meravigliarono.

farfalla sf. Farfalla.

farfallìcchia sf. Farfalletta, insetto alato in genere. [dim di farfalla].

farfalliceδδa sf. Farfallina. [dim. del lecc. farfalla].

fàrfara sf. 1- Fàrfara, erba infestante nei coltivi * 2- Peronòspera, fungo parassita che attacca le piante, impedendone la regolare vegetazione. [lat. farfara].

farfarieδδu sm. Folletto campagnolo, diavoletto che procura seri danni alle coltivazioni, provocandone un deperimento diffuso e improvviso: lu farfarieδδu m'à rruenata la prèula il folletto campagnolo mi ha danneggiato le viti della pergola. [dim. di fàrfaru].

fàrfaru sm. Fàrfaro, larva di insetto parassita, che attacca gli acini dell'uva fecendoli avvizzire. [lat. farfarus].

farfùgghia sf. Truciolo, foglia lacera. V. anche il più comune pampùgghie.

farfugghiare intr. e tr.; pres. farfùgghiu, ecc.; impf. farfugghiàa, ecc.; p. rem. farfugghiài, ecc.; pp. farfugghiatu. Farfugliare, parlare storpiando le parole: quandu stae mpauratu, farfùgghia quando è spaventato, farfuglia; farfugghiasti quattru fessarèi e tte nde sçisti farfugliasti quattro sciocchezze e te ne andasti. [sp. farfullar, ll>gghi].

farfugghiata sf. Discorsetto confusionario; sproloquio.

farina sf. Farina: farina de ranu, de uèrgiu, de castagne farina di grano, di orzo, di castagne; cèrnere, mpastare, temperare, sçanare la farina cèrnere, impastare, lievitare, manipolare la farina * Vari tipi di farine: fiore, semulinu, sìmula fiore, semolino, sèmola; canìgghia, canigghiùlu, ruessu, cànfara, cafaδδa crusca, cruschello, grosso, cruscone di orzo, cruscone per le bestie * provv. Le chiàcchiere nu ffàcenu farina le chiacchiere non producono farina § Sparagna la farina quandu la mattra e' cchina risparmia la farina quando la madia è piena. [lat. farina].

farinazzu sm. Brandello di pasta di farina staccatosi dalla massa: ccuegghi sti farinazzi e ffande nnu taraδδu unisci questi pezzettini di pasta e confeziona un tarallo.

farinusu agg. Farinoso, farinaceo, che ha la consistenza della farina. [lat. farinosus].

farnararu sm. Stacciaio, fabbricante e venditore di setacci, stacci e crivelli. [da farnaru + suff. di mest. -aru].

farnarieδδu sm. Vaglio fino per separare la farina più fina dalla meno fina. [dim. di farnaru].

farnaru sm. Crivello in genere, con telaio rotondo o quadrato * Vari tipi di vagli (v. le singole voci): fatearu, sçiàtecu, setazzu, setina, simularu, siteδδa. [dal lat. far(i)narius].

farnarune sm. Vaglio con telaio rotondo, cui è fissata una lamiera di rame bucherellata, usato generalmente per la vagliatura dei legumi. [accr. di farnaru].

farra sf. Una specie di polenta, confezionata con farina grossa e con qualche ingrediente appetitoso a piacere. [f. di farru].

farru sm. Frumento vestito. [lat. far farris, lat. volg. farrum].

farsa sf. 1- Farsa, buffa rappresentazione teatrale * 2- Buffonata. [fr. farce].

farsiceδδa sf. Duetto comico, breve recita buffa. [dim. di farsa].

faru sm. Faro, dispositivo luminoso. [dal lat. pharus].

fasa sf. Colombaccio, specie di colombo selvatico.

fàscenu sm. Fàscino. [lat. fascinus].

fascenusu agg. Fascinoso, ammaliatore.

fascetta sf. 1- Fascetta * 2- Targhetta. [dim. di fàscia].

fàscia sf. 1- Fascia, striscia di stoffa; benda * 2- Striscia di terreno * 3- Le fascie pl. f. Lunghe strisce di tela per avvolgere i bambini dalle ascelle ai piedi; esse facevano parte delle 'spàrecane', il corredino degli infanti. [lat. fascia].

fasciare tr.; pres. fàsciu, ecc.; p. rem. fasciài, ecc.; pp. fasciatu. Fasciare una ferita, un braccio, un piede; fasciare un bambino. V. anche nfassare.

fasçiδδa sf. Favilla, scintilla: sutta a llu fucalire sçattarìsçianu le fasçiδδe sotto il camino sprizzano le scintille * prov. Basta nna fasçiδδa cu mpìzzeca nna casa basta una scintilla per incendiare una casa (una famiglia). [lat. favilla incr. con fax facis, lat. volg. facilla>fagilla].
DE D. Comu fasçiδδa ca intru pàgghia cate / quista palora mpezzecàu gne core.

fasçìna sf. 1- Baccello secco * 2- Vagina, ossia foglia che avviluppa il càule di un'erba * 3- Guaìna. [lat. vagina, g>sç].

fascismu sm. Fascismo, il movimento politico e il regime totalitario fondato da Benito Mussolini.

fascista agg. e sm. e f. Fascista, seguace del fascismo.

fàsciu sm. Il partito fascista e la sua organizzazione; la sede comunale del partito fascista: nc'ete reunione allu fàsciu c'è riunione alla sede del partito fascista.

fassa sf. Fascia, larga e lunga striscia di tela per avvolgervi strettamente il neonato, affinché cresca con le gambe diritte.

fastìtiu, fastìdiu sm. 1- Fastidio, disturbo: scusa lu fastìtiu scusa il disturbo; nu ssupportu li fastidi non sopporto i fastidi * 2- Uggia, noia: stu tiempu ùmetu me dae fastìdiu quest'atmosfera pregna di umidità mi procura uggia; sta’ ssentu comu nnu fastìtiu intra all'ànima sento una certa noia nell'animo. [lat. fastidium].
Stornello: O tulipanu, / ssemìgghianu alle scarpe l'amecìzie, / cchiù' stritte suntu e cchiù' ffastìdiu tanu!

fastitiusu agg. 1- Fastidioso, che procura incomodo e irritazione: stu uagnone ete pròpriu fastitiusu questo ragazzo è veramente fastidioso * 2- Difficoltoso: sta canìcchia ete fastitiusa a mmìntere questa chiavarda è difficoltosa ad essere inserita * 3- Intollerante, che spesso è di malumore e perde la pazienza: nònnama? cce cci nd'ete cchiù' ffastitiuse te iδδa? mia nonna? ce n'è di più scorbutiche di lei?. [lat. fastidiosus].

fasullu agg. Fasullo, falso, privo di valore; adulterato.

fata sf. Fata, dea benevola del destino * fig. Donna dolce e incantevole per virtù e bellezza. [lat. fata].
Da c. p. Tantu si' bbeδδa ca lu sule passi, / te pòrtanu le fate a ccumpagnìa!

fatare tr.; pres. fatu,… fatamu, ecc.; impf. fatàa, ecc.; p. rem. fatài, ecc.; pp. fatatu. * 1- Fatare, incantare, ammaliare: la Piuzza fatàu lu Giuanninu, ca se nfessàlìu Pia ammaliò Giovannino, il quale si prese una cotta * 2- Profetare; predestinare: ni fatasti nna brutta sorte gli predestinasti una cattiva sorte; ni inne ccenca màmmasa n'ìa fatatu gli accadde ciò che sua madre gli aveva profetato.

fataru sm. Crivello per il vaglio di granaglie rozze.

fatatu agg. 1- Dotato di virtù soprannaturali: sta mamma toa tene le manu fatate questa madre tua ha le mani fatate * 2- Segnato dalla sorte, predestinato: te piccinnu nu pputìa sapìre ca era fatatu alla morte anzitiempu da bambino non poteva sapere che era destinato ad una morte prematura.

fatìa (pl. fatèi) sf. 1- Fatica, sforzo: suntu straccu pe lla fatìa sono stanco per la fatica; la fatìa fete a ttutti la fatica puzza a ttutti * prov. Picca fatèi, sanetate d'omu pochi sforzi significano buona salute per il lavoratore * 2- Lavoro; opera; manufatto: me piace cu bau alla fatìa mi piace andare al lavoro; m'àggiu preparata la fatìa pe nna semana ho programmato il lavoro per un'intera settimana; tegnu doi fatèi ncignate e llassate ho due lavori cominciati e interrotti; sta èspera au cu ccunsegnu la fatìa questo vespro andrò a consegnare il manufatto * provv. Te ernetìa nu sse ncigna fatìa di venerdì non si inizia un lavoro § Alle mmassarèi nu mmàncanu mai fatèi nelle masserie non mancano mai lavori § Fatìa te festa, picca nde resta dal lavoro festivo si ricava scarso guadagno § Fatìa fatta denaru spetta il lavoro eseguito aspetta il compenso adeguato. [dal lat. volg. fatiga].
Strambotto: Marìtuma se chiama cerniientu / e ièu me chiamu la scansafatìa; / nui simu uniti de nnu sentimientu: / fatìa nu nci nde trae a ccasa mia! / Ci ni cerca, sparimu a nnu mumentu: / fatìa pe nnui, o diu, largu nde sia!

fatiante, faticante sm. e f. Gran lavoratore * agg. Laborioso, operoso.
Strambotto: Scuncignata e ccannaruta, / lu Signore la ïuta; / fatiante e bona carusa / àe sorte tempestusa!

fatiare intr. e tr.; pres. fatìu, fatìi, fatìa, fatiàmu, fatiàti, fatìanu; impf. fatiàa, ecc.; p. rem. fatiài, ecc.; pp. fatiatu * 1- intr. Lavorare: fatiàanu te la matina alla sira lavoravano dalla mattina alla sera; u tocca cu ffatiati puru te tumìneca vi tocca lavorare persino di domenica * modi di dire: fatiare a gròlia te Diu lavorare gratuitamente o per un salario misero § fatiare a sçiurnata, a ssemana lavorare a giornata, a settimana § fatiare a stàgghiu lavorare a cottimo § fatiare a ccumenànzia lavorare con contratto di comunanza § fatiare a nziemi collaborare * provv. Ci nu ffatìa nu mmàngia chi non lavora non mangia § Ci fatìa pìgghia nna sarda, ci nu ffatìa nna sarda e mmenza chi lavora guadagna una sardina, chi non lavora si prende una sardina e mezza * 2- tr. Rifinire: lu ruèδδulu ole fatiatu mègghiu il menatoio deve essere rifinito meglio; pìgghia lu chianuzzu e ffatìalu prendi il pialletto e lavoralo alla perfezione. [lat. fatigare].

fatiatu agg. 1- Lavorato, ottenuto con il proprio impegno: rrobba fatiata cu lli suturi roba ottenuta con il sudore della fronte * 2- Di lavoratore, consunto, logoro per le fatiche patite, deperito dal lavoro pesante: ete gente fatiata quiδδa quella è gente logorata dal lavoro.

fattarieδδu sm. Fatterello, aneddoto: cunta fattarieδδi te quandu era erde racconta aneddoti del tempo in cui era giovane. [dim. di fattu]. V. anche culàcchiu.

fattìa sf. Fattrice: la sçiumenta la tegnu pe ffattìa e nnu pe ffatìa tengo la giumenta come fattrice e non per lavoro.

fatticeδδu sm. Fatterello, episodio di poca importanza. [dim. di fattu].

fattizza sf. Prato; terreno lasciato incolto per la normale rotazione agraria e, perciò, temporaneamente adibito a pascolo. [dal lat. facticia].

fattizzu agg. Terreno non coltivato, ma coltivabile.

fattore sm. Fattore, amministratore e sorvegliante di una azienda agricola; factotum. [lat. factor -oris].

fattu1 agg. Maturato, maturo; completamente sviluppato: le pire suntu fatte le pere sono mature; ete già omu fattu è ormai uomo maturo. [lat. factus].

fattu2sm. 1- Fatto, avvenimento; cosa accaduta: stu fattu nu llu sapìa filu questo fatto non lo conoscevo proprio * detti: lu fattu è ffattu e ll'arciprèite à mmuertu il fatto è compiuto e l'arciprete è morto (non c'è più niente da fare e bisogna rassegnarsi) § èssere persona de li fatti soi essere persona seria, non ficcanaso * 2- Episodio raccontato; racconto: me cunti lu fattu te lu principinu e de la ellaneδδa? mi narri il racconto del principe e della forosetta?; lu fattu miu nu ffoi cchiùi e ccuntàtinde unu ui il mio racconto è terminato e narràtene uno voi (questa era la chiusura della narrazione di fiabe e novelle popolari). [lat. factum].

fattucchiara sf. Fattucchiera, vecchia che dietro compenso prepara intrugli fascinosi. [dal lat. fatuculus + suff. di mest. -ara].

fattura sf. Fattura, affatturazione, incantesimo, sortilegio: ni fice la fattura e ddentàu scemu gli fece il sortilegio e diventò idiota; te la masçiara ulìa la fattura cu ffazza nnamurare de mie lu Cìcciu dalla maga vorrei un elisir che inducesse Francesco ad innamorarsi di me. [lat. factura].
Da c. p. De cce mmanere te se utàu la capu, / ca pare ca te fìcera fattura?

fatu sm. Fato, fatalità, destino, sorte: te auramu nnu buenu fatu, stria! signorina, ti auguriamo un felice destino! [lat. fatum].

fau1 sm. Faggio, l'albero il cui legno ha un grande impiego in falegnameria. [lat. fagus].

fau2 sm. Favo, nido di api * fig. Foruncolo grosso e profondo. [lat. favus].

disegno
fàuce

fàuce sf. Falce con lama arcuata fittamente seghettata e con impugnatura corta di legno. [lat. falx falcis, al>au].

fauciare tr.; pres. fàuciu, ecc.; impf. fauciàa, ecc.; p. rem. fauciài, ecc.; pp. fauciatu. Falciare. [da fàuce].

fauciata sf. Falciata; singolo taglio di falce; colpo dato con la falce.

fauciceδδa sf. Falcetto. [dim. di fàuce].

fauciùne sm. 1- Falcione, falce fienaia, con ferro slargato e curvato infisso su un manico di legno di altezza d'uomo * 2- Lama fitta nel muro della stalla per trinciare il foraggio. [accr. di fàuce].

faugnatu V. nfaugnatu.

faùgnu sm. Favonio, vento di sud-sud-ovest, rispetto a Lecce, che porta aria afosa, umida e opprimente. [lat. favonius].

faugnusu agg. Relativo al favonio; afoso: st'ària faugnusa face male allu llaùre quest'aria di favonio fa male alle messi. [dal lecc. faùgnu].

fàula, fàvula (lett.) sf. Favola. [lat. fabula]. V. pure cuntu.

faurèule, faurèvule, favurèvule agg. Favorevole, vantaggioso.

faurìre tr. e intr.; pres. fauriscu,… faurìmu, ecc.; p. rem. faurìi,… fauremmu, ecc.; pp. faurutu * 1- tr. Favorire, agevolare: cu ffaurìscanu la cattìa ca nde àe cchiùi besegnu che favoriscano la vedova, che ha più bisogno * 2- intr. Usare cortesia, far piacere; compiere, per cortese invito, un atto di gentilezza: "Nc'ete permessu?" - "Avanti, faurisci!" "C'è permesso?" - "Avanti, favorisci e accomodati!"; ci fauriti, mangiati cu mmie se gentilmente accettate, potete mangiare con me; nu ddummandàu mancu ci ulìanu cu ffaurìscanu non domandò neppure se desiderassero accettare. [dal lecc. faòre].

fauritu agg. Favorito, agevolato con parzialità.

fàusi sm. pl. Posticci per acconciare le parti poco prominenti del corpo umano: pe mmie, tene li fàusi a mpiettu secondo me, ha i posticci sul petto. [da fàusu].

Fàustu, Faustinu, Ttinu pers. Fausto.

fàusu agg. e sm. Falso, non vero, finto; il falso. [lat. falsus, al>au].

faùzza sf. 1- Favetta da semina * 2- Sterpaiola, uccello cinereo con ali bruno-rossastre, piccolissimo (quanto una favetta). [dim. di faa].

fazzaddiu! inter. di rassegnazione. Si compia la volontà di Dio; così sia; pazienza! * prov. Acqua pìu pìu te mmoδδa e ffazzaddìu! pioggia fine fine ti bagna e pazienza!

fazziamu (facciamo) 1ª pers. pl. del pres. del verbo fare, usata in posizione incidentale nel senso di 'per così dire', 'poniamo, supponiamo che', 'per esempio': e cci se ba' ccrìtenu, fazziamu, ca suntu malandrinu? e se vanno a credere, supponiamo, che io sia un malandrino?; ponnu pensare, fazziamu, ca nu ssu' ddegnu possono credere, per esempio, che io non sia meritevole. [dal lat. faciamus, ci>zzi].

disegno
fazzulettu

fazzulettinu sm. Fazzoletto da taschino, fatto di stoffa fine.

fazzulettone sm. Fazzolettone, grande e pesante scialle indossato d'inverno dalle donne popolane per coprirsi le spalle, il petto e l'addome. [accr. di fazzulettu].

fazzulettu sm. 1- Fazzoletto di cotone con cui le donne usavano coprirsi il capo: le pìzzure te lu fazzulettu le cocche del fazzoletto * 2- (lett.) Fazzoletto da naso (in quest'ultimo significato V. muccaturu). [dim. del dim. lat. faciolum].
Da c. p. Sulu nnu fazzulettu te iδδa ògghiu / cu mme le stùsçiu ste làcreme mare.

fecatale sm. Interiora degli animali macellati * agg. Avvizzito. [da fìcatu].

fecatusu agg. Che mostra di avere fegato, coraggioso.

feccare tr.; pres. ficcu, ficchi, ficca, feccamu, ecc.; p. rem. feccài ecc.; imper. ficca, feccati; pp. feccatu. Ficcare, far penetrare, conficcare, configgere, infilare: ni feccasti lu tìsçetu ntru nn'ècchiu gli ficcasti il dito in un occhio; feccàtilu intra a lla carassa infilatelo nella fessura.

fècula sf. Fecola di patate. [lat. foecula].

fecùra sf. Figura. V. ficura.

fecurare, ficurare rifl. e intr.; pres. me fecuru,… ni fecuramu, ecc.; p. rem. me fecurài, ecc.; pp. fecuratu * 1- rifl. Figurarsi, immaginarsi: fecuràtiu (fecuràtibu, u fecurati) cce bbene n'aìa bulìre figuratevi quanto bene le voleva; cercàa cu sse fecura quantu era beδδa cercava di immaginarsi quanto era bella * 2- intr. Fare una buona figura, ben figurare: suntu puerieδδi, mma òlenu cu fficùranu sono poverelli, ma desiderano ben figurare. [lat. figurare].

feδδa sf. Fetta: basta nna feδδa de pane e do' feδδe te melune sono sufficienti una fetta di pane e due fette di melone. [dal lat. offa, il dim. (of)fella, ll>δδ].

feδδiceδδa sf. Piccola fetta, fettina. [dim. di feδδa].

feδδisçiare tr.; pres. feδδìsçiu, ecc.; impf. feδδisçiàa, ecc.; p. rem. fedisçiài, ecc.; pp. feδδisçiatu. Affettare, tagliuzzare. [da feδδa + suff. iter. -sçiare].

feδδisçiatu agg. Tagliuzzato.

feδδittu V. filittu.

fede, fete sf. 1- Fedeltà: àggiu sempre tenuta fete a mmarìtuma ho mantenuto sempre fede a mio marito * 2- Fiducia; fede religiosa: cu lla fede te lu Signore se rria a ttuttu con la fede nel Signore si arriva a tutto; la fete e lla carità te sàrvanu le fede e la carità ti salveranno. [lat. fides].
DE D. (la fede)… cu llu sangu de Cristu a nterra ha nnata / e foi a gne ttiempu a tutte le cuntrate / cu llu sangu de màrteri dacquata.

federtate, federtà, fetertà sf. Fedeltà. [lat. fidelitas -atis].
Da c. p. Ngrata, a ddu sçera li toi sçiuramenti, / la federtate e lle prumesse tante?

Fefè, Fei, Pei pers. Fedele, Goffredo o Raffaele.

felandara sf. Filandaia, donna intenta a filare * prov. Nna bona felandara fila allu culu te la cucchiara una filandaia esperta attorciglia il filo persino al manico del cucchiaio.

felare tr. e intr.; pres. filu,… felamu, ecc.; p. rem. felài, ecc.; imper. fila, felati; pp. felatu * tr. 1- Filare con il fuso o con il filatoio: a ppicca tiempu felàu nnu bacottu te lana in breve tempo filò un fagotto di lana * provv. Ci fila tene nna màgghia, ci nu ffila nde tene doi chi fila (per mestiere) possiede una maglia, chi non fila (e può permètterselo) ne ha due § Cara sçiuscetta, prima se fila e ppoi se tesse bella mia, prima bisogna filare e poi si può tessere § Pe ffelare nu bbasta fusu e ccunùcchia, nci ole puru lana o cuttone per filare non bastano il fuso e la conocchia, sono necessari o la lana o il cotone § Ci fila e fface felare bona mmassara s'à ccunsederare colei che fila e dà a filare è da considerarsi una brava massaia § Ci troppu la fila, rria ca la spezza chi troppo fino attorce, finisce per spezzare il filo * 2- Rigare, fendere, incrinare: tie la felasti la tamiggiana tu incrinasti la damigiana * intr. 1- Rigare diritto; andarsene alla svelta: cu mmie tocca cu ffìlanu con me devono rigare diritti; se nde la felàra citti citti se la filarono in silenzio * 2- Amoreggiare, tubare tra innamorati: fìlanu belli e pacìfeci lu Chichi e lla Memè amoreggiano simpatici e tranquilli Federico e Filomena. [lat. filare].

felaru sm. (pl. f. le felare). Filare, fila di oggetti, serie di piante allineate: tra doi felare te portucalli nci chiantu nnu felaru te percuechi tra due filari di agrumi pianterò una fila di peschi. [da fila + suff. funz. -aru].

felatinu sm. Maccherone lungo e fino senza buco, da cuocere in brodo di carne.

felatu agg. 1- Filato, ridotto in filo: fierru felatu filo di ferro; zùccaru felatu zucchero filato * 2- Rigato, parzialmente diviso: lastra felata vetro di finestra rigato * 3- Continuo, di seguito, di fila: pe ssei ure felate per sei ore di fila; ttre mmisi fetati àggiu spettatu tre mesi di seguito ho atteso.

felatura sf. Crepa sottile, spacco parziale su oggetti fragili; incrinatura.

fele sm. Fiele: ete cchiù' mmaru te lu fele è più amaro del fiele * fig. Rabbia invidiosa, livore: à ngialenutu pe llu fele ci porta a ncuerpu è diventato giallo per il livore che nutre in corpo * provv. Lu duce a mmucca e llu fele a mpiettu la gentilezza in bocca e il malanimo in petto § Ucca mara fele sçetta bocca amara sprizza cattiveria. [lat. fel].

felera sf. Fila; schiera di cose, di animali, di persone disposti in fila: nna felera te traìne una fila di carri; nna felera de madunneδδe una fila di coccinelle; do' felere longhe longhe te gente: una sçìa e ll'àutra enìa due file lunghissime di persone: una andava e l'altra veniva. V. anche fila e felaru.
MAR. e se ssettânu, nun appena rriate, / tutte a nfelera, citte e cuntenuse;

Feli pers. Fedele, Raffaele.

felice agg. Felice, contentissimo: ccussìne campàra felici e ccuntienti e ièu me nd'inni e nnu nde sippi nienti così vissero felici e contenti, io me ne tornai e di loro non seppi più niente (così terminavano i racconti di novelle a lieto fine). [lat. felix -icis].
Da c. p. prima mangiàa e beìa senza dulore, / felice me etìa lu mundu stare.

felicitate, felicità sf. Felicità. [lat. felicitas -atis].
Da c. p. Lu tiempu e' ccalantomu e mmo nci pare: / ca la ricchezza mia nu lla sapiti? / E' de stu mundu la felicitate!

felosufìa, filusufìa sf. Filosofia * fig. Sottile ragionamento con furberia malamente mascherata. [gr. philosophìa].

felòsufu, filòsufu sm. Filosofo * fig. Birbone scaltro. [lat. philosophus].

feltru, fettru sm. Feltro.

Felùcciu, Fele, Fefè pers. Fedele, Raffaele.

fena prep. Fino a: ccumpàgname fena a alla scola accompagnami fino a scuola; fena a ccrai nu rresistu fino a domani non resisto; fena a ddune, fena a cquài? fin dove, fin qua? [lat. finis].

fenattantu, fena a ttantu avv. Fino ad allora, nel frattempo: fenattantu àggiu già ddurmesciutu fino ad allora mi sarò già addormentato; ccuegghi li fierri fenattantu nel frattempo raccogli gli attrezzi da lavoro * cong. Fintanto che: fenattantu nu tte mpari, gneffiata le buschi fintanto che non avrai imparato, ogni volta prenderai le busse.

fenca cong. Finché: la uardàu fissu fenca nu basciàu l'ecchi de rùmmula la guardò fissamente finché non abbassò gli occhi neri come la mora di rovo * prov. Fenca nc'ete ita nc'ete speranza finché c'è vita, c'è speranza * prep. Fino a, sino a: tuccàu cu nni dèsçia fenca all'ùrtima lira gli dovette dare fino all'ultima lira; la ferrazzola nu rria fenca allu parite la funicella non arriva sino al muro * avv. Persino: tuttu ose a rretu, fenca lu fazzulettinu tutto pretese che le fosse restituito, finanche il fazzolettino; fenca li muerti face sciuδδecare persino i cadaveri fa ridestare. [dal lecc. fena ca].

fencacquài, fena a cquài avv. Fin qui.

fencaδδài, fena a δδai avv. Sin lì.

fencammòi, fena a mmoi avv. Finora, sino ad adesso.

fencattantu cong. e avv. Fintanto, nel frattempo; fintanto che, mentre. [dall'it. fin che tanto]. V. fenattantu.

fenèscia sf. Finestra (un tempo la finestra di un'abitazione era un punto strategico nei corteggiamenti amorosi!) * prov. Quandu criti ca Diu chiute nna fenèscia, apre nna porta quando ritieni che Dio chiuda una finestra, apre una porta. [lat. fenestra, str>sci].
Da c. p. Donna ci stai nfacciata a lla fenèscia, / famme nna ràzzia: nu tte nde trasìre!
Da c. p. Nfàcciate a lla fenèscia, nina mia, / famme la ucca a rrisu e ssu' ccuntente.

fenescieδδu sm., fenesceδδa sf. Finestrino, piccola apertura, generalmente quadrata, posta in alto sulla parete di una stanza e munita di infisso e di crociera di ferro. [dim. di fenièsciu, fenèscia].

fenesciune sm. Finestra piuttosto modesta, ma con apertura più ampia del normale. [accr. di fenèscia].

fenièsciu sm. Piccola apertura nella parete, in alto, spesso fornita di grata di ferro e chiusa da una sola imposta.
DE D. idde ca gne fenièsciu era àutu tantu / e ncruciàtu de fierri cussì rressi,

fenòmenu sm. Fenomeno, oggetto o persona che suscita grandissima meraviglia: ànu sparati fuechi ca su' stati nnu fenòmenu sono stati sparati fuochi piritecnici meravigliosamente belli; brau, striu, sinti nnu fenòmenu! bravo, ragazzo, sei un fenomeno! [gr. phainòmenon].

fentantu cong. e avv. Fintantoché; nel frattempo. [dall'it. fin tanto]. V. pure fencattantu.

fenucchiara sf. Pianta di finocchio lasciata vegetare fino alla fioritura e alla maturazione dei semi di riproduzione. [da fenùcchiu + suff. funz. -ara].

fenùcchiu sm. 1- Finocchio, il cui grumolo viene consumato come ortaggio sia crudo che cotto: se mise a ssurchiare lu mieru cu nna cuta te fenùcchiu si mise a sùggere il vino mediante un gambo bucato di finocchio; tènnere suntu le caruselle te li fenucchi tèneri sono i talli dei finocchi * detto: fenùcchiu, bìi cùcchiu (mangiato un) finocchio, sorsèggiaci sopra del vino * 2- fig. Pederasta. [lat. fenuculum, cl>cchi].

fenùcchiu marinu sm. Finocchio marino, che si aggiunge come aroma nella concia delle olive bianche.

fenùcchiu riestu sm. Finocchio officinale selvatico.

fenumenale agg. Fenomenale, eccezionale, straordinario. [da fenòmenu].

fera1 sf. Fiera, mercato annuale con vendita specialmente di bestiame: alla fera te Santu Ronzu enìa gente de tutte le parti alla fiera di S. Oronzo accorreva gente da ogni parte; alla fera te Cutrufianu nun àggiu mai nundiatu alla fiera di Cutrofiano non ho mai esposto merci * modi di dire: fare fera esporre merce in fiera § zare fera sbaraccare § mpigghiare nna fera fare tanto chiasso da far radunare una folla di curiosi * prov. Nna fìmmena, nna pàpara e nnu puercu ìnchenu nna fera una donna (sbraitante), un'oca (starnazzante) e un maiale (grugnente) trasformano un largo in una fiera. [lat. feria].

fera2 sf. Fiera, animale selvatico; belva. [lat. fera].

Ferdinandu, Nandu, Nandùcciu pers. Ferdinando.

ferge sf. pl. 1- Manette di ferro * 2- Tanaglia a larghe mascelle * 3- fig. Mani robuste che afferrano saldamente.

fèrgia sf. Anello di ferro che stringe e blocca saldamente due pezzi lignei, due elementi metallici, ecc.

ferire tr.; pres. feriscu,… ferimu, ecc.; impf. ferìa, ecc.; p. rem. ferìi,… feremmu, ecc.; imper. ferisci, feriti; pp. ferutu. Ferire * fig. Offendere gravemente. [lat. ferire].

ferita sf. Ferita, lesione.

feritu agg. Ferito.

fermàgliu sm. Fermaglio, fibbia sagomata. [fr. fermail].

fermallocu inter. Alt!; alto là! [dall'it. fermo al luogo]. V. pure fallocu.
Da c. p. Quista e' lla strata de lu fermallocu, / nc'e' nnata nna maràngia e nna lumìa:

fermaòi sf. Bulimaca, pianta infestante. [dall'it. ferma(re bu)oi]. V. restaòi.

fermare tr.; pres. fermu, fiermi, ferma, fermamu, ecc.; impf. fermàa, ecc.; p. rem. fermài, ecc.; pp. fermatu * 1- Fermare, arrestare, trattenere: fermàti lu caδδu ca sta’ strunculìsçia fermate il cavallo che sculetta; fermàu nnu cristianu e sse fice dare lu portafògliu fermò un passante e si fece consegnare il portamonete * 2- Interrompere: fermamu lu sçecu ca me sta’ cchiama mama interrompiamo il gioco, ché mia madre mi chiama * 3- Fissare, rendere stabile: fèrmalu cu nnu centrune fìssalo con un grosso chiodo * 4- Arrestarsi: me fermài cu bìsçiu cce aìa successu mi fermai per vedere che cosa fosse successo; lu tarloci s'à ffermatu alle toi l'orologio si è fermato alle ore due; fermàtiu o sparu! fermatevi o sparo! [lat. firmare].

fermata sf. Fermata, sosta.

fermentare intr.; pres. fermentu, fermienti, fermenta, fermentamu, ecc.; p. rem. fermentài, ecc.; pp. fermentatu. Fermentare: lu mustu ntra lle ozze fermentàa il mosto nelle giare fermentava.

fermentazione sf. Fermentazione.

fermientu, fermentu sm. Fermento, agitazione. [lat. fermentum].

fermu, fiermu agg. 1- Fermo, immobile, saldo: l'àcqua stia ferma l'acqua era calmissima; (De Dominicis) nui fiermi comu turri 'ìmu rrestare noi saldi come torri dobbiamo restare * 2- Deciso, sicuro di sé, tenace: tutti fermi cu nnu sse rrendenu tutti decisi a non arrendersi. [lat. firmus].

fermu custante agg. Persistente e ostinato; pertinace; incrollabile.

Fernandu, Fernanduzzu, Nandu, Nanduzzu pers. Fernando.

feroce agg. Feroce, crudele, indomabile. [lat. ferox -ocis].

feròcia (neol.) sf. Ferocia. [lat. ferocia].

ferocità sf. Ferocia, inumanità. [lat. ferocitas -atis].

ferpatu agg. e sm. Felpato, di tessuto con pelo morbido e raso all'interno; panno con il pelo della felpa. [dal fr. ferpe].

ferraciucci sm. Maniscalco poco provetto, il quale veniva incaricato di inchiodare i ferri solo agli zoccoli di un somaro e non pure a quelli di un cavallo.

ferràgghia sf. Ferraglia, ferri vecchi. [dal lat. ferrum + suff. dispr. -àgghia].

ferrare tr.; pres. ferru, fierri, ferra, ferramu, ecc.; p. rem. ferrài, ecc.; pp. ferratu. Ferrare, applicare cerchi di ferro agli zoccoli degli equini.

ferrarìa (pl. ferrarèi) sf. Bottega del fabbro ferraio.

ferrarieδδu sm. Apprendista fabbro. [dim. di ferraru].

ferraru sm. Fabbro ferraio. [dal lat. (faber) ferrarius].
Da c. p. Mmienzu allu piettu miu nc'e' ddo' centre, / lliare nu mme le pote nnu ferraru.

ferràsçena sf. Ferrago, orzo seminato per foraggio: tuttu nc'era mmesçatu: ferràsçena, fae, ruppini e cicìrchia c'era mischiato di tutto: piante di ferrago, di fave, di lupini e di cicèrchia. [lat. ferrago -inis, g>sç].

ferrazzola sf. Spago grosso molto attorto; cordicella di canapa assai resistente (quanto il ferro). [it. ant. ferracciola].

disegno
ferretti

ferrettu sm. Ferretto, forcina di ferro o anche di osso, usato come fermaglio per i capelli acconciati a toupet (tuppu).

ferrezzulu sm. 1- Agugliotto, perno, cardine * 2- Gancio ferma-imposte * 3- Bischero di chitarra e di mandolino.

ferruìa, ferruvìa sf. Ferrovia.

ferruvieri sm. Ferroviere, impiegato delle ferrovie.

fersa sf. 1- Striscia di terreno: nna fersa de scalore e ddo' ferse te fenucchi una fascia di scarole e due strisce di finocchi * 2- Striscia di tela: ttre ferse te bergalla pe nnu chesçiune rande tre teli di percalle per un lenzuolo grande; le pezze ci ni ccàppanu le face ferse ferse, ca nd'à ttèssere nna pezzara le pezze di stoffa che le càpitano le riduce a strisce, perché con i ritagli intende confezionare una coperta.

fèrseta agg. f. di

fièrsetu. Bollente, caldissima, scottante.

fersura sf. Pentola a botticella, adatta per cuocervi cibi che richiedono acqua abbondante * detto: ci pe ccapu e cci pe ccuta tutti stamu ntra lla fersura chi per la testa e chi per la coda tutti stiamo a friggere nel tegame, giacché tutti soffriamo, chi per un motivo e chi per un altro * prov. Dice la quatara a lla fersura: fatte cchiù' δδai ca me tingi dice la caldaia alla pentola: fatti pìu in là ché mi tingi (di nerofumo). [dal lat. fercula incr. con frixoria].
Da c. p. Nu tte pretendu, bruttu falaùru, / nìuru cchiùi cca cculu de fersura!

fersureδδa sf. Tegame di rame o di alluminio, munito di due prese, usato per cuocervi vivande in umido. [dim. di fersura].

feruta sf. Ferita, lesione da punta o da taglio: se buscàu nna feruta allu razzu si prese una ferita al braccio. V. ferita.

ferutu agg. Ferito: rrumase ferutu a ffrunte cu nnu cuerpu de stasçiδδa rimase ferito in fronte per un colpo di asta.

fèrvere, fervìre tr. e intr.; pres. fervu, fiervi, ferve, fervimu, ecc.; impf. fervìa,… fervìi, ecc.; p. rem. fervìi,… fervemmu, ecc.; imper. fiervi, ferviti; pp. fervutu * 1- tr. Far bollire: prima ferviti l'àcqua e poi nci calati le fògghie prima fate bollire l'acqua e poi versàteci la verdura; le spàrecane òlenu fervute i pannolini per neonati devono essere bolliti * modo di dire: sentìre fèrvere lu sangu sentirsi ribollire il sangue per la rabbia * 2- intr. Fervere, bollire: la lessìa sta’ fferve la liscivia ferve; la sarsa à ccòcere, ma nu à ffèrvìre la salsa deve cuocere ma non deve bollire * 3- fig. Essere assai impaziente, non stare nei propri panni: sta’ ffèrvenu cu lli ìtenu a nfacce sono impazienti di vederli in viso; ièu fervìa pe llu prèsçiu te la sçiuta a Nàpuli non ero nei miei panni per la gioia del viaggio a Napoli. [dal lat. fervere]. V. pure quacquarisçiare, ugghisçiare.

fesçare intr. e tr.; pres. fisçu, fisçhi, fisça, fesçamu, ecc.; impf. fesçàa, ecc.; p. rem. fesçài, ecc.; pp. fesçatu. Fischiare, fischiettare: fatiàa e ffesçàa tuttu presçiatu lavorava e fischiava tutto giulivo; fesçàtini alli cani fischiate per richiamare i cani; poi fesçammu lu tenore, ca stunàa dopo fischiammo il cantante tenore, il quale stonava; se mìsera a ffesçare la màrcia riale si misero a fischiettare il motivo della marcia reale * intr. fig. Essere abile e capace in qualche cosa; cavàrsela ottimamente: dunca lu minti, fisça dovunque lo impieghi, lui se la cava; uagnone miu, a stu mestieri nu ffisçhi ragazzo mio, a questo mestiere non sei portato. [lat. fistulare].
Da c. p. quandu lu ògghiu, ni fisçu e llu chiamu / mancu ci stìa cquannanti vecinu.

fesçata sf. Fischiata, fischiatina.

fèscata sm. e f., voce euf. , usata, persino alla presenza di signore, al posto del triviale 'fessa': fèscata mia, ci te ite nfacciata alla fenèscia, se ncagna birichina mia, se ti scorge che stai affacciata alla finestra, si arrabbia e ti pianta.

fesonomìa sf. Fisionomia, i lineamenti di una persona: tene la fesonomìa te sirsa ha i lineamenti di suo padre.

fessa1 sf. Vulva. [lat. fissura>fissa].

fessa2 agg. indecl. e sm. e f. Fesso, sciocco, ingenuo, sempliciotto, balordo, insulso, tutti come epiteti di compatimento; individuo che commette imperdonabili errori, sprovveduto, imbecille: cce ssinti fessa, fìgghiu miu! quanto sei sciocco, figlio mio!; sorma fose fessa ca te tese retta mia sorella fu ingenua a darti retta; nu nc'era nisciunu cchiù' ffessa de tie non c'era nessuno più balordo di te; nu bu facìti pigghiare pe ffessa non vi fate prendere in giro, non fatevi ingannare * prov. Li fessa cu sse stèsçianu a ccasa loru i fessi, gli sprovveduti se ne stìano in casa propria. [lat. fessus].

fessarìa (pl. fessarèi) sf. Fesseria, sciocchezza; sproposito: citti ui, tecìti e ffacìti sempre fessarèi zitti voi, che dite e fate continuamente sciocchezze.

fessiante agg. Che si esibisce compiacendosi, gagarone: alla essuta de missa li fessianti se mìntenu a ffelera tirimpettu alla chèsia all'uscita dalla messa i gagà si dispongono l'uno accanto all'altro dirimpetto alla chiesa * alla fessiante loc. avv. In atteggiamento spavaldo; in posa esibizionistica: porta lu ccappieδδu alla fissiante porta il cappello sulle ventitre con ostentazione.

fessiare rifl.; pres. me la fessìu, te la fessìi, se la fessìa, ni la fessiàmu, bu la fessiàti, se la fessìanu; impf. me la fessiàa, ecc.; p. rem. me la fessiài, ecc.; imper. fessìatela, fessiàtibula; pp. fessiatu. Pavoneggiarsi godèndosela; esibirsi spavaldamente; mettersi simpaticamente in mostra: comu te la fessiài cu bbastuncinu e ssicaretta, a? come ti esibivi con bastoncino e sigaretta, vero?

fessiusu agg. Portato all'ostentazione; frivolo, bellimbusto.

festa sf. 1- Festa, solennità civile e/o religiosa: osçe facimu vacanza ca ete festa naziunale oggi facciamo vacanza perché è festa nazionale; la festa de Santu Ronzu, te la Matonna de lu Rusàriu la festa di S. Oronzo, della Madonna del Rosario; le feste de Natale e de Pasca le feste di Natale e di Pasqua * 2- Ricorrenza solenne: crai ete la festa de lu nume te lu Rre domani ricorre l'onomastico del Re; la festa te li Muerti la ricorrenza dei Defunti; la festa de li Catuti a nguerra l'anniversario dei Caduti in guerra * prov. La festa se face quandu ete lu santu si fa festa il giorno del santo * 3- Ognuna delle domeniche; giorno festivo; motivo di allegria; trattenimento lieto; festino: à sterate le rrobbe te la festa ha stirato il vestito della domenica; (cantilena) Caitana, Nana e Nnana, comu la festa la uttisçiana? Gaetana, come ti vesti? di giorno feriale indossi la veste dei giorni festivi? * provv. Ci nu mbole balla, cu nnu bàsçia alla festa chi non intende ballare, non vada al festino § Cinca face la festa, nu sse la cote colui che organizza la festa non se la gode. [lat. (dies) festa].

festaiolu sm. Festaiolo, amante del divertimento, organizzatore di feste: Caδδinari, festaioli futtuti! Cavallinesi, festaioli fottuti!

festiceδδa sf. Festicciola; celebrazione rionale. [dim. di festa].

festile agg. Festivo: fatìa puru te li giurni festili lavora finanche nei giorni festivi. [da un incr. tra it. festivo e civile].

festilità sf. Solenne festività civile.

festinu sm. Festino, banchetto serale, cenone seguito da baldoria.

festisçiare tr.; pres. festìsçiu, ecc.; impf. festisçiàa, ecc.; p. rem. festisçiài, ecc.; pp. festisçiatu. Festeggiare. [nota gg>sç].

festone sm. 1- Festone a ghirlanda, motivo ornamentale bislungo * 2- Ricamo a punto smerlo.

festulusu agg. Festaiolo, amante dei divertimenti in comitiva.

fetalora sf. 1- Vortice, mulinello d'acqua: nu ssapìa nnatare e lla fetalora nde lu purtàu a ffundu non sapeva nuotare e il vortice lo trascinò sul fondo * 2- Moto vorticoso dell'aria: nna fetalora spampanàu l'àrveri te lu sçiardinu un vortice di vento sfrondò gli alberi dell'orto. [dal lecc. fetare1].

fetare1 tr. e intr.; pres. fitu,… fetamu, ecc.; impf. fetàa, ecc.; p. rem. fetài, ecc.; imper. fita, fetàti; pp. fetatu * 1- tr. Fare ruotare, far girare, prillare: fetàa lu fusu cu llu pulecaru e ccu llu tìsçetu te mienzu ruotava il fuso con il pollice e il medio; nu rriesce cu ffita lu curru sutta manu non è capace di prillare la trottola lanciandola rasente a terra; me sta’ ffiti la capu mi fai girare la testa * intr. 1- Ruotare su se stesso: la rota fetàa fetàa e nnu sse fermàa mai la ruota girava girava e non si arrestava mai * 2- Gironzolare: fìtanu a nturnu senza mira girònzolano intorno senza uno scopo. [dal gr. foitàω , mi aggiro].

fetare2, fedare intr. rifl.; pres. me fitu (fidu), te fiti, se fita;, ni fetamu, ecc.; impf. me fetàa (fedàa), ecc.; p. rem. me fetài (fedài), ecc.; imper. fìtate, fetàtibu; pp. fetatu (fedatu) . Essere capace, riuscire a fare: te fiti cu llu zzicchi a ncueδδu? sei capace di reggerlo sul collo?; m'àggiu fetatu cu llu cconzu sono stato in grado di ripararlo. [lat. fìdere, lat. volg. fidare].

fetata sf. Girata su se stesso, giravolta.

fetata te capu sf. Capogiro.

fete sf. 1- Fede religiosa; fiducia. V. fede.

fetele, fedele agg. Fedele: ete fetele comu nnu cane è fedele come un cane * feteli sm. pl. Fedeli, cristiani devoti: li Leccesi suntu feteli de Santu Ronzu, de Santu Giustu e de Santu Furtunatu i Leccesi sono devoti dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato; la campana sta’ cchiama li fedeli pe lla seròtina la campana chiama i fedeli per la funzione della sera. [lat. fidelis].

fetente (pl. fetienti) agg. Fetente, puzzolente; spregevole. [lat. foetens -entis].

fetentusu (pl. fetentusi e fetientusi) agg. Schifoso, spregevole.

feterale sm. Federale, segretario di una federazione del partito fascista.

fètere, fetìre intr.; pres. fetu, fieti, fete, fetìmu, ecc.; impf. fetìa, ecc.; p. rem. fetìi,… fetemmu, ecc.; imper. fieti, fetìti; pp. fetutu. Puzzare: fètenu de rumatu puzzano di letame; me fetìanu te cepuδδa, te pisce mi puzzavano di cipolla, di pesce * modi di dire: fètere lu mustazzu non farsi passare una mosca davanti al naso § fetìre la ucca te latte essere ancora giovincello * prov. L'àcqua ci scurre nu ffete l'acqua che scorre non puzza. [lat. foetere].

Fetericu, Ricu, Chichi pers. Federico.

fetina sf. 1- Fedina, ciascuna delle due basette lunghe, che dalle tempie scendono sino al mento * 2- Certificato penale.

fettantu avv. e cong. Fintanto, finché. V. anche fentantu, fencattantu.

fettina (neol.) sf. Fettina sottile di carne, da cuocere ai ferri o in padella.

fettuccina (neol.) sf. Tagliatella già confezionata di farina impastata, più stretta della 'sagna', lasagna, fatta in casa.

feturìculu sm. Moscerino: m'à sciutu nnu feturìculu ntra stu uècchiu mi è andato un moscerino in quest'occhio; susu alla fòggia te lu rumatu nc'ete nnu fitu de feturìculi al di sopra della fossa del letame c'è uno sciame di moscerini. [forma di dim. iter., ricavata dal verbo fetare, volteggiare, che richiama il volo di questi insetti].

fetusa sf. Aneto etuso, una specie di pianta ombrellifera dall'odore sgradevole, con foglie filiformi e infiorescenze a fiorellini gialli (da non confondere con il fenùcchiu marinu).

fetusu agg. Fetente, sgradevole * sm. 1- Puzzone, persona spregevole * 2- Succhione, pollone che spunta sulle piante al di sotto dell'innesto e che è da eliminare al più presto, perché nocivo. [dal lat. foedus].

fezza sf. Feccia * provv. A ffiate ale cchiùi la fezza cca llu mieru a volte vale più la feccia del vino § Buenu linu fena a ppezza, buenu vinu fena a ffezza il lino di qualità è buono anche quando è ridotto a pezza, il vino speciale è buono fino alla feccia. [dal lat. faecea].

ffàbbele agg. Affabile. [lat. affabilis].

ffabbeletate, ffabbeletà sf. Affabilità, socievolezza. [lat. affabilitas -atis].

ffàcciu sm. Affaccio, apertura che permette di sporgere la testa e di guardare fuori: a δδu ffàcciu o nci minti li fierri ncruciati o lu uδδi a quell'apertura o metti una grata di ferro o la chiudi.

ffacendare intr.; pres. ffacendu, ffaciendi, ffacenda, ffacendamu, ecc.; p. rem. ffacendài, ecc.; pp. ffacendatu. Affaccendarsi.

ffacendatu agg. Affaccendato, seriamente occupato in faccende.

ffacendusu agg. Indaffarato; premuroso, che si dà da fare anche più di quanto gli si richieda.

ffamare (lett.) tr.; pres. ffamu,… ffamamu, ecc.; p. rem. ffamài, ecc.; pp. ffamatu. Affamare; ridurre alla fame.

ffamatu (lett.) agg. Affamato; famelico * fig. Avido e bramoso. V. muertu de fame.

ffanculu inter. triviale assai frequentemente usata. Vai al diavolo!; alla malora!; vai a quel paese!: ffanculu, nu nde mmestu nuδδa! alla malora, non ne indovino una, non ne faccio una buona!

ffànfaru sm. Fanfarone, spaccone. [sp. fanfarròn].

ffantarìa V. fantarìa.

ffettu V. effettu.

ffeziale sm. Ufficiale dell'esercito: nc'èranu do' ffeziali cu lla sciàbbula c'erano due ufficiali con la sciabola. [lat. officialis].

ffezione sf. Affezione, attaccamento affettuoso. [lat. affectio -onis].

ffeziunare rifl.; pres. me ffezionu,… ni ffeziunamu, ecc.; p. rem. me ffeziunài, ecc.; imper. ffeziònate, ffeziunàtiu; pp. ffeziunatu. Affezionarsi.

ffeziunatu agg. Affezionato; affettuoso.

fficiale V. ffeziale.

ffidare, ffitare tr.; pres. ffidu (ffitu),… ffidamu, ecc.; p. rem. ffidài, ecc.; pp. ffidatu. Affidare.

ffìggiu, uffìciu (neol.) sm. Ufficio amministrativo-impiegatizio.

ffittacàmmere, nfittacàmmere sm. e f. Affittacamere.

ffittare V. nfittare.

ffittu, nfittu sm. Affitto, canone d'affitto.

ffìziu, nfìziu sm. Ufficio liturgico: lu ffiziu te li muerti l'ufficio religioso per i defunti; li canòneci sta’ ccàntanu li nfizi i canonici cantano gli uffici divini. [lat. officium].

fflittu, ffrittu agg. Afflitto: lu core miu ete fflittu e ttie sulu lu puèi dducìre il mio cuore è afflitto e tu soltanto lo puoi disarcerbare. [lat. adflictus].

fflizione, ffrizione sf. Afflizione. [dal lat. afflictio -onis].

ffòffula sf. 1- Il caratteristico berretto bianco del cuoco * 2- Cuffia, copricapo femminile da camera. [dim. dal lat. cofea incr. con it. cuffia e còppola].

ffrancare tr. e intr.; pres. ffrancu, ffranchi, ffranca, ffrancamu, ecc.; p. rem. ffrancài, ecc.; pp. ffrancatu * tr. Affrancare, risparmiare, tralasciare: ci puèssere, l'àure dèice lire te le ffranca se sarà possibile, le rimanenti dieci lire te le abbuonerà; pe δδa fiata le mazzate ni le ffrancàu allu amicu tou per quella volta risparmiò le busse al tuo amico * intr. rifl. 1- Fare a meno, esimersi: te ffranchi cu rriti puoi fare a meno di strillare; cussìne se ffràncanu la sçiuta e lla enuta così si esìmono dall'andare e dal ritornare * 2- Rassegnarsi: ffrancàtiu, osçe nun aìti nienti rassegnatevi, oggi non avrete niente; nu llu ògghiu lu Ntunùcciu, cu sse ffranca non lo voglio Antonuccio, che si rassegni.

ffruntare tr.; pres. ffrontu, ffruenti, ffronta, ffruntamu, ecc.; p. rem. ffruntài, ecc.; pp. ffruntatu. Affrontare: te sula ose cu ffronta le taersèi te la ita da sola volle affrontare le traversie della vita.

ffundamientu, ffundamentu sm. Affondamento di un natante.

ffundare tr. e intr.; pres. ffundu (ffondu), ffundi (ffuendi), ffunda (ffonda), ffundamu, ffundati, ffùndanu (ffòndanu) ; impf. ffundàa, ecc.; p. rem. ffundài, ecc.; imper. ffunda (ffonda), ffundati; pp. ffundatu. Affondare, sommergere, sprofondare, immergersi nel fondo: pe ddespiettu me ffundàa le barchiceδδe per dispetto mi affondava le barchette di carta; nnanti Utràntu ffundàu lu papurettu di fronte a Otranto il piroscafo affondò; le rote te lu traìnu ffòndanu intra alla scàusa le ruote del carro sprofondano nella terra soffice. V. sprufundare

ffussare (lett.) tr.; pres. ffossu, ffuessi, ffossa, ffussamu, ecc.; p. rem. ffussài, ecc.; imper. ffossa, ffussati; pp. ffussatu. Affossare. V. precare.

fiacca sf. Fiacca, svogliatezza estrema.

fiaccu agg. 1- Fiacco, privo di vigore; brutto: cce ssinti fiaccu, nunnu miu! come sei debole, signore mio! * 2- Gravemente ammalato: lu Pippi de la Nzina stae mutu fiaccu Giuseppe, il figlio di Vincenza, è moribondo * 3- Situato male; mal combinato: sti talorni stanu fiacchi cquài questi aggeggi qui stanno male; stìa fiacca te stòmecu aveva mal di stomaco * 4- Cattivo, non buono: era fiaccu puru cu lli figghi era cattivo persino con i figli * prov. Ci tene fiacca memòria, à ttenire pete buenu chi possiede cattiva memoria, deve avere il piede agile * 5- Malsano, scadente, nocivo: la terra ete fiacca e nnu nci se face nienti il terreno è scadente e non vi vegeta alcunché; ste fògghie suntu fiacche pe mmangiare queste erbe sono nocive da mangiare * 6- Guasto, inservibile, rovinato: le pire s'ànu fatte fiacche le pere si sono guastate; lu tarloci ete fiaccu, lu pueti menare l'orologio è rovinato, lo puoi gettare * modi di dire: parìre fiaccu non essere presentabile; non avere la faccia § stare fiaccu essere in cattivo stato * sm. Il male; la cosa cattiva; la parte cattiva: llèande lu fiaccu e ll'àutru màngiatelu togli la parte guasta e il resto màngialo * prov. Ci uèi lu bene, penza allu fiaccu se desideri il bene, prevedi il male * avv. Malamente, male: la Ndata ni respuse fiaccu e ffice buenu Addolorata gli rispose male e fece bene; sta pinna scrie fiaccu questa penna scrive male. [lat. flaccus].

fiama sf. 1- Fama, reputazione * 2- Diceria, malignità. [lat. fama].
Da c. p. Face tantu piacire alli parienti / la bona fiama toa te lu ecenatu.
Da c. p. Ci noa te ene d'àutru amore miu, / nu lla crìtere, beδδa, ca ete fiama.

fianchettu sm. Lombata di animale macellato. [dim. di fiancu].

fiancu sm. Fianco: la esta me ae stritta alli fianchi la veste mi va stretta ai fianchi.

fiancunata sf. Urto con un fianco * fig. Risposta pungente, allusione mordace.

fiancutu agg. Dai fianchi evidenti, provvisto di fianchi rilevati.

fiàndena sf. Panno di Fiandra, tela di lino damascata usata per tovagliati.

fiasca sf. Fiaschetta, bottiglietta appiattita. [dal tedesco flasca].

fiascu sm. Fiasco, recipiente di vetro rivestito di fili di paglia * prov. Amore de puttana e vinu de fiascu la matìna ete buenu, la sira ete fiaccu amore di puttana e vino di fiasco, la mattina sono buoni, la sera sono cattivi * fig. Insuccesso: cu lla Gina fici fiascu con Luigina ebbi un insuccesso.

fiata sf. e avv. Fiata, volta, un tempo: ni l'àggiu ditta do' fiate, alla tersa fiata ni le sonu gliel'ho detto due volte, la terza volta gliele suono; nna fiata sçemmu allu triatu una volta andammo a teatro; nna fiata Gèsu Cristu camenàa pe tterra un tempo Gesù Cristo camminava sulla terra. Scherzo: Nc'era nna fiata nna mùscia nchiata, / ca s'ìa binchiata te semulata… / Uèi tte la cuntu nn'àutra fiata?

fiatare intr. e tr.; pres. fiatu,… fiatamu, ecc.; p. rem. fiatài, ecc.; pp. fiatatu * intr. Fiatare, soffiare: ci fiati forte te scurìscenu l'ecchi se soffi forte, ti si oscura la vista * tr. 1- Soffiare, espellere con l'aria: nu sse fiata mai lu nasu non si soffia mai il naso; fiàtande la pùrvere soffia via la polvere * 2- Avvolgere con il fiato: fiata lu fuecu de li craùni ravviva con il soffio il fuoco dei carboni; fiatàu lu pupazzu e ffice l'omu soffiò sul volto del pupazzo e creò l'uomo; fiatàa le tìsçete càute càute fiatava le dita surriscaldate. [lat. flare, lat. volg. flatare].

fiatata sf. Soffio, zaffata di alito.

fiataturu sm. Soffietto manuale per il fuoco. [da fiatata + suff. funz. -uru].

fìatta sf. e m. Fiat, attimo, istante: a nna fìatta sparìu in un attimo svanì; nci ole nnu sulu fìatta cu spìcciu occorre un solo istante per finire. [dal lat. fiat].

fiatu sm. Fiato, alito; soffio; respiro * modi di dire: trattenìre lu fiatu essere in uno stato di grande ansietà; sentire mancare lu fiatu respirare con difficoltà. [lat. flatus].

fica1 sf. L'albero e il frutto del fico; una volta i fichi sia verdi che secchi costituivano un importante alimento. Varietà di fichi: arnèa, carniianca, carnirussa, coppa, erduliδδa, ianca, marangiana, menunceδδa, nìura, pàccia, resta, uttata; fica de l'abbate, de la signura, de lu paraìsu; frecazzanu, sessune (v. le singole voci). Ccògghiere le fiche cu llu roccu raccogliere i fichi adoperando l'uncino; spaccare le fiche spaccare in due ciascun fico; seccare le fiche subbra a lli cannizzi sistemare i fichi sui cannicci ed esporli ai raggi del sole per farli essiccare; nfurnare, ncaseδδare, scaseδδare le fiche infornare, pressare i fichi nel contenitore, scalzarli per mangiarli; nna pàuta te fiche cu lle mèndule una tasca di fichi con le mandorle * prov. La fica e lla ulia ole ccota ogne dia il fico e l'oliva vanno raccolti ogni giorno * modi di dire: quandu chiòe fiche e pàssule quando cadranno dal cielo fichi e acini di uva passa, cioè mai! § dare, pigghiare fiche pe ddàttuli dare, prendere fichi per dàtteri, una cosa di mediocre valore in cambio di un'altra di maggior pregio; prendere un abbaglio § nu mmìntere fiche allu panaru non concludere alcunché, non riuscire in qualcosa. [lat. ficus].

fica2 sf. Grossa cisti a forma di fico; tumore fistoloso.

fica3 sf. Altro termine popolare, frequentemente usato, della vulva. Per scongiurare il malocchio si fa sporgere la punta del dito pollice tra l'indice e il medio piegati e si recita la formula "la fica, la faa e ll'ecchi te fo(re)" la fica (la vulva), la fava (il glande) e gli occhi sbarrati.

fica4 sf. Grave ingiuria; scherno: ogne fiata ci passa, ni face la fica ogni qual volta passa, gli fa uno sberleffo.

fica e pàssula sf. Gioco infantile, che consiste nel superare, saltando a turno a cavalluccio, i compagni posti ad una certa distanza a dorso chinato; chi salta è tenuto a gridare "fica!" e lo scavalcato risponde "pàssula!" .

disegno
ficalìndia

ficalìndia sf. Ficodindia, pianta importata dall'America centrale, al momento della scoperta creduta le 'Indie': scorse, spine, nùzzuli, pale te ficalìndie bucce, spine, semi, pale di fichidindia. [dall'it. fico d'India].

ficatieδδu sm. Fegatello, involtino di fegato arrostito. [dim. di fìcatu].

fìcatu sm. Fegato * fig. Coraggio. [lat. (iecur) ficatum, fegato coi fichi].

ficcanasu sm. e f. Ficcanaso, impiccione. V. pure zafaneδδaru.

ficètula, facètula sf. Beccafico, uccello mangiatore di fichi * detto: cu nna botta do' ficètule con un colpo due beccafico (due piccioni con una fava). [lat. ficus + edulis].

ficura, fecura sf. Figura; immagine: à' fatta la ficura de babbu, te fessa, te mìnchia hai fatto la figura di idiota; cce ffecura! nu tte nde scuerni? che figura! non ti vergogni?; la ficura ete listessa l'immagine è identica.

ficurina sf. Santino, piccolo cartoncino rettangolare, su cui è riprodotta l'immagine di Gesù, della Madonna , di un Santo.

ficurinu sm. Catalogo di moda * fig. Persona azzimata e vestita elegantemente all'ultima moda.

fidare V. fitare.

fidatu, fitatu agg. Fidato: era l'amica cchiù' ffitata era l'amica più fidata.

Fiδδine geogr. Felline.

fiδδittu sm. Felce maschio con rizoma corto e carnoso. V. filittu.

fienu sm. Fieno, importante pianta foraggera e da sovescio. [lat. fenum].

fiermu (f. ferma) agg. 1- Fermo, immobile, saldo, stabile * prov. Le muntagne stanu ferme, l'òmmeni anu nnanti le montagne sono immobili, gli uomini progrediscono * 2- Costante, ostinato: l'amore miu ete fiermu il mio amore è costante. V. pure fermu.

fierri sm. pl. Arnesi, strumenti metallici di lavoro di artigiano: «Ccuegghi li fierri e sciàmuninde» - tisse mèsciu Roccu allu tescìpulu «Raccogli gli attrezzi e andiàmocene» - disse mastro Rocco all'apprendista.

fierri de quasettu sm. pl. Ferri da calza, quattro lunghi aghi con cui si lavorava manualmente il filo a maglia per confezionare le paia di calze in famiglia.

fierru sm. 1- Ferro, il noto metallo; qualsiasi pezzo di ferro: fierru ècchiu, rruggiatu ferro vecchio, arrugginito; fierru azzarisçiatu ferro acciaiato; catina, cèrchiu, ncinu, trozza de fierru catena, cerchio, uncino, carrucola di ferro * prov. Batti lu fierru quandu ete càutu batti il ferro quando è rovente * 2- Ferro di cavallo: fierru te nanti, te retu, a mmenzaluna ferro anteriore, posteriore, a semicerchio * prov. Pe nnu cheu se perde nnu fierru, pe nnu fierru se perde nnu caδδu per un chiodo (mancante) si perde un ferro, per un ferro (non rimesso a tempo) si perde un cavallo. [lat. ferrum].

fierru felatu sm. Filo di ferro * fig. Uomo alto e macilento.

disegno
fierru te sterare

fierru te sterare sm. Ferro da stiro.

fièrsetu (f. fèrseta) agg. Bollente; scottante; cocente. [lat. fervidus].
Da c. p. Li rasçi fièrseti, moi a mmarìsçiu, / bàttenu su lla gnigna de lu ellanu.

fietta sf. Treccia: nna fietta te agghi una treccia di piante di agli; capiδδi a ffiette capelli a trecce; * detto: uài a δδa fietta ci te ernetìa se gnetta guai a quella treccia che viene ravviata di venerdì. [lat. flecta].
Da c. p. Beδδi su' lli capiδδi de toa scrima, / d'oru e d'argentu le fiette te capu.

fièu sm. 1- Feudo, la parte del territorio amministrata dal Comune: Borgu Pace stae a ffièu de Lecce Borgo Pace è nel contado di Lecce * 2- Vasta zona occupata da oliveto (le terre più fertili e ricche, proprietà esclusiva del feudatario): li cacciatori ntra llu fièu sta’ spèttanu la calata te le tùrture i cacciatori appostati nell'oliveto attendono l'arrivo delle tortore. [lat. med. feudum].

fiezzu sm. Cattivo odore; fetore, puzza, puzzo: fiezzu te oe nfetesciute puzzo di uova fètide; sentu fiezzu te sçatu sento odore di bruciato.

Fifì pers. Filippo.

fìgghia sf. Figlia: la Tita ete fìgghia te la Giuannina Margherita è figlia di Giovanna; suntu fìgghie te lu Ntoni nasitechicci sono figlie di Antonio 'naso di gufo' * provv. Quale la matre, tale la fìgghia quale è la madre tale è la figlia § Cinca pretende la fìgghia cu ncarizza la mamma chi aspira alla figlia farà bene ad adulare la madre * Con i possessivi in pos. encl.: fìgghiama, fìgghiata, fìgghiasa mia figlia, tua figlia, sua figlia * fig. 1- Giovinetta, figliola, ragazza di famiglia: tante beδδe fìgghie ènenu a bendemare tante belle figliole vengono a vendemmiare * 2- Ricevuta staccata da un bollettario. [lat. filia].
Da c. p. Tutti li fili de mamma beneticu, / nu llu latru ci asàu la fìgghia mia!

figghiare intr. e tr.; pres. fìgghiu, ecc.; impf. figghiàa, ecc.; p. rem. figghiài, ecc.; pp. figghiatu. Figliare, partorire delle bestie: la sçiumenta à ffigghiare osçe o crai la giumenta figlierà oggi o domani; la cane à ffigghiati quattru caniceδδi la cagna ha partorito quattro cuccioletti. (Per le donne, si usa il verbo ccattare).

figghiaru (f. -a), figghiarulu, figghialuru (f. -a) agg. * 1- Di Pianta, che facilmente si presta a generare talèe: fràula figghiara o figghiarula pianta di fragola che origina molte talèe; portucallu figghialuru arancio che frequentemente produce germogli dalle radici oppure arancia che tra gli spicchi presenta carpelli piccolini * 2- Di animale femmina, che partorisce frequentemente, prolifica: crapa figghiara capra prolifica.

figghiàsciu, figghiastru sm. Figliastro. [lat. filiaster -stri].

figghiata sf. Figliata, parto plurimo: li surgi fàcenu fena a ssei figghiate all'annu i topi fanno sino a sei figliate l'anno; àggiu uta nna figghiata de sette cunigghieδδi (la mia coniglia) ha avuto un parto di sette coniglietti.

figghiolu (lett.) sm. Figliolo; caro ragazzo. [lat. filiolus].
Da una preghiera: O Figghiolu te Diu, quandu nascisti / pe lli peccati mei nterra scendisti.

fìgghiu sm. 1- Figlio: fìgghiu te mamma giusta figlio di madre onestissima; figghi de cattìa figli di madre vedova; simu do' figghi: nnu màsculu e nna fìmmena siamo due figli: un maschio e una femmina; figghiu te primu, te secundu liettu figlio di primo, di secondo matrimonio; tie sinti fìgghiu te l'aδδina ianca tu sei figlio della gallina bianca (sei il prediletto, il preferito) * provv. Fìgghiu mmutu la mamma lu capisce la mamma comprende il figlio anche se è muto § Ppena ài figghi nun ài cchiùi bene quando cominci ad avere figli smetti di vivere tranquillamente § Nnu sire e nna mamma se fìtanu cu mmantènenu dèice figghi, tèice figghi nu sse fìtanu cu mmantènenu nnu sire e nna mamma un padre e una madre sanno allevare dieci figli, dieci figli non sanno sostentare un padre e a una madre § Figghi piccinni, uài piccinni; figghi randi, uài randi figli piccini, guai piccoli; figli adulti, guai grossi § Cinque figghi cu lla mamma, sei diàuli contru lu sire cinque figli con la madre (loro alleata) diventano sei diavoli contro il povero padre * Con i possessivi in pos. encl.: fìgghiuma mio figlio, fìgghiuta tuo figlio, fìgghiusa suo figlio * 2- fig. Ragazzo, giovinetto, epiteto affettuoso e confidenziale rivolto da un anziano ad un giovane, di cui non sa il nome: ei, fìgghiu, me càrrechi sta sàrcena? ehi, ragazzo, mi aiuti a caricarmi questa fascina? [lat. filius, liu>gghiu]. V. pure fili.
Da c. p. Amate cu cci uèi, cchiù' nu tte ògghiu, / nc'e' nn'àutra mamma e mm'à ssurtu lu fìgghiu.

figghiu de la Matonna, fìgghiu te cieδδi, fìgghiu te nisciunu sm. Trovatello, esposito, proietto.

fìgghiu de lu Spiretusantu sm. Figlio illegittimo nato fuori dal matrimonio; bimbo nato da donna già vedova da un anno.

figghiularu V. figghiaru.

figghiulisçiare intr.; pres. figghiulìsçiu, figghiulisçi, ecc.; impf. figghiulisçiàa, figghiulisçiài, ecc.; p. rem. figghiulisçiài, figghiulisçiasti, ecc.; pp. figghiulisçiatu. Gettare numerosi polloni; germogliare rigogliosamente. [da figghiulu + suff. iter.-intens. -sçiare]. V. anche sçattunisçiare.

figghiùlu sm. Germoglio, bocciolo; pollone che spunta dalle radici o dal fusto principale delle piante. [lat. filiolus].

figghiulura agg. f. Di bestia matura, in età per essere fecondata e per figliare. [da figghiulu + suff. funz. -ura]. V. figghiaru.

fila sf. Fila; corteo; codazzo: nc'era nna fila te gente rretu a lli ziti c'era un corteo di gente dietro gli sposi; la fila de ugghi s'à scunzata la fila dei birilli si è rovinata * te fila avv. Di seguito; uno dopo l'altro: àggiu fatti ttre sternuti te fila ho fatto tre starnuti di seguito. V. pure felaru, felera.

filastròccula sf. 1- Filastrocca * 2- Paternale interminabile.
Strambotto: Cara beδδa donna Cuncetta, / tie lassasti la porta perta, / inne e ttrasìu don Gargiulu, / ca ose tte pìzzeca lu culu; / tie la tieni la facce tosta, / ogne ffiata la faci a mposta!

Filèmmine, Mmemmu, Memmi, Memmuzzu pers. Filèmone.

filettu sm. 1- Filetto, il muscolo psoas del bue * 2- Cordella fissata sulla mangiatoia, con la quale viene legata al collo la bestia * 3- Nel gioco del biliardo, l'allineamento di tre birilli.

fili sm. pl. Figli: quisti suntu fili mei questi sono figli miei; tra màsculi e fìmmene tene uettu fili tra maschi e femmine ha otto figli * modi di dire: fili tardèi, òrfani prematèi figli tardivi, orfani prematuri § li fili te nfìlanu i figli ti fanno dimagrire § * prov. Ci àe fili, sse fazza la naca e lla testa chi viene ad avere figli, prepari culla e cassonetto (provveda da sé alle proprie necessità). [lat. filii].
DE D. Nu mmai li fili soi cussì lu llione / defese de la ticre spamecata,

Filibbertu, Bbertu pers. Filiberto.

filippina sf. Filo di aria attraverso una fessura; spìffero.

Filippu, Fifì pers. Filippo.

filisdèu sm. Filisteo: cu mmuèra Zanzone cu ttutti li filisdèi muoia Sansone con tutti i Filistèi * fig. Irreligioso; anticlericale.

disegno
filittu

filittu sm. Felce aquilina, le cui foglie vengono adoperate per disporvi la giuncata da portare al mercato. [lat. filictum].

filone sm. Pezzo di pane di forma allungata, sfilatino * fig. Astuto, che con la sua scaltrezza raggiunge lo scopo prefisso.

filottu sm. Allineamento, fila di tre birilli. V. pure filettu.

filu1 sm. 1- Filo: filu te cuttone, te lana, te linu, te ràfia, te ratatila, te fierru filo di cotone, di lana, di lino, di rafia, di ragnatela, di ferro; li fili te la luce, te lu telèfracu i cavi dell'energia elettrica, del telegrafo * detto: filu lengu, sartore curtu filo lungo, sarto corto di cervello § filu curtu, mèsciu tuttu filo da cucire corto, maestro compìto * 2- Taglio di una lama: lu filu te lu curtieδδu, te lu rasulu, te la zappa il filo del coltello, del rasoio, della zappa * 3- fig. Piccola quantità: nnu filu de uègghiu, de ientu, de sperànzia, de uce un filo di olio, di vento, di speranza, di voce. [lat. filum].

filu2 avv. 1- Affatto, per niente: nu mbògghiu filu non voglio affatto; nu mmàngia filu filu non mangia proprio niente * 2- E non, non: sta’ ddicu a ddaveru filu a bbuècchiu dico sul serio e non a vanvera; lu mprestài a ttie, filu a iδδu lo prestai a te, non a lui *Eventualmente, per caso: iti istu filu sirma? avete visto per caso mio padre?; dummanda ci ole filu pasuli chiedi se eventualmente desidera fagioli.

filu a ffilora loc. avv. Dalla a alla zeta; da padre in figlio; per discendenza: senza scarra cuntàu lu fattu te filu a ffilora senza errare raccontò l'accaduto dall'inizio alla fine; l'arte de ramaru sçìa te filu a ffilora il mestiere di ramaio andava da padre a figlio per parecchie generazioni.

filu a ffilu, an filu, a nfilu loc. avv. Da una estremità all'altra, in modo continuativo, di seguito senza interruzione; uno dopo l'altro, ad uno ad uno: cunta te filu a ffilu senza tte fiermi racconta di seguito, senza interromperti; le uardàu te filu a ffilu le osservò una dopo l'altra, tutte, senza saltarne una.

filu a ppiombu sm. Archipèndolo, l'attrezzo adoperato dai muratori per verificare la verticalità di una costruzione muraria.

filuca sf. Scia di imbarcazione, termine prettamente marinaresco. V. pure strasçina.

Filumena, Mena, Memè pers. Filomena.

filuncinu sm. Sfilatino, forma di pane lunga e sottile. [dim. di filone].

fìmmena sf. 1- Femmina, individuo di sesso femminile: cce à ccattatu màsculu o fìmmena? che ha partorito maschio o femmina?; sape canùscere li purecini fìmmene sa distinguere i pulcini femmine * modi di dire: fìmmena te casa soa donna seria e onorata, non pettegola; fìmmena de quattru nnu sordu femmina di cattivi costumi, tale da averne quattro con un soldo * detto: fìmmena mme fazza Diu, ca amare me fazzu iu Dio mi faccia femmina, che poi penserò io a farmi amare * 2- Donna adulta: ete nna fìmmena te puzu è una donna di polso; sta’ bèssenu le fìmmene de la fràbbeca te tabbaccu escono le tabacchine * provv. Ci ole cu bessa muggghiere ngarbata, fìmmena à ccattare la prima fiata colei che desidera essere moglie garbata, deve partorire una femminuccia per primogenita § La fìmmena face l'omu la donna forma l'uomo § La fìmmena ngarbata la casa cconza, la fìmmena scuncignata la famìglia sconza la donna garbata tiene in ordine la casa, la donna stravagante disordina la famiglia § La fìmmena à nnata prima te lu tiàulu la donna è nata prima del diavolo, perciò ha molta più esperienza § La fìmmena nde sape sempre una cchiùi de lu demòniu la donna ne sa sempre una più del demonio. [lat. femina].
DE D. Quandu Diu lu mundu criàu, / lu primu òmmene facìa, / e nna fìmmena nnastàu / cu nci stèsçia a ccumpagnìa.

fimmenaru sm. Uomo che sta sempre dietro le donne, donnaiolo, dongiovanni.

fimmenazza sf. 1- Bella donna prosperosa * 2- Donna energica, che si comporta con risolutezza e soprattutto con saggezza.

fimmeneδδa sf. 1- Donnicciola di scarse capacità nel governo della casa * 2- L'occhiello dove si attacca il gancio * 3- fig. Giovinetto con tendenze femminili; ragazzo delicato ed eccessivamente ritroso. [dim. di fìmmena].

fimmeneδδe sf. pl. Pesci detti smàridi o zerro femmine, distinguibili dai maschi allorquando presentano il ventre gonfio di ovuli: mèsciu Lesandru sta’ bìnde scùmmari e fimmeneδδe mastro Alessandro vende scombri e smàridi (zerro) femmine. V. mascularu .

finale sm. Finale, conclusione: lu finale te li fuechi il finale degli spari dei fuochi d'artificio * agg. Finale, ultimo: pe ppenetènzia finale dane nna pignateδδa te uègghiu allu Sacramentu come penitenza finale offri un misurino di olio per la lampada del Santissimo Sacramento. [lat. finalis].

finanza sf. Il Corpo della Guardia di Finanza.

finanzieri sm. Guardia di finanza.

fine sf. (pl. fini sm.) Fine; esito; risultato: òsera cu nde ìtenu la fine vollero vederne la fine; la fine nu nni piazze il risultato a loro non piacque; fena alla fine nienti se pote dìcere sino alla fine non si può dir niente * an fine avv. Infine, finalmente: à' turnatu an fine? sei tornato finalmente? * sm. Fine, scopo: e cci li sape li fini soi? e chi li conosce i suoi fini? [lat. finis].

finestrone (neol.) sm. Finestrone, ampia vetrata.

finezza sf. 1- Sottiogliezza di spessore * 2- Sagacia, astuzia * 3- Raffinatezza di modi, cortesia squisita.

finfeδδa sf. Occhiello praticato nel tomaio della scarpa e rinforzato con un cerchietto di rame.

fìngere, fengìre intr.; pres. fingu,… fengimu, ecc.; p. rem. fengìi (finsi), fengisti, fengìu (finse), fengemmu (fìnsemu), fengestu, fengèra (fìnsera) ; imper. fingi, fengiti; pp. fengiutu (fintu) . Fingere, simulare * detto: fingi e ttaci, ca bona vita faci fingi e taci e vivrai tranquillo * prov. Ci nu ssape fìngere nu ssape regnare chi non sa fingere, non sa regnare. [lat. fingere].

fingimientu sm. Fingimento, simulazione; comportamento simulato.

finimientu, finimentu sm. Sfinimento, senso di prostrazione: ete lu finimientu de la ità è la grande stanchezza dell'età; o cce ffinimentu! o che sfinimento!

finimundu sm. Estremo limite, ultimo confine * Con questo termine veniva indicato il Capo di Leuca: la Matonna de finimundu la Madonna di finibus terrae, che ha un santuario a Leuca.

finita sf. Pietra che indica il confine di un appezzamento di terreno * prov. A ddu nun ete tou nu mmìntere finite dove non è proprietà tua non mettere pietre di segnalazione. [lat. finita].

finitòria sf. Finale fragoroso di fuochi pirotecnici.

finta sf. Finta; finzione.

fintu agg. Finto; simulato; falso. [dal lat. finctus].

finu agg. 1- Fino, sottile: sta corda ete fina questa fune è sottile * 2- Speciale, scelto: oru finu oro fino; era tutta rrobba fina era tutta roba scelta * 3- fig. Sagace, sottilmente scaltro: stu striu ete furbu, anzi superchiu finu questo ragazzo è furbo, anzi troppo sagace. [lat. finis].

fioccu sm. Fiocco, bioccolo, ciuffo. [lat. floccus].

fioccutu, fiuccutu agg. Fatto di morbidi filamenti; vaporoso e soffice come un fiocco di cotone o di lana.

fiòcena, fiòcina sf. Fiocina, tridente. [da un incr. lat. tra flos e fuscina].

fiòndula sf. Fionda ad archetto munita di un lacciolo, per la cattura degli uccelli arboricoli. V. iùndula.

Fiora, Fiuretta, Fiuruzza. pers. Flora.

fiore sm. La parte scelta della farina di grano, il fior fiore. [dal lat. flos floris].

firma sf. Firma, il nome sottoscritto: ci nu ssai scrìere la firma, fanne a cquai nna cruce se non sai scrivere la firma, traccia qui un segno di croce.

firmaiolu sm. Soldato che, pur potendo congedarsi, si impegna per iscritto a prolungare il servizio militare.

firmamentu (lett.) sm. Firmamento, cielo stellato. [lat. firmamentum].

firmare tr.; pres. firmu,… firmamu, ecc.; p. rem. firmài, ecc.; pp. firmatu. Firmare, sottoscrivere il proprio cognome e nome.

fisça (pl. fisçhe) sf. Fiscella, cestino cilindrico di vimini sottilissimi, dove pressare il cacio coagulato di fresco. [lat. fisca].

disegno
fisça e fisçareδδe

fisçareδδa sf. Fiscella proprio piccola di terracotta, di forma tronco-conica, con fondo e lati bucherellati; in essa viene posta la ricotta; il recipiente può essere fatto pure di fili di vimini e allora può servire anche per misurare i semi di zucca e i ceci abbrustoliti: ntra llu sieru nci mise nna fisçareδδa de recotta nel siero del latte mise una fiscella di ricotta; cu nna quattrusordi ài o do' fisçareδδe de semienti o nna fisçareδδa e mmenza de cìceri con un ventino hai o due fiscelle di semi di zucca o una fiscella e mezza di ceci. [lat. fiscella].

fisçarieδδu sm. Fischiettio secco e crepitante; scricchiolio delle scarpe nel camminare. [dal lecc. fesçare].

fisçaru sm. Piccolo graticcio che viene sistemato nell'imbuto per trattenere i vinaccioli. [da fisça + suff. funz. -aru].

fisçhettu sm. Fischietto.

fiscìu sm. Strascico, coda di abito femminile, che a contatto del pavimento produce un fruscìo: (De Dominicis) …cu lli uanti e ccu llu fiscìu de sita … con i guanti e con il fruscìo di seta.

fisçu (pl. fisçhi) sm. Fischio; sibilo; ronzio: lu pecuraru cu nnu fisçu chiama lu uagliò il pecoraio con il fischio chiama il cane pastore; all'ària cita te la notte se sèntenu li fisçhi te li papori nell'aria calma e placida della notte si odono i sibili dei treni * detto: fisçu te rìcchia manca, ci te sçiùteca e cci te uanta; fisçu te rìcchia ritta, quarche llìngua maletitta fischio di orecchio mancino, chi ti giudica male e chi ti loda; ronzio di orecchio destro, di te sparla qualche lingua maledetta.

fisçulare intr.; pres. fìsçulu,… fisçulamu, ecc.; p. rem. fisçulài, ecc.; pp. fisçulatu. Fischiettare in sordina; sibilare: te la carassa fìsçula nnu ientu fastitiusu attraverso la fessura sibila un soffio di vento fastidioso. V. anche fesçare.

fisçularu sm. Gabbiano. [dal suono del verso dell'uccello].

fìsçulu sm. Fiscolo del torchio oleario: ntru lli fìsçuli rrumase tanta sanza sicca nei fìscoli restò tanta sansa secca. [lat. fisculus].

fìsecu, fìsicu sm. Fisico, la complessione del corpo umano: tene nnu fìsecu mastignu possiede un fisico robusto; comu fìsicu ete nu nc'e' mmale come costituzione fisica può andare. [lat. physicus].

fìsema sf. Fìsima, idea fissa ma priva di fondamento. [lat. (so)phisma].

fissare tr.; pres. fissu,… fissamu, ecc.; p. rem. fissài, ecc.; pp. fissatu * 1- Fissare, fermare stabilmente: la iastra fìssala a llu parite fissa bene l'intelaiatura alla parete * 2- Guardare fissamente: la fissàa intra all'ecchi e iδδa basciàa la capu la fissava negli occhi e lei chinava la testa * 3- Stabilire, pattuire: fissàti ui lu giurnu e ll'ura stabilite voi il giorno e l'ora; an fine fissàra a ttrentattre llire a ttumenu alla fine pattuirono il prezzo a trentatre lire al tomolo * 4- rifl. Fissarsi; ostinarsi: quandu te fissi, nu tte frastorna pròpiu nisciunu quando ti ostini, non ti distoglie proprio nessuno.

fissatu1 agg. Stabilito, concertato.

fissatu2 sm. Fissato, persona presa da mania, da un'idea fissa; maniaco-depressivo.

fissazione sf. Fissazione, mania, idea ostinata.

fissità sf. Fissità di sguardo vuoto, immobilità dell'espressione.

fissu agg. Fisso, stabile: restàu fissa comu nna stàtua restò fissa come una statua; stanu fissi comu cucchieri sono dipendenti stabili come cocchieri * avv. 1- Stabilmente: fatìanu fissu alla fràbbeca te mattuni lavorano stabilmente alla fabbrica di mattoni * 2- Assiduamente, continuamente: chiobbe fissu pe nna semana piovve continuamente per una settimana. [lat. fixus].
DE D. a ssutta lla luna facìamu l'amore / tenèndula fissu qua mpiettu mbrazzata.

fìstula sf. Fìstola. [lat. fistula].

fitanzamientu, fidanzamentu (neol.) sm. fidanzamento.

fitanzare, fidanzare (neol.) rifl.; pres. me fitanzu,… ni fitanzamu, ecc.; p. rem. me fitanzài, ecc.; pp. fitanzatu. Fidanzarsi ufficialmente. V. cacciare dichiararsi.

fitanzatu, fidanzatu (neol.) sm. Fidanzato, ciascuno dei due promessi. V. zitu.

fitare, fidare intr. rifl.; pres. me fitu (fidu),… ni fitamu, ecc.; impf. me fitàa (fidàa),… ecc.; p. rem. me fitài (fidài), ecc.; pp. fitatu (fidatu) . Fidare in qualcuno; riporre fiducia: se fitàanu sulu de Santa Lucìa te l'ecchi fidavano soltanto in Santa Lucia, protettrice della vista * provv. Ci te fiti ete buenu, ci nu tte fidi ete mègghiu se ti fidi di qualcuno è bene, se non ti fidi è meglio § Ci fida a lla furtuna, pàcciu ddenta chi ripone fiducia nella fortuna, diventa matto § Ci fita subbra alla sorte, futtutu resta chi si affida alla sorte, rimane ingannato. (da non confondere con fetare, far girare, e con fetàrese, essere capace).
Da c. p. Quandu me nci fitài, fici nn'errore / cretendu ca ulìi bene sulu a mmie.

fitatu agg. Fidato, fedele. V. fidatu. (da non confondere con fetatu).

fitta sf. Fitta di dolore; trafittura improvvisa e inattesa. [lat. ficta].

fittu agg. Fitto, denso: nìgghia fitta nebbia densa; l'àrveri stanu fitti gli alberi stanno piantati fitti tra loro * avv. Fittamente, densamente: sta’ nnica fittu sta nevicando fittamente. [lat. fictus].

fittùccia sf. Fettuccia, nastro di tessuto.

fittuccina sf. Nastrino per orlature.

fitu1 sm. 1- Sciame di insetti: te la patula se ausàu nnu fitu te zenzali dalla palude si sollevò uno sciame di zanzare * 2- Mucchio di vermiciattoli: nnu fitu de canneδδe, de iermicòculi un brulicame di larve, di onischi. [gr. phyton].

fitu2 sm. Fido, credito bancario. [dal lat. fidus].

fitùcia, fidùcia sf. Fiducia, speranza sicura. [lat. fiducia].

disegno
fìtule

fìtula sf. Due specie di giocattoli: * 1- Bottone che, allargando e avvicinando le braccia e azionando così uno spago infilato in due buchetti contrapposti, vien fatto prillare alternativamente avanti e indietro * 2- Rotellina con asticciola fissata nel foro centrale, la quale vien fatta prillare premendo l'asticciola tra pollice e indice o medio: nna fìtula te scorsa te portucallu una rotellina fatta con buccia d'arancia.

fiu fiu avv. Pian pianino, un pochino per volta; lemme lemme: fiu fiu te du inne se nde sçiu lemme lemme da dove venne se ne andò; fiu fiu me futtisti e ffazzaddìu! piano piano mi imbrogliasti e pazienza!

fiumara sf. 1- Scolo torrentizio di acqua, deflusso impetuoso della pioggia in una via * 2- fig. Fiumana di gente, gran folla in movimento: rretu alla Matonna te lu Monte a mprucessione nc'era nna fiumara de gente dietro la statua della Madonna del Monte in processione c'era una fiumana di gente. [dal lat. flumen + suff. funz. lecc. -ara].

fiume sm. Fiume: cu nnu sse pozza mai fermare cunforma l'àcqua de fiume che non possa mai sostare a guisa di acqua di fiume. [lat. flumen].

fiura sf. Furia: la fiura te lu mare facìa mpressione la furia del mare faceva impressione. [lat. furia].
LEONE e nule comu veli trasparenti, / purtate de la fiura de li ienti,

fiurente agg. Fiorente, rigoglioso. [dal lat. florens -entis].

fiurettu sm. Fioretto, volontaria rinunzia in onore della Madonna: pe ffiurettu nu mmàngia cose tuci pe nnu mese come fioretto (in onore della Madonna) non toccherà dolci per un mese. [dim. di fiuru].

fiuretura sf. Fioritura.

fiuriceδδu sm. Fiorellino. [dim. di fiuru] .

fiurinu sm. Fiorino, antica moneta d'oro fiorentina; monata di alto valore in genere.

fiurire (lett.) intr.; pres. fiuriscu,… fiurimu, ecc.; p. rem. fiurìi, … fiuremmu, ecc.; imper. fiurisci, fiuriti; pp. fiurutu. Fiorire, rifiorire: sta’ ffiurìscenu le margarite fioriscono le margherite; δδa facce ni fiurìu pe llu cuntientu quel viso le rifiorì per la contentezza. [lat. florere>florire].
DE D. ma la malària sìmmena la morte / addunca prima nci fiurìa l'amore!

fiuritu agg. Fiorito, adorno di fiori, in fiore: nnu barcune fiuritu un balcone adorno di fiori. V. pure fiurutu.

fiuru sm. 1- Fiore: fiuru sèmprice, sièngulu, dùppiu fiore semplice, a un solo cerchio di petali, doppio; fiuru spugghiazzatu fiore smorto; fiuri de campu fiori di campo; mìntere nnu fiuru ntra lli capiδδi, a mpiettu sistemare un fiore tra i capelli, sul petto; sinti beδδu comu nnu fiuru te papagnu sei bello come un fiore di papavero.
DE D. Asame, Sule, respundìa lu Fiuru, / dàmmelu nu asu tou, te raccumandu,
* 2- Fior fiore, la parte più scelta: lu fiuru te lu latte serve pe llu butiru il fiore del latte occorre per il burro; δδi figghi èranu li fiuri de li carusi quei figlioli erano il fior fiore dei giovani. [lat. flos floris].
Da c. p. Lu celu nu ppo’ stare senza stelle, / mancu lu nfiernu senza nnu dannatu; / e ttie ca si' llu fiuru te le belle / mancu puèi stare senza nnamuratu.

Fiuru, Fiuriceδδu pers. Fiore, Fiorenzo, Fioravante.

fiuru de notte sm. Bella di notte, pianta i cui fiori si schiudono all'imbrunire e rimangono aperti tutta la notte.

fiuru de passione sm. Passiflora, pianta rampicante dei giardini, i cui fiori ricordano, a detta del popolo, la corona di spine, la colonna e i tre chiodi della passione di Gesù Cristo.

fiurusu agg. Furioso, infuriato; spaccone: làssalu pe mmoi, ca stae fiurusu lascialo perdere per adesso, ché è arrabbiatissimo; sti gioenastri ènenu te lu paìse cu ffàzzanu li fiurusi questi giovinastri vengono dal paese per fare gli spacconi. [lat. furiosus].

fiurutu, fiuritu agg. Fiorito: nc'era lu scrasçiale tuttu fiurutu c'era il rovo tutto fiorito; li piri fiuriti suntu belli i peri in fiore sono belli.

fiusca sf. Pula dei cereali, scagliette dell'involucro secco dei chicchi. [gr. fuska, lat. volg. flusca].

fiuscu agg. Fulvo, di colore biondastro. [lat. fuscus].

fli fli loc. agg. indecl. Bleso: ete fli fli e ttene lampi cu pparla sempre iδδu è bleso ed ha l'ardire di parlare sempre lui; quiδδa ete nna famìglia te fli fli quella è una famiglia i cui membri sono affetti da blesità. [dal suono onom. del fiato che sfugge tra i denti].

foca1 sf. Foca, il mammifero marino conosciuto per la pelle caratteristica: scarpe te foca scarpe di pelle di foca. [lat. phoca].

foca2 sf. Foga, impeto: cce bete sta foca? che cos'è questa foga?. [lat. fuga].

foca3 sf. Pomfo, rigonfiamento circoscritto della pelle, prodotto da irritazione, prurito e grattamento: m'ànu essute quattru foche subbra a lla panza mi sono spuntati quattro pomfi sulla pancia. [lat. focum, pl. foca].

disegno
focalire o fucalire: 1 camastrale - 2 camastra - 3 camàsçia - 4 quatarottu - 5 quatara - 6 fersura - 7 patella - 8 mueδδi o malote - 9 cemenèa

focalire, fucalire sm. 1- Camino ampio e spazioso delle abitazioni antiche: lu tata nanni stae ssettatu allu càutu te lu fucalire il nonno è seduto al caldo del focolare * 2- Il focolare domestico, cioè l'intimità familiare * prov. Ci uèi mmantieni lu fucalire, nun à' batare alle ratatile se vuoi conservare la tranquillità familiare, non devi badare alle ragnatele (non devi dare troppo peso alle bagattelle). [lat. focularis].

fòcara sf. Rogo di molte legna accatastate, falò di devozione, accesi il 17 gennaio per allegria e in onore di S. Antonio Abate: a Nòuli fàcenu nna fòcara àuta quantu nna muntagnola a Novoli innalzano una catasta di legna alta quanto una collina; allu largu te Porta Rusçe ànu fatta nna fòcara te cchiùi de mille sàrcene de ulie e de sarmente al largo di Porta Rudie hanno costruito una pira formata di oltre mille fascine di rami d'ulivo e di tralci di vite. [lat. focaria].

focareδδa sf. Focherello acceso all'aperto; incendio di erbacce secche ammucchiate. [dim. di fòcara].

focàticu, fucàticu sm. Focatico, imposta di famiglia. [lat. med. focaticum].

fòδδeca sf. Folaga ordinaria, uccello una volta comune nelle paludi salentine. [dal lat. fulica, lat. volg. *fullica].

Foffu pers. Rodolfo.

fòffula sf. Attrezzo per arricciarsi i capelli e l'arricciatura operata; pettinatura vaporosa della chioma.

fògghia sf. Foglia di verdura ortiva: nna fògghia te lattuca, te rapacàula, te spuriatu una foglia di lattuga, di cima di rapa, di cavolfiore * fògghie sf. pl. Erbaggi e ortaggi raccolti per cuocerli, condirli e mangiarli; verdura: nna menèscia de fògghie una minestra di verdura. [dal lat. folium, pl. folia, lia>gghia].

fògghie mareδδe sf. pl. Landra o ramolaccio selvatico, erba infestante nei campi.

fògghiu, fuègghiu, fògliu (neol.) sm. Foglio di carta. [lat. folium].

fòggia sf. Fossa profonda, ampia buca scavata nella terra.

foggiceδδa sf. Buca non molto grande. [dim. di fòggia].

fommecare tr. e intr.; pres. fòmmecu, fuèmmechi, fòmmeca, fommecamu, ecc.; p. rem. fommecài, ecc.; pp. fommecatu. Vomitare, rigurgidare dalla bocca, rimettere dallo stomaco. V. ummecare.

fondarieδδu sm. Piccolo podere. [dim. di fondu].

fonde prep. Eccetto, escluso, fuorché, tranne: a ccasa toa, fonde lu Ngiccu, siti tutti mmalecarni a casa tua, escluso Francesco, siete tutti neghittosi; mannàggia ttutti li Ntoni, fonde li santi maledizione a tutti gli Antonio, eccetto i santi di tal nome * prov. A ttuttu nc'e' rremètiu, fonde alla morte a tutto c'è rimedio, tranne che alla morte. [da un incr. lat. tra foras e inde].

fondu sm. Fondo rustico, podere, campo agricolo. [lat. fondus].

fonte sf. 1- Fonte, sorgente naturale, scaturigine * 2- Vasca del frantoio oleario * 3- Fonte battesimale. [lat. fons fontis].

fôra 3ª pers. pl. del p. rem. di èssere, forma contratta di fo(se)ra. Furono: suntu securu ca fôra le soru toi sono sicuro che furono le tue sorelle.

fora avv. Fuori, via!: fora li tratitori! fuori i traditori!; cu bèssanu fora, moi! che escano, immediatamente! [lat. foras].

fore1 1- avv. Fuori, all'infuori, all'aperto: làssala fore làsciala all'aperto; nde sta’ ccate te fore sta cadendo all'infuori; δδa ffore nc'ete ientu lì fuori tira vento * 2- prep. Fuori di, fuori da: stae tuttu lu giurnu fore casa sta tutto il giorno fuori di casa; rriasti fore ura arrivasti fuori orario * 3- sm. Il di fuori, la parte esterna: lu te fore ete pulitu la parte esterna è pulita. [lat. foris].

fore2 sm. Campagna, campo, fondo rustico, podere: lu fore miu e llu fore te zìuta stanu te coste il mio podere e il fondo di tuo zio sono contigui; intru a llu fore de li Pepini iddi nnu lepre nella campagna dei Pepini vidi una lepre; sirma stae ncora fore mio padre è ancora in campagna.

foremente avv. Distrattamente; con mente rivolta altrove, con la testa fra le nuvole: ièu stìa foremente e nnu tte àggiu capitu io ero distratto e non ti ho capito; capìa ièu ca tie me secutài foremente capivo io che tu mi seguivi con la testa tra le nuvole.

disegno
fòrfeca

fòrfeca sf. Forbicione del ramaio, attrezzo tanto robusto da tagliare e sagomare la lamiera. [dal lat. forfex -icis].

forfècchia V. furfìcchia.

forficìcchia V. furfecìcchia.

fòrfula, fòrfura sf. Forfora del cuoio capelluto. [lat. furfur -uris].

disegno
forgia

forgia sf. Forgia, fucina a ventola del fabbro ferraio. [fr. forge].

foriceδδu sm. Piccolo podere, campicello. [dim. di fore²].

forsa, forza sf. Forza: tene nna forsa te llione ha una forza di leone; fazzu base subbra alle forze mei stesse faccio affidamento sulle mie proprie forze * provv. Cinca nu ttene forsa, tocca busa la gnigna chi non possiede la forza, deve usare il cervello § Carne minte carne e vinu minte forsa la carne mette carne e il vino mette forza * a fforza, a nforsa avv. Per forza, forzatamente, necessariamente: se la beìu a fforsa la bevette a forza; a nforsa à ppigghiare le mesure necessariamente deve prendere le misure. [dal lat. fortis>pl. fortia].

forsi avv. Forse, probabilmente: stae largu centu metri e forsi cchiùi è lontano cento metri e forse oltre; forsi sta’ ddorme probabilmente dorme. [lat. forsit e forsitan].

forsosu, fursosu agg. 1- Forzuto, gagliardo: nn'òmmene forsosu sulliàu te sulu lu chiancune te la tomba un uomo forzuto sollevò da solo il coperchio della tomba * 2- agg. e avv. Obbligatorio; obbligatoriamente: ete fursosu lu servìziu de surdatu è obbligatorio il servizio militare; le neputi mei ànu sçire forsosu le nipoti mie devono andare obbligatoriamente.

forte (pl.fuerti) agg. 1- Forte, potente: suntu giòani fuerti e spierti sono giovani forti e svelti; ni dese nnu sçaffune tantu forte ca ni spuggìu lu nasu gli assestò uno schiaffone così forte che gli fece sanguinare il naso * 2- Resistente: mantiènite forte, stria! mantieniti forte, ragazza!; pìgghia le sàule ca suntu cchiù' ffuerti usa le sagole che sono più resistenti * 3- Acre, piccante; molto salato: ete forte de sapore è piccante di sapore; stu citu e' mmutu forte questo aceto è assai aspro * 4- Duro, difficile; straordinario: lu forte ete quistu il difficile è questo; quista e' ccosa forte a ssuppurtare questa è dura a sopportarsi; quiδδu ci sta’ ddici ete forte, sai? quello che dici è straordinario, ti rendi conto? * sm. 1- Luogo fortificato: lu forte de Brìndisi, te Caδδìpuli il forte di Brindisi, di Gallipoli * 2- Il folto, l'intrico della macchia: ntra llu forte de lu boscu nel folto del bosco. [lat. fortis].

forterezza sf. Forza, resistenza; robustezza * modo di dire: forterezza te tiempu lampeggiamento, susseguirsi di lampi senza fragori di tuoni.
Da c. p. Te lu zùccaru tieni la durcezza, / te la cannella li beδδi sapori; / Zanzone te dunàu la forterezza, / lu paraìsu li prieggi maggiuri.

fòsfuru, fòspuru sm. Fosforo. [dal gr. phosphòros].

fossa (lett.) sf. Fossa funeraria; sepoltura. [lat. fossa]. V. fòggia.
Da c. p. Stasira me nde bau te curcare, / tutta trèmulu e mmueru de paura; / me isçiu te la morte secutare, / ole mme porta ntru nna fossa scura.

fòtera sf. 1- Fodera di rivestimento, fodero, guaina * 2- Federa per guanciale.

foteratu, fuderatu agg. Foderato, rivestito.

fòteru sm. Fodero.

fòttari sm. pl. Nervi a fior di pelle: lassàtime ca osçe stau cu lli fòttari lasciatemi perdere che oggi sto con i nervi.

fràbbeca sf. 1- Fabbrica in generale; opificio: fràbbeca te mattuni, te canìscie, te pezze ècchie opificio di piastrelle, di canestri, di stracci * 2- In particolare, magazzino dove si svolgono le operazioni della lavorazione del tabacco: mama era mèscia te fràbbeca mia madre era capo tabacchina; le fràbbeche àprenu mmera li muerti le fabbriche per la manipolazione del tabacco aprono i battenti verso i primi di novembre. [lat. fabrica].

frabbecare tr.; pres. fràbbecu, fràbbechi, fràbbeca, frabbecamu, ecc.; p. rem. frabbecài ecc.; pp. frabbecatu * 1- Fabbricare, costruire, edificare, erigere * 2- Far costruire, dare l'incarico di fabbricare * prov. Ci fràbbeca e mmarita, nu nc'ete cu ddica chi costruisce la propria casa e chi marita una figlia, non azzecca mai un preventivo. [lat. fabricare].

frabbecatu sm. Fabbricato, edificio; complesso di più abitazioni * agg. Costruito, edificato, eretto.

frabbecature sm. Operaio muratore; qualifiche del mestiere: tescìpulu apprendista, manìpulu manovale, mmannara squadratore di conci, cucchiara edificatore vero e proprio, mèsciu frabbecature capomastro e, il più delle volte, anche piccolo impresario.
Da c. p. Mmarìtate, mmarìtate, ziteδδa, / ca te lu pigghi nnu frabbecature; / te fràbbeca lu puzzu e lla cisterna, / lu fenescieδδu pe ffare l'amure.

fràbbecu sm. Fabbricato, costruzione.

fràbbula sf. Chiacchiera, fandonia, frottola, pettegolezzo.

frabbulista sm. e f. Chiacchierone pettegolo; spacciatore di frottole.

frabbulone sm. Chiacchierone; parolaio.

fracàglia sf. 1- Fragaglia, novellame di pesce * 2- fig. Gente sparpagliata di tutte le risme.

fracànzia, fracanza sf. Fragranza, odore o sapore soave. [lat. fragrantia].

fracassare tr.; pres. fracassu,… fracassamu, ecc.; p. rem. fracassài, ecc.; pp. fracasatu. Fracassare, frantumare * rifl. Urtare disastrosamente. [incr. tra lat. frangere e quassare].

disegno
fracassu

fracassu sm. 1- Frastuono, chiasso indiavolato * 2- Spianatoio, attrezzo usato dagli intonacatori per distribuire uniformemente la malta sulle pareti.

fracassune sm. Fracassone, sventato che sovente provoca rotture, guasti e danni.

fracassusu agg. Rumorosissimo.

fraccòmmutu, fraccòmutu sm. Comodo, vantaggio: tie cerca lu fraccòmmutu tou e nnu ttenìre scrùpuli tu cerca il tuo vantaggio e non farti scrupoli.

fracetana sf. Qualità del geco, in quanto creduto capace di far diventare fradicio ciò che tocca con le sue zampe adesive.

fràcetu agg. 1- Fradicio, marcio: nna chianetta fràceta e craulata una trave fradicia e tarlata * 2- Flaccido, svigorito: nnu ècchiu fràcetu ni mmenezzàa cu lla peròccula un vecchio cadente ci minacciava con il bastone di pero. [incrocio tra lat. fracidus e flaccidus].

fracetùmene, fracetume sf. Fradiciume, fracidume, marciume. [da fràcetu].

fradditantu avv. Frattanto; nel frattempo: fradditantu sçìu cu mminta pace nel frattempo si recò per metter pace.

Fragnanu, Fracagnanu geogr. Fragagnano.

fràima sm. Mio fratello. V. frate.

frampùgghia sf. Cascame; truciolo * frampùgghie sf. pl. Un insieme di foglie, di fili di paglia, di trucioli e frammenti vari: lu ientu à mmuntunate ste frampùgghie il vento ha ammucchiato queste erbacce secche, questi rifiuti. [da un incr. tra lat. frasamen, pulia, palea].

francata sf. Brancata, manciata, quanto si può stringere in un pugno: nna francata te farina una manciata di farina; alla acca danni do' francate te erva mèteca alla mucca dai due brancate di erba medica.

francateδδa sf. Una manciata scarsa: nna francateδδa te sale una manciatina di sale. [dim. di francata].

franchezza sf. Franchezza, schiettezza.

francu agg. * 1- Franco, gratuito: li sta’ rrecala franchi li dà gratuiti * 2- Libero: me nde essìi franca e presçiata me ne uscii libera e lieta * 3- Sincero, schietto: lu striu era francu il ragazzo era sincero.

francubbollu sm. Francobollo.

franella sf. 1- Flanella, tessuto morbido di lana cardata (v. fanella) * 2- Flanella, melina, nella loc. fare franella, portarla per le lunghe *3- Pomiciata, amoreggiamento limitato alle sole carezze.

frangetta sf. Frangetta, fila di capelli tagliati e lasciati più corti sulla fronte.

fràngia sf. Frangia, guarnizione fatta o applicata ai bordi di un tessuto. [fr. frange].

disegno
frangiδδu

frangiδδu sm. Fringuello maschio, con testa e spalle grigio-azzurre e con petto rosso vinato. [lat. fringuillus>fringillus]. V. pure falaetta.

Frangisca, Frangeschina, Ngicca, Chicca, Chicchina, Cchina pers. Francesca.

Frangiscu, Frangeschinu, Ngiccu, Chiccu, Nniccu, Checcu, Cchinu, Cicciu, Ciccillu pers. Francesco.

franteδδare tr.; pres. franteδδu, frantieδδi, franteδδa, franteδδamu, ecc.; p. rem. franteδδai, ecc.; pp. franteδδatu. Percuotere e ferire; lussare in più punti; fratturare in più parti: franteδδàu lu ciùcciu a bia te arrisçiate ammaccò l’asino a furia di bastonate * rifl. Farsi molto male urtando e sbattendo contro; lussarsi: pe ppicca nu tte franteδδasti nfacce a lla culonna per poco non ti rovinasti sbattendo contro la colonna. [dal lat. fractus incr. con flagellare].

franteδδatu agg. Pieno di lussazioni e di ferite.

franteδδusu agg. Turbolento, sempre nel rischio di fare danni e di farsi male.

frantieδδu sm. Rumore di urti; frastuono; rumore di cosa rotta: sentu frantieδδu te petetozze odo rumore di passi; nu ffaciti frantieδδu cu δδi arràttuli non fate fracasso con quegli aggeggi.
DE D. Quiδδi de casa soa se descetara / allu frantieδδu forte ci sentèra.

frantòiu (neol.) sm. Frantoio, macchina e locale attrezzato per la frantumazione di pietrame e la fabbricazione di mattonelle.

frantuianu sm. Frantoista, operaio che lavora in un frantoio di pietrame o in una fabbrica di mattoni.

frasame sf. Frasami, residui della lavorazione delle foglie di tabacco o della cardatura di fibre tessili; cascame inservibile e inutilizzabile. [lat. frasamen].

frasca sf. * 1- Frasca, ramoscello frondoso; cespuglio * 2- Insegna per osteria * prov. Lu mieru buenu nun àe besegnu te frasca il vino buono non ha bisogno di essere segnalato con una frasca, i bevitori lo scovano da soli.

fràsçetu agg. Fragile, che si frattura e si frantuma facilmente: ete fràsçetu comu lu itru è fragile come il vetro. [dal lat. fragilis, g>sç, incr. con lecc. fràcetu, tarlato].

frasçetùmene sf. Rottame, ammasso di cocci di creta e di frammenti di vetri.

frascune sm. Cespuglio ampio e folto; ramo reciso, ma ancora munito delle sue foglie: la secara s’à scusa sutta a llu frascune la serpe si è nascosta sotto la frasca. [accr. di di frasca].

frase sf. Frase del parlare: ièu cu nna frase me spiacu e mme nd’essu io con una frase mi spiego e lascio la parola agli altri.

fràsia sf. Eufrasia, erba prataiola il cui succo una volta veniva usato per curare la congiuntivite degli occhi. [gr. (eu)phrasìa].

frastuenu sm. Frastuono; chiasso indiavolato: a mmienzu a δδi frastueni nisciunu nci badàu in mezzo a quel frastuono nessuno ci fece caso. [comp. tra i lecc. fra, trenu e tuenu].

frasturnare tr.; pres. frastornu, frastuerni, frastorna, frasturnamu, ecc.; p. rem. frasturnài, ecc.; pp. frasturnatu. Frastornare; contrariare; distogliere. [comp. dell'it. fra e stornare].

frasturnatu agg. 1- Frastornato, contrariato * 2- Confuso, disorientato; allegretto, con la mente un po' annebbiata dall'alcol.

frate sm. Fratello: quistu ete frate miu questo è fratello mio; st'àutri suntu frati soi quest'altri dono fratelli suoi * prov. Amore te frati ncazzati, ràggia te cani rraggiati l'amore di fratelli adirati è simile all'ira di cani arrabbiati * Con i possessivi in pos. encl.: fràima, fràita, fràisa mio fratello, tuo fratello, suo fratello. [lat. frater].

fratellu sm. 1- Frate, monaco * 2- Membro di una confraternita o congreca religiosa: ci nun ete fratellu, a nterra ene precatu se non è iscritto a una confraternita, verrà seppellito nella terra.

fraternu agg. Fraterno; amorevolissimo; intimo. [lat. fraternus]. V. carnale.

fraticeδδu sm. Frate convesso. [dim. dell'it. frate].

frattantu avv. Frattanto, nel frattempo. V. anche fradditantu.

frattiempu avv. Frattempo, frattanto.

frau, fracu sm. Fragolino, pesce dei pagelli. [dal lat. fragum].

fràula, fràcula sf. Fragola: sulla cossa tene nna ula de fràula sulla coscia ha una voglia di fragola; le fràcule me fàcenu essire tuttu spochi le fragole mi danno l'orticaria. [lat. fraga, lat. volg. fragula].

disegno
fràulu

fràulu1 sm. Flauto, zufolo, strumento musicale pastorale costituito di un segmento di canna con cinque fori e con bocchino. [provenz. flaut].

fràulu2 agg. Tarlato, infracidito e friabile.

fraùme sm. Frantume, frammento di oggetto fragile * sf. 1- Zavorra; ammasso di residui di scarto; mucchio di cianfrusaglie * 2- fig. Accozzaglia di persone vili; una combriccola di farabutti. [dal lat. fragor, rottura, + suff. collettivo -ume].

frazzata sf. Bracciata, quantità di roba che si può stringere fra le braccia: nna frazzata te fienu, te tursi, te ruppinare una bracciata di fieno, di ramoscelli, di piante di lupini.

freazza sf. Febbre molto alta. [pegg. dal lecc. free].

frebbaru, febbraru sm. Febbraio * provv. Frebbaru curtu, mese maru tuttu febbraio corto, mese amaro e inclemente § Febbraru febbrariettu, curtu e mmaletettu febbraio, febbraietto, corto e maledetto § Ci frebbaru nu ffrebbarìsçia, marsu malepenza se febbraio non segue le sue norme climatiche, marzo poi uscirà dai gangheri e ne combinerà delle sue § Acqua de frebbaru inche lu ranaru la pioggia di febbraio fa riempire il granaio. [lat. februarius].

frecazzanu sm. Varietà pregiata di fico, che produce frutti verdi a polpa bianca, da consumarsi freschi ed essiccati, con o senza mandorla.

disegno
frèccia

frèccia sf. 1- Freccia * 2- Archetto, strumento fanciullesco per cacciare gli uccellini, costituito di una forcella cui sono legate due strisce di gomma con nel mezzo una 'parpagghiola', sede opportuna per il proiettile, generalmente un sassolino oppure un pizzico di piombini.

freculamientu sm. Strofinamento.

freculare tr.; pres. frìculu,… freculamu, ecc.; p. rem. freculài, ecc.; imper. frìcula, freculàti; pp. freculatu. Sfregare, stropicciare: ni freculàa le spaδδe ncurdate gli strofinava la schiena anchilosata; se freculàu l'ecchi mpannati si stropicciò gli occhi assonnati * rifl. al plurale; nui ni freculamu,…; ui bu freculàu,…; iδδi se freculàra,…; ecc. Pomiciare, scambiarsi effusioni erotiche: e nnu bu sçià' ffreculati annanti alle mamme òscie?! perché non andate a stropicciarvi in presenza delle vostre madri?

freculata sf. 1- Strofinata, stropicciata; sfregamento * Toccamento con brevi carezze erotiche.

freculìtulu V. freulìtulu.

freculusu agg. 1- Vivace, che si agita impaziente e va toccando qua e là; frugoletto * 2- Che si intrattiene con donne tentando approcci galanti.

freddezza sf. Freddezza, indifferenza, atteggiamento distaccato.

freddulusu V. friddulusu.

freddura sf. Frescura, temperatura fredda * detto: San Vincenzu gran freddura, San Larienzu gran caldura, ma l'una e ll'àutra picca dura di S. Vincenzo (5 aprile) si instaura una temperatura fresca, di S. Lorenzo (10 agosto) si fa sentire un gran caldo; ma l'una e l'altro sono di breve durata.

free sf. Febbre: càutu te free accaldato per febbre; la free ene e bae la febbre compare e scompare; la free m'à bessuta alli musi la febbre mi ha provocato sfognetti alle labbra. [lat. febris].

frèggiu sm. Fregio, decorazione. [lat. phrigium (opus) ].

freiceδδa sf. Febbrìcola. [dim. di free].

fremma sf. 1- Flemma, svogliatezza, lentezza esasperante * 2- Attesa lunga e paziente. [gr. e lat. phlegma].

frenare tr.; pres. frenu, frieni, frena, frenamu, ecc.; impf. frenàa,… frenaàmu, ecc.; p. rem. frenài,… frenammu, ecc.; pp. frenatu. Frenare, rallentare e fermare * rifl. Controllarsi.

frenata sf. Frenata, rallentamento e arresto della velocità.

frenetecare (lett.) intr.; pres. frenètecu, freniètechi, frenèteca, frenetecamu, ecc.; p. rem. frenetecài, ecc.; pp. frenetecatu. Farneticare. V. spaeδδare.

frenu sm. Freno. [lat. frenum].

frequentare (lett.) tr.; pres. frequentu,… frequentamu, ecc.; p. rem. frequentài, ecc.; pp. frequentatu. Frequentare la scuola: frequenta le scole serali frequenta la scuola serale. V. sçire.

fresa sf. Fresia, pianta erbacea che dà fiori odorosissimi di colore giallo pallido. [dal medico tedesco Freese].

freschezza sf. Freschezza, rigoglio.

fresculisçiare intr.; pres. fresculìsçiu, ecc.; impf. fresculisçiàa, ecc.; p. rem. fresculisçiài, ecc.; pp. fresculisçiatu * 1- impers. Della temperatura, frescheggiare, diffondersi di aria fresca * 2- pers. Infreddolirsi, sentire sulla pelle il fresco dell'aria.

frescura sf. Frescura, ombra fresca e gradevole; temperatura gradevolmente fresca.

freseδδa sf. La metà di un grosso tarallo biscottato, cioè un pane a forma rotondeggiante, infornato una prima volta, spaccato orizzontalmente a metà, rimesso nel forno tiepido per renderlo biscottato e di lunga conservazione; di farina di grano o di orzo, una volta veniva fatto in casa da ogni famiglia in quantità bastevole per un bimestre. C'era chi preferiva la 'freseδδa de subbra', la metà superiore più rigonfia, e chi la 'freseδδa de sutta', la galletta di sotto più schiacciata; chi preferiva la 'ianca' di farina di grano e chi era costretto a mangiare la 'nìura' di farina di orzo; sia l'una che l'altra veniva consumata dopo essere stata inzuppata nell'acqua e ammorbidita * A pprima arba aìmu cernutu, sçanatu e ntaraδδatu, e moi purtamu le freseδδe allu furnu all'inizio dell'alba abbiamo setacciato la farina, l'abbiamo impastata e manipolata a lungo, abbiamo chiuso a tarallo le 'friselle' e adesso le portiamo al forno; àggiu mmuδδata nna freseδδa e sta’ sponza supèrchiu, ca à mmoffulata e sse sta’ spàppula ho inzuppata la 'frisella' e si ammorbidisce troppo, tanto che è gonfiata e si sta spappolando; freseδδa e fiche ieri, casu e freseδδa osçe; freseδδa a ccapunata crai; e bbuscrài? l'istessu ca piace! frisella e fichi ieri, cacio e frisella oggi, frisella variamente condita domani; e dopodomani? la medesima cosa che piace! (era la merenda giornaliera dei poveri); ièu me ròzzulu li frìzzuli te freseδδa io sgranocchio i frantumi di frisella * modo di dire: fare a ffreseδδa ridurre in frantumi, distruggere. [lat. fritilla, farinata].

fresune sm. Frosone, uccellino col piumaggio castano spruzzato di bianco e con becco assai robusto. [lat. friso -onis].

frettata sf. Frittata di uova e cotte con olio.

frettulusu (lett.) agg. Frettoloso: lu iddi sçire a ppassi frettulusi lo vidi andare a passi frettolosi. V. pressa.

fretulìtulu sm. Sudamino. V. freulìtulu.

freulìtulu, freculìtulu sm. Papula puntiforme, sudamino, sfoghetto di acne; ciascuno dei fitti puntini pruriginosi della pelle causati da irritazione e arrossamento cutanei o anche da reazione allergica: tegnu la canna china te freulìtuli ho la gola coperta da sudamini; sulla panza sta’ bèssenu tanti freculìtuli sulla pancia stanno spuntando tante papule. [dall'incr. tra lat. fricatus e lecc. free e freculare + suff. dim. -ulu].

frìcciu sm. Brecciame, pietrisco di roccia per pavimentazione stradale: sta’ ccàzzanu lu frìcciu stanno frantumando i massi di pietra per farne brecciame. [dal lat. briccia].

friddu agg. 1- Freddo, di bassa temperatura; gelido: sçiurnata fridda te sçennaru giornata fredda di gennaio; tegnu li pieti friddi, parlandu ccrianza ho i piedi freddi, parlando con rispetto dei presenti; l'àcqua ete fridda de còccia l'acqua è gelida da morire * 2- Insensibile, indifferente: la Pippi se mòscia fridda cu mmie Giuseppa si mostra indifferente con me * 3- Frigido: nu ppiace alle fìmmene ca ete friddu non piace alle donne perché è frigido * sm. Freddo, rigidezza di temperatura, clima freddo: lu friddu dispiace alli ecchiarieδδi il freddo dispiace ai vecchierelli * modi di dire: me sta’ zzicca lu friddu sono preso dal freddo della paura § murire te friddu rabbrividire dal freddo § rriare li friddi arrivo dell'inverno * prov. Diu manda lu friddu secundu la lana Dio manda il freddo a ciascuno secondo la pesantezza dei panni, a ciascuno secondo i propri bisogni. [lat. frigidus, lat. volg. frigdus].

friddulusu, freddulusu agg. Freddoloso, che soffre molto il freddo: li ecchi suntu friddulusi i vecchi soffrono il freddo.

fridduri sm. pl. I freddi, i geli, le temperature rigide * prov. Diu manda li fridduri prima te li panni Dio manda i geli prima che siano disponibili i panni (l'inverno ci coglie sempre impreparati).

frìngia sf. Frangia delle coperte da letto; [fr. frange].

frisa sf. meno comune di freseδδa. Forma particolare di pane biscottato.

frìsçere, fresçìre tr. e intr.; pres. friu, frisçi (frii), frisçe, fresçìmu (freìmu), fresçìti (freìti), frìsçenu; impf. fresçìa (freìa),… fresçìamu (freìamu), ecc.; p. rem. fresçìi, fresçisti, fresçìu, fresçemmu, ecc.; cong. pres. fria, frìanu; imper. frisçi, fresçìti (frii, freìti) ; pp. fresçiutu (frittu) . Friggere nell'olio bollente: sta’ ffresçìanu (freìanu) li pupiδδi friggevano gli smàridi; le pìttule sta’ ffrìsçenu le frittelle stanno cuocendo in olio bollente * modo di dire triviale: frìsçere purpi di una donna, fornicare * prov. Ttre ccose frìsçenu lu mundu: lu "Bene miu!", lu "Fazzaddìu!", l'écqua piu piu tre cose ingannano l'umanità: chiamare falsamente "Mio bene", dire ogni volta "Sia fatta la volontà di Dio", la pioggerellina ininterrotta e uggiosa * fig. Andare o mandare al diavolo, all'inferno, a quel paese: a' ba' frìsçite, pèsçiu pe ttie vai a farti friggere (vai a quel paese), peggio per te!; lu mandài a ffa' frìsçere lo mandai a friggere tra le fiamme dell'inferno. [lat. frigere, g>sç].
DE D. Mah! cce serve tantu cu me mpìcciu? / Tocca mandu fa' frìsçere la ita!

friscu agg. 1- Fresco gradevole: àcqua, ària frisca acqua, aria fresca; ientu friscu te tramuntana vento fresco di tramontana * 2- Fresco, contrapposto a secco: oe frische uova di giornata non stantìe; ntònacu friscu intonaco recente non ancora indurito * 3- Fresco, florido: nna carusa cu lli carni frischi una giovane con l'epidermide fresca e liscia * 4- in senso ironico. Inguaiato: stati pròpriu frischi, fessa mei! state proprio combinati male, stupidoni miei! * sm. 1- Il fresco, il freddo: lu friscu nu squària la temperatura fresca non tarderà a farsi sentire; sta’ ssentu friscu alle razze sento freddo alle braccia; la buttìglia te mieru mìntila an friscu la metti al fresco la bottiglia di vino * 2- Ombra gradevole: se ssettàra allu friscu te la còrnula sedettero all'ombra della carruba; moi nnanti alla chèsia nc'ete friscu adesso davanti alla chiesa c'è ombra.

frisillu (neol.) sm. Cordoncino di seta per guarnizione; nastrino per orlatura.

frisu sm. 1- Orlatura, fregio di stoffa * 2- Gallone di gradi militari.

frittu agg. Fritto, cotto in olio bollente. [lat. frictus].

frittu e sprittu agg. (Fritto ed essiccato) assai misero, indigente, meschino.

frizzante agg. Frizzante, effervescente; pungente: tramuntanella frizzante venticello pungente di tramontana.

frizzulìcchiu sm. Briciolo, frammento, frantume piccolissimo. [dim. di frìzzulu].

frìzzulu sm. 1- Piccolo frammento, frantume, specialmente di cibi croccanti: frìzzulu te taraδδu frammento di tarallo; tie màngiate la freseδδa e ièu me pìgghiu li frìzzuli tu mangia la 'frisella intera' ed io prendo i frantumi * 2- Cìcciolo, residuo abbrustolito di grasso: à ffattu pasuli cu lli frìzzuli ha preparato fagioli con i cìccioli *

frìzzuli sm. pl. Le olive cadute anzitempo, generalmente avvizzite e quasi secche, perché guaste.

frollu agg. Frullino, arnese da cucina.

fronda sf. 1- Fronda, foglia piuttosto ampia di pianta * 2- Grosso petalo di fiore. [lat. frons frondis].
LEONE ssu llu cumbò le fronde de nu fiuru / càtenu pe lu càutu spugghiazzate.

fronte sf. Fronte, settore delle operazioni di guerra.

fronza sf. Massa verde di foglie, fogliame.

fròsçiu agg. 1- Floscio, cascante, moscio * 2- Impotente sessualmente. [sp. flojo].

fròttula sf. Frotta, folto gruppo di persone: nna fròttula te strei una frotta di ragazzi.

frumentone sm. Frumentone, granoturco.

frumentu sm. Frumentu, in particolare il grano non ancora trebbiato; messe * provv. Te Santu Furtunatu lu frumentu ranu à ddentatu di S. Fortunato (12 luglio) il frumento è diventato grano. [lat. frumentum].

frunchiceδδu sm. Foruncoletto; grossa pustola cutanea.

frùnchiu sm. Foruncolo: tantu nnu frùnchiu chinu te puragna un foruncolo grosso così, gonfio di pus. [lat. furunculus].

frundame sf. Fogliame: nnu saccu de frundame un sacco colmo di fogliame. [da fronda + suff. collett. -ame].

frundazza sf. 1- Ognuna delle prime e più ampie foglie di una pianta erbacea, lacerata o rosa dai bruchi * 2- L'insieme delle foglie di tabacco ottenute alla prima raccolta e di qualità alquanto scadente.

frunte sf. Fronte della testa * modo di dire: ulìre nna palla a ffrunte meritarsi una seria punizione. [lat. frons frontis].
Da c. p. Puerti do' corne a ffrunte tantu longhe / ca pueti sunare le campane all'àutu!

fruntiera sf. Frontiera, confine tra stati.

fruntile sm. 1- La facce anteriore di un gradino * 2- Tibia della gamba. [lat. volg. frontalis].

fruntone sm. 1- Prospetto imponente di una struttura architettonica * 2- La parte coreografica più importante di una luminaria riproducente la facciata di una cattedrale: la parazione te Màgghie tene nnu fruntone cchiù' bàutu te lu campanaru te Sulìtu la ditta di Maglie ha un apparato con una facciata più alta del campanile di Soleto.

frusca sf. Pula dell'aia. V. fiusca.

frusciata sf. Pioggia di breve durata. [dal rumore fr…sc… delle gocce che cadono].

frusciateδδa sf. Pioggerella che non ha recato alcuna utilità.

frùsciu1 sm. 1- Lieve folata, soffio di vento: nnu frùsciu te ientu te mare un soffio di vento proveniente dal mare * 2- Nel gioco delle carte, la combinazione di quattro carte di semi identici: frùsciu a ddenari, a ccoppe, a mmazze, a spate. [dal suono onom. fr…sc… del vento o delle carte strisciate sul tavolo da gioco].

frùsciu2 sm. Flusso diarroico; diarrea * modo di dire: sçire a ffrùsciu avere la diarrea. [voce onom. della scarica di feci].

frùscula sf. 1- Piccolo animale selvatico imprecisato, quale può essere una donnola, una faìna, ecc., di cui si nota la presenza ma che non si riesce ad individuare * 2- fig. Frusco, spiritello maligno, che danneggia i pollai e le conigliere, intentificato con un animaletto carnivoro notturno. [da un incr. lat. tra fuscus e ferusculus, dim. di ferus].

frusculieδδu sm. fig. Fanciullo vispo, caro e simpatico; frugoletto. [dim. di frùscula].

frusta sf. Ramanzina, sgridata in pubblico; sbraitamento.

frustare tr.; pres. frustu,… frustamu, ecc.; p. rem. frustài, ecc.; pp. frustatu. Rimproverare con minacce di punizione corporale; sgridare severamente in pubblico: nu lla ìi buta frustare nnanti alli carusi non avresti dovuto sgridarla alla presenza di giovanotti. [lat. frusta].

frustata sf. Ramanzina, rabbuffo.

frustatu agg. Che sbraita con voce concitata, che reagisce inveendo.

frustinu (lett.) sm. Frustino di cuoio. V. scurisçiatu.

fruttare tr.; pres. fruttu,… fruttamu, ecc.; p. rem. fruttài, ecc.; pp. fruttatu. Fruttare; produrre: la sçiuta m'à ffruttatu nu nc'e' mmale l'andata mi ha fruttato abbastanza; la chiesureδδa me frutta quantu a nnu noe tùmeni te llaùre il poderetto mi produce circa nove tomoli di cereali.

fruttone sm. Pasticciotto ripieno di pasta di frutta e mandorle e coperto di uno strato di cioccolata.

fruttu sm. 1- Frutto vegetale: fruttu fattu o tìferu, prematìu o tardìu, statìu o iernìu frutto maturo o acerbo, precoce o tardivo, estivo o invernale; fruttu maru, tuce, ùsçiu frutto aspro, dolce, acre che fa venire l'acquolina in bocca; cùfiu, mpassulatu, ncanneδδatu, rrappatu frutto fiacco, passito, inverminito, raggrinzito; frutti sani e sunciri frutti sani e floridi di bello aspetto; frutti fiacchi e uastati frutti marci e guasti; frutti pe ttenìre frutta da conservare * modi di dire: fruttu te cutìre a ccasa figlia destinata a non maritarsi, purtroppo! § fruttu natu fore staggione figlio nato da genitori anziani * provv. Ogne ffruttu ole la staggione soa ogni frutto vuole il suo tempo di maturazione § L'àrveru rande face cchiù' umbra cca ffruttu l'albero grande fa più ombra che frutti § Mancu all'àrveru ci nu fface fruttu se tìranu petre nemmeno all'albero che non fruttifica si tirano pietre * 2- Rendita, guadagno: * prov. Lu pèsçiu fruttu è cquiδδu ci nu sse ccògghie il peggiore guadagno è quello che non è intascato. [lat. fructus].

frutti de mare: cannulìcchiu, cozza, cozza mareδδa, cozza nìura, cozza pateδδa, cuzzìulu, nuce, òngula, òstraca, pete te crapa, purceδδuzzu, quècciulu, tàttulu (v. le singole voci).

fuca, fua sf. Fuga fuori squadra; andamento obliquo rispetto all'allineamento: ciùcciu, nu tte nd'à' ccortu te la fua te lu parite? somaro, non ti sei accorto della fuga a sbieco della parete?. [lat. fuga].

fucalire sm. Focolare, il camino ampio e spazioso delle nostre nonne. V. focalire.

fucazza sf. Focaccia costituita da due spessi strati di pasta di farina o di patate, che contengono un tritato di pomodoro, cipolla, olive, capperi ed erbe aromatiche * modo di dire: fare a ffucazza ridurre in brutte condizioni, ridurre per le feste. [lat. focacia].

fuccus, fùccusu sm. Fucsia, pianta coltivata in vaso, dai bei fiori penduli violacei. [dal nome del botanico Fuchs].

fuchista sm. Fabbricante di fuochi di artificio. V. pure furgularu e furgulunaru.

fucilare tr.; pres. fucilu,… fucilamu, ecc.; p. rem. fucilài, ecc.; pp. fucilatu. Fucilare.

fucilata sf. Fucilata, sparo col fucile.

fucilazione sf. Fucilazione.

fucile sm. Fucile. [lat. volg. focile]. V. anche sçuppetta.

fucosu, fucusu agg. Focoso, assai esuberante.

fucune sm. Il calibro del mortaio da fuoco.

fuδδa sf. Fretta preoccupata, premura affannosa e ansiosa.

fuδδèa sf. Concavità, la parte concava di un recipiente: la fuδδèa ete ncrustata de murga il fondo è incrostato di feccia; la fuδδèa te lu nitu s'à spundata la parte cava del nido si è sfondata. [dal gr. foléa].

fùδδeca, fòδδeca sf. Folaga. [lat. fulica, lat. volg. *folleca].

fuδδìsçena sf. Fuliggine: lu fumaru stae ntasatu te fuδδìsçena il fumaiolo è intasato di fulìggine. [lat. fuligo -inis, lat. volg. *fulliginis].

fuδδìsçenu sm. Grumo di fuliggine: cu llu sçeroccu muttulusu se nde scòδδanu li fuδδìsçeni te lu fucalire con lo scirocco umidiccio si staccano i grumi di fuliggine del camino; me tingu li mustazzi cu stu fuδδìsçenu mi disegno i baffi con questo pezzettino di fuliggine.

fuδδisçenusu agg. Fuligginoso, nero di fuliggine: nna ferrarìa fuδδisçenusa una bottega di fabbro ferraio nera di fuliggine.

fuδδò sm. Turacciolo di sughero. [gr. fellos, lat. volg. follus, che di gonfia].

fuecu sm. 1- Fuoco; incendio: ampa de fuecu vampa di fuoco; fuecu te lèune, te pàgghia, te tàccari fuoco di legna, di paglia, di tronchetti; ddumare, bberìre, stutare lu fuecu accendere, ravvivare, spegnere il fuoco * modi di dire: stare ntra llu fuecu essere in una critica situazione § mìntere la manu ntra llu fuecu garantire assolutamente § sentìre nnu fuecu a ncuerpu essere assai impaziente § mìntere fuecu portare discordia; aizzare * provv. Ci fuecu te pàgghia fa', se nfùmeca e nnienti à chi suscita un fuoco di paglia, si impregna di fumo e nulla ottiene § Ci sape fare fuecu, sape fare casa chi sa come e quando fare fuoco, sa bene amministrare la casa § Ci àe besegnu te lu fuecu, cu sse lu a' ttroa colui che ha bisogno del fuoco, se lo vada a procurare personalmente § Ogne àcqua stuta fuecu qualsiasi acqua spegne l'incendio § Liettu e fuecu fàcenu lu malomu il calduccio del letto e quello del braciere formano un cattivo cittadino * 2- Fuoco pirotecnico: lu fuecu te li sçiardenieri il fuoco d'artificio ordinato dagli ortolani; li fuechi de Santu Ronzu i fuochi della festa di S. Oronzo. [lat. focus, o>ue, sp. fuego].
Da c. p. Oi beδδa beδδa, quantu ulìa tte asu! ! Tie pìgghia la paletta e ba' allu fuecu; / ci màmmata te rita ca à' scuariatu, / dinni ca nu bastài a ttruare fuecu; / ci te ite lu labbru rrussecatu, / dinni ca à' stata l'ampa de lu fuecu.
Da c. p. Sai cce mm'à ddittu nna ècchia tesira? / Ca lu fuecu te pàgghia picca dura!

fuecu miu! (tou, sou, nèsciu, uèsciu, loru! ) inter. Me sventurato!; mìsero me! (te, lui!, ecc.): fuecu miu, cce àggiu ccappatu! misero me, che mi è capitato!; fuecu loru, ci ba' scàrranu sventurati loro, se sbagliano.

fuecu te Sant'Antoni sm. Erpete, dermatite pruriginosa caratterizzata dalla comparsa a gruppi di vescicole sulla pelle.

fuègghiu sm. Foglio. V. fògghiu.

fuèmmecu sm. Vomito. [dal lat. vomicus]. V. ancheùmmecu.

fuerfecare, forfecare tr.; pres. fuèrfecu (fòrfecu), fuèrfechi (fòrfechi), fuèrfeca (fòrfeca), fuerfecamu (forfecamu), fuerfecati (forfecati), fuèrfecanu (fòrfecanu) ; impf. fuerfecàa (forfecàa), ecc.; p. rem. fuerfecài (forfecài), ecc.; pp. fuerfecatu (forfecatu) . Sforbiciare * fig. Pettegolare malignando; criticare con malanimo e con sottile piacere. [da fuèrfeci].

fuèrfeci sm. pl. Forbici: porta nna lingua, benetica, ca tàgghia cchiùi te li fuèrfeci possiede una lingua, prosit, che taglia più che le forbici. [lat. forfex -icis].

fuerfecìcchia sf. Forfecchia, insetto munito di pinzette. [dal lat. forficula].

fuessu sm. Fosso, fossato; solco profondo. [lat. fossus, o>eu].

fuffa sf. Voce infantile che indica il fuoco fiammante.

fuffare intr.; pres. fuffu,… fuffamu, ecc.; p. rem. fuffài, ecc.; pp. fuffatu. Del fuoco, ardere fiammeggiando: oi la fòcara, comu fuffa! oh, il falò, come arde!

fugghialuru, fugghiarulu 1- agg. Di pianta rigogliosa più in foglie che in frutto * 2- sm. Erbivendolo. [da fògghia].

fugghiame sf. 1- Fogliame * 2- Verdura ad ampie e fitte foglie.

fugghiazza sf. 1- Foglia sciupata e ingiallita da gettare: le fugghiazze dalle a lli cunigghi dai ai conigli le foglie sciupate * 2- Petalo appassito: la rosa doppu nnu picca se spronda fugghiazza fugghiazza il fiore della rosa dopo un poco si sfalda petalo dopo petalo. [pegg. del lecc. fògghia].

fugghiazzutu agg. Fronzuto, che ha molte foglie, frondoso.

fugghiettu, fuiettu sm. Foglietto di carta.

fuggiana, uggiana agg. f. riferito solo ad acqua. Acqua fuggiana acqua piovana raccolta in un invaso. [da fòggia, fossa].

fuggiùnculu sm. Rocchio di sanguinaccio; ciascun segmento di salsiccia; spicchio di arancia. V. pure cùcaru.

fugliettu (neol.) sm. Foglietto: a' ba' ccàttame nna busta e ffugliettu vammi a comprare una busta con foglietto.

fuìna sf. Faìna, animale notturno * fig. Donna astutissima. [lat. *fagina incr. con lecc. furina].
Da c. p. -Dimme, fuìna, a ddu tieni la tana? / -Sutta a nna chianta de menta rumana.

fùlenu agg. Fulvo, di colore biondo tendente al rossiccio. [gr. foùlinos].
DE D. Sti se' pili ci portu su' fùleni, / nu me pàrenu subbra li musi.

fumalora, fumarola sf. Fornello in cui si accende lo sterco per affumicare le api durante la raccolta del miele o della cera.

fumare tr. e intr.; pres. fumu,… fumamu, ecc.; p. rem. fumài, ecc.; pp. fumatu. Fumare: nònnuma fumàa la pippa, sirma fuma lu sicàru e ièu nu ffumu filu mio nonno fumava la pipa, mio padre fuma il sigaro, io non fumo affatto; li seccatieδδi sta’ ffùmanu i tronchetti secchi fumano.

disegno
fumaru

fumaru sm. Fumaiolo, comignolo: lu fumaru s'à ntasatu te fuδδìsçena il fumaiolo si è intasato di fuliggine. [lat. volg. fumarium].

fumata sf. 1- Fumata * 2- Pizzico di tabacco trinciato, bastevole per riempire il fornello della pipa o per confezionare manualmente una sigaretta con la cartina.

fumatore sm. Fumatore, chi coltiva il vizio del fumo: fumatore te pippa, te sicàru fumatore di pipa, di sìgaro.

fumecare intr.; pres. fùmecu, fùmechi, fùmeca, fumecamu, ecc.; p. rem. fumecài, ecc.; pp. fumecatu. Fumigare: la pàgghia mmuδδata fumecàa e nnu bardìa la paglia bagnata fumigava e non emetteva fiamma. [lat. fumigare]. V. anche nfumecare.

fumisterna sf. Fumosterno o fumaria, pianta erbacea frequentemente usata per infusi con proprietà diuretiche e depurative.

fumu sm. Fumo; caligine * provv. Ogne llèuna tene lu fumu sou ogni legno ha il suo fumo particolare (ogni persona possiede la sua boria personale) § Mègghiu fumu te cucina cca ffumu te marina preferibile il fumo di cucina che la caligine proveniente dal mare § (variante) Mègghiu fumu de vinu cca ientu marinu meglio il fumo del vino che il vento marino * fumi sm. pl. Arie boriose. [dal lat. fumus].
DE D. O pippa mia, nun è fumu l'amore / ci nu ni face ìdere abbastanza? / Fumu è la cuntentizza de ogne core / e fumu è la speranza!

fumulatu agg. Offuscato dal fumo. V. anche nfumulatu.

fumulizzu sm. 1- Caligine; foschia: ci nu nc'era fumulizzu, te Utràntu se etìanu le muntagne te l'Arbanìa se non ci fosse foschia, si vedrebbero da Otranto le montagne dell'Albania * 2- Riverbero di calore: lu sullione mpeδδàa, l'ària quagghiàa e de terra se sulliàa nnu fumulizzu il solleone sovrastava, l'aria ristagnava e da terra si alzava un riverbero di calore * 3- Prolungata perturbazione di vento che solleva polvere e offusca l'atmosfera: nc'ete nnu fumulizzu ca te ceca l'ecchi c'è un tale polverone che ti acceca. [dal lecc. fumu].

fùmulu sm. Bugia o soffione, pianta erbacea i cui semi sono circondati da un pappo piumoso e, staccatisi dal ricettacolo, sospesi nell'aria vengono portati dal vento.

fumulusu agg. 1- Caliginoso * 2- Offuscato da riverbero di calore: ària cupa e fumulusa aria cupa e oscurata.

fumusieδδu agg. Alquanto vanesio. [dim. di fumusu].

fumusu agg. Pieno di fumi nella testa, borioso, vanesio. [lat. fumosus].

funàmbulu, funambulista (lett.) sm. Funambolo, equilibrista.

fundale sm. Fondale; profondità.

fundamentale agg. Fondamentale. [lat. fundamentalis].

fundamentu (pl. fundamienti) sm. Fondamento, base; presupposto necessario. [lat. fundamentum].

fundare (lett.) tr.; pres. fondu, fuendi, fonda, fundamu, ecc.; p. rem. fundài, ecc.; pp. fundatu. Fondare. [lat. fundare].

fundària sf. Fondaria, la gravosa e odiosa imposta sui terreni.

fundata sf. Bassura, esteso luogo basso; avvallamento.

fundatezza sf. Fondatezza.

fundatore sm. Fondatore di una istituzione. [lat. fundator -oris].

fundazione sf. Scavo di fondazione, struttura di base di una costruzione: aprire, sprecare, ìnchere le fundazioni tracciare, scavare, riempire gli scavi di fondazione. [lat. fundatio -onis].

fùndecu sm. Rivendita di sali, tabacchi e chinino, generi di monopolio dello Stato. [arabo funduq].

fundiària, fundiara sf. Imposta esosa sui terreni.

fundiaru agg. Agrario.

fundieδδi, fundielli (neol.) sm. pl. Fondelli dei pantaloni.

fundina sf. 1- Bassura, avvallamento del terreno * 2- Scodella slargata di terracotta * 3- Fondina, custodia della pistola.

fundòniu sm. Avvallamento di vasta estensione, vallata.

fundu agg. Profondo, cupo: ete fundu nnu do' metri è profondo circa due metri; l'àcqua te lu puzzu nu sse ite per lu scuru fundu l'acqua del pozzo non si vede per il buio cupo * sm. 1- Fondo, la parte bassa: lu fundu de lu mare il fondo del mare; suntu decisu cu bau a ffundu te la custione sono deciso ad andare in fondo alla questione * 2- Fondo, campo, podere. [lat. fundus].

funerale sf. Funerale, esequie funebri. [lat. funeralis].

fungeδδa sf. Fossetta del mento.

fungeδδe sf. pl. Gioco delle sette fossette normamente scavate nella terra, ognuna contrassegnata con un numero di punteggio; entro una di esse il giocatore cerca di far cadere una pallina da lui lanciata da distanza prefissata.

fungeδδuzze sf. pl. Fossettine delle gote.

fungitieδδi (a -) avv. Maniera di cuocere le pietanze di alcuni ortaggi; a mo' di funghi: me piàcenu le marangiane a ffungitieδδi mi piacciono le melanzane in umido, cotte alla maniera dei funghi.

fungitieδδu sm. Fungo piccolino non sviluppato. [dim. di fungu].

fungiùcculu sm. Spicchio d'arancia; rocchio di salsiccia. V. pure fuggiùnculu e cùcaru.

fungu sm. Fungo, sia quello mangereccio che quello velenoso: decìa ca sapìa canùscere li fungi bueni te li fungi fiacchi… e mmorse de fungi mbelenati diceva di saper distinguere i funghi eduli da quelli nocivi…e morì per i funghi velenosi * prov. Nu sse chiange cinca more te morte de fungi non deve essere pianto colui che muore per aver mangiato funghi. Le più comuni specie di funghi della nostra macchia: lattaluru, lardaru, marieδδu, munìtula (v. singole voci). [lat. fungus].

fungu de fica sm. Fungo dal corpo carnoso spesso di grandi dimensioni, nella parte inferiore presenta un aspetto spugnoso e cresce sulla parte marcia del tronco del fico.

fungu russieδδu sm. Amanita cesarea, ovolo buono, con la parte superiore del cappello di colore rosso pallido e lamelle e gambo giallastri.

funtana sf. Fontanella pubblica. [dal lat. (aqua) funtana].

funtana rande sf. Fontana monumentale: la funtana rande te Atamu et Eva stìa tirimpettu alla chiazza cuperta, la funtana rande cu lli cavalli cu ll'ale menàa àcqua alla chiazza te lu pescupatu la fontana monumentale con le statue di Adamo ed Eva stava dirimpetto al mercato coperto, quella con i cavalli alati zampillava in piazza del vescovado.

funtaneδδa sf. 1- Fonte, scaturigine naturale * 2- Fontanina ornamentale di marmo.

funtanella (neol.) sf. Fontanella della calotta cranica degli infanti. V. muδδisa.

funtanieri sm. Fontaniere, operaio dipendente dall'Azienda dell'Acquedotto Pugliese; idraulico.

funzione sf. 1- Funzione, compito * 2- Cerimonia liturgica, rito religioso.

funziunale agg. Funzionale.

funziunamentu sm. Funzionamento.

funziunante agg. Funzionante; efficiente.

funziunare intr.; pres. funziònu,… funziunamu, ecc.; p. rem. funziunài, ecc.; pp. funziunatu. Funzionare; essere efficiente.

furaggiare tr.; pres. furàggiu, ecc.; impf. furaggiàa, ecc.; p. rem. furaggiài, ecc.; pp. furaggiatu. Foraggiare. [fr. fourrager].

furàggiu sm. Foraggio, alimento vegetale del bestiame domestico: lu furàggiu te lu iernu la provvista di foraggio per la stagione invernale. [fr. fourrage].

furame sf. Un insieme fitto di fori, di buchi, di fessure. [lat. foramen].

furare tr. e intr.; pres. foru, fueri, fora, furamu, ecc.; p. rem. furài, ecc.; imper. fora, furàti; pp. furatu * 1- tr. Forare, praticare un foro * 2- intr. Subire una foratura: la càmmera d'ària se furàu la camera d'aria si forò; sta’ tturnàa cu lla bricichetta te Survu e furài tornavo da Surbo in bicicletta e subìi una foratura.

furasaccu (lett.) sm. Orzo selvatico, avena fatua, forniti di spighette dalle lunghe e rigide ariste. [dall'it. forasacco]. V. pure scannacaδδu.

furbazzu sm. Furbacchione, astuto, scaltro. [pegg. di furbu].

furbìzia sf. Furbizia, astuzia, scaltrezza * prov. Prima furbìzia ete cu nnu ppari furbu la principale astuzia è non apparire furbo.

furbu agg. 1- Furbo, astuto, scaltro * prov. Quandu li furbi anu a pprucessione, vordire ca lu diàulu porta la cruce quando i furbi vanno in processione, significa che il diavolo regge la croce * 2- Accorto; malizioso: tene ccerti uecchi furbi ha certi occhi maliziosi. [fr. fourbe].

furca sf. Forca fienaia; forcone a tre denti metallici, usato per rimuovere la paglia a steli lunghi interi. [lat. furca].

disegno
furcate

furcata sf. 1- Asta biforcuta ricavata da un ramo di albero; lunga asta di legno terminante con un rastrello a quattro denti * 2- La quantità di foraggio sollevata col bidente.

furceδδa sf. Qualsiasi paletto biforcuto adoperato per svariati usi. [lat. furcilla, it. forcella, ll>δδ].

furceδδuzza sf. 1- Gruccia appendi abiti * 2- Asticella biforcuta adoperata dalle nostre nonne per smuovere giornalmente la paglia o gli scartocci che riempivano i sacconi da letto. [dim. di furceδδa].

furcella (neol.) sf. Forcella: furcella de bricichetta forcella di bicicletta.

furchettata (neol.) sf. Forchettata. V. anche il più comune furcinata.

furchettone sm. Bidente di ferro.

fùrchia sf. La parte biforcuta del timone dell'aratro a due stanghe.

fùrchie, forche sf. pl. Patibolo, forca, strumento di impiccagione. [da furca].
Da c. p. Cce bulìa cu tte ìsçiu alle fùrchie mpisu / cu ttre parmi te sàula strasçenatu!

furcina sf. Forchetta. [dim. di furca].

furcinata, furcenata sf. Forchettata.

furcune sm. 1- Forcone a tre punte di ferro * 2- Tirabrace del fornaio. [accr. di furca].

furcutu agg. Forcuto, cioè terminante con una doppia punta.

furerìa sf. Fureria, ufficio amministrativo militare.

furese sm. e f. 1- Forese, abitante di campagna, che viene in città in cerca di lavoretti nei villini, quindi contadino generico che lavora a giornata; esso è meno evoluto del 'paisanu' e meno ancora del 'cetatinu' * 2- Forestiero, proveniente da un altro paese. [dal lat. forensis incr. con lecc. fore].

furesta sf. Boscaglia, o meglio la parte della macchia più intricata e fitta di alti cespugli, dove persino i taglialegna incontrano difficoltà a penetrare.

furestale sf. 1- Il Corpo delle Guardie forestali: la furestale dae l'àrveri de ituta a ngràtesi la Forestale dà gratuitamente gli alberi ornamentali * 2- Guardia forestale: do' furestali ànu carceratu lu Roccu asçaluru due guardie forestali hanno incarcerato Rocco, lo spaccalegna.

furestieri (f. -a) agg. Forestiero: fàcenu le caggianeδδe cu lli furestieri fanno le civette con i forestieri; ppena rria cquài nnu furestieri, ni damu lu don appena viene qui a stabilirsi un forestiero, gli diamo l'epiteto 'don' * modo di dire: fàrese furestieri di parenti e amici, non vedersi da molto tempo.

furfecare V. fuerfecare.

furfecìcchia, forficìcchia sf. Specie di trifoglio spontaneo che, se mangiato dagli animali pascolanti, rende disgustore le loro carni ed anche il loro latte. Le tre foglioline sono all'estremità di un lungo peduncolo, i fiorellini papilionacei sono gialli e riuniti a spighe.

disegno
furfìcchia

furfìcchia, forfècchia sf. Forbicina; bacheròzzolo; ogni insetto con coda biforcuta o con pinze pronunziate.

furgiare tr.; pres. fòrgiu, fuergi, fòrgia, furgiamu, ecc.; p. rem. furgiài, ecc.; pp. furgiatu * 1- Forgiare, rendere incandescente un metallo lavorandolo alla fucina * 2- Di cavallo che, trottando, batte i piedi posteriori contro i corrispondenti piedi anteriori.

furgiaru sm. Operaio addetto alla forgia.

furgone (neol.) sm. Furgone. [fr. fourgon].

furgularu sm. Fochista pirotecnico. [da fùrgulu + suff. di mest. -aru].

fùrgulu sm. Razzo di fuoco d'artificio che scoppia con un colpo secco.

furgulunaru sm. Pirotecnico addetto all'accensione dei fuochi d'artificio. [da furgulune + suff. di mest. -aru].

furgulune sm. Grosso razzo nei fuochi artificiali, che produce scoppi multipli e spande in cielo miriadi di scintille multicolori.

furguncinu sm. Piccolo autoveicolo coperto di telone. [dim. di furgone].

fùria sf. Furia, furore; fretta accessiva. [lat. furia]. V. anche fiùra.

furieri sm. Furiere, sottuffiaciale di fureria. [fr. fourier].

furinu sm. Ladruncolo, mariolo; ladro di galline. [lat. furinus].

furiusu agg. Furioso; precipitoso. [dal lat. furiosus]. V. fiurusu.

furlinu V. furinu.

furlone sm. Frullone, grosso setaccio, che viene fatto oscillare appeso ad un alto treppiedi.

furma sf. 1- Forma, aspetto, figura * 2- Cèntina, arco di legno essenziale alla costruzione della volta a botte o a crociera * 3- Arnese di legno necessario per la confezione manuale della scarpa * 4- Qualsìasi strumento adoperato per dare figura ad una sostanza pastosa che si lavora.

furmaggera (neol.) sf. Formaggera. V. anche rattacasu.

furmàggiu (neol.) sm. Formaggio. [lat. med. formaticum, che si mette in forma, fr. formage]. V. casu.

furmanze sf. pl. Strisce di pelle poste tra la forma di legno e il tomaio per portare la scarpa alla misura esatta del piede corrispondente.

furmare tr.; pres. furmu (formu), fuermi (formi), furma (forma), furmamu, furmati, fùrmanu (fòrmanu) ; impf. furmàa (formàa), ecc.; p. rem. furmài (formài), ecc.; pp. furmatu (formatu) . Formare; costituire.

furmatu agg. Formato, composto, costituito; sviluppato normalmente; ben fatto * sm. Il formato, la forma, la dimensione.

furmeδδa sf. Bottone: le furmeδδe de la giacchetta, te li càusi i bottoni della giacca, dei pantaloni. [lat. formella, ll>δδ].

furmeδδuzza sf. Bottoncino: le furmeδδuzze te la camisa, te lu capetale i bottoni della camicia, della federa del cuscino. [dim. di furmeδδa].

furmenante agg. Fulminante, di malattia che colpisce e annienta in brevissimo tempo: à mmuertu de perniciosa furmenante, de purmunite, te nnu male bruttu furminante è morto di malaria fulminante, di polmonite, di un grave male fulminante.

furmenare tr.; pres. fùrmenu,… furmenamu, ecc.; p. rem. furmenài, ecc.; pp. furmenatu. Fulminare, colpire con un fulmine: la saietta de nnu trenu furmenàu ttre pècure te paru la saetta di un tuono fulminò tre pecore contemporaneamente * rifl. Perire per una scarica elettrica: ci sape comu foi cu nnu sse fùrmena cu lla currente lèttrica chissà come fu che non morì fulminato dalla scarica di energia elettrica. [lat. fulminare].

fùrmene, fùrmine sm. Fulmine: lu fùrmene catìu susu alla cruce te lu campanaru il fulmine si scaricò sulla croce del campanile; l'omu à lliatu lu fùrmene a Diu l'uomo ha sottratto il fulmine a Dio. [lat. fulmen -inis].

furmicalora, furmicarola sf. Malattia che colpisce i piedi degli equini, sgretolando gli zoccoli.

disegno
furmìcule

furmìcula sf. Formica: furmìcula capirussa grossa formica dalla testa rossa, furmìcula corritora formica snella che si muove a scatti veloci; furmìcula cu ll'ale formica alata; nna currisçiula te furmìcule una lunga fila di formiche * prov. Ogne furmìcula ama lu bucu sou ogni formica ama il suo nido. [dal lat. formicula].

furmiculara sf. Ampio e complesso nido di formiche in un tronco marcio di albero.

furmiculare intr.; pres. furmìculu,… furmiculamu, ecc.; impf. furmiculàa, ecc.; p. rem. furmiculài, ecc.; pp. furmiculatu * 1- Formicolare, brulicare di vermiciattoli * 2- Muoversi in massa affollando e riempiendo un luogo * 3- fig. Dare una sensazione di formicolio in una parte del corpo: le spaδδe me furmiculàanu le spalle mi formicolavano. [da furmìcula].

furmicularu sm. Torcicollo, uccello di colore brunastro striato di nero, divoratore di formiche.

furmiculìcchia sf. Formichina; formica casalinga. [dim. di furmìcula].

furmiculisçiare intr.; pres. furmiculìsçiu, ecc.; p. rem. furmiculisçiài, ecc.; pp. furmiculisçiatu. Formicolare. [da furmiculare + suff. intens. -sçiare].

furmiculòria sf. 1- Formicaio * 2- Brulichio di vermi * 3- fig. Un insieme confuso e disordinato di bambini.

furmicuzza sf. Formichina bianca ancora allo stato larvale.

furmusieδδu agg. Graziosetto, belloccio. [dim. di furmusu].

furmusu, furmosu agg. Grazioso, simpatico; formoso. [lat. formosus].

furnace sf. Fornace adibita alla cottura di laterizi. [lat. fornax -acis].

furnaceδδa sf. Fornellino portatile di ferro. [dim. di furnace].

furnaciaru sm. Fornaciaio: li furnaciari te Survu i fornaciai delle calcare di Surbo. [da furnace + suff. di mest. -aru].

furnaru sm. Fornaio. [lat. furnarius, -arius > lecc. -aru > it. -aio].

furnecare (lett.) intr.; pres. fùrnecu, fùrnechi, fùrneca, furnecamu, ecc.; p. rem. furnecài, ecc.; pp. furnecatu. Fornicare. V. i più usati fùttere, mìntere.

furneδδa sf. Incavo praticato nel pavimento del forno, dove il fornaio raduna la brace residua. [fem. di furnieδδu].

furniceδδa sf. Fornello, posto di cottura in una cucina economica o in un camino.

furnicella, furnicetta sf. Fornacella, fornellino.

furnieδδu sm. 1- Fornello, incavo nella cucina o nel caminetto, dove cade e si raccoglie la brace minuta e la cenere * 2- Fornello della pipa. [dim. di furnu].

furnire (neol.) tr. e intr.; pres. furniscu,… furnimu, ecc.; impf. furnìa, ecc.; p. rem. furnìi,… furnemmu, ecc.; imper. furnisci, furnìti; pp. furnutu * tr. 1- Finire, ultimare, portare a termine: mpena furnèra te pesare lu llaùre, ncignàra cu llu èntulanu appena terminarono di tritare le messi, cominciarono a ventilarle; furnìu cu ppinge l'ùrtimu pupu e cchiùse la putèa ultimò di dipingere l'ultima statuina di creta e chiuse la bottega * 2- rifl. Consumare interamente, esaurirsi: li oi se furnèra le rapeste e ttaccàra alle pale te ficalìndie i buoi consumarono le barbabietole e si diedero a mangiare le pale di fichidindia; s'à ffurnuta la pruista te l'ègghiu si è esaurita la provvista di olio * intr. Giungere alla propria fine: li turnisi te pressa furnìscenu i soldi presto finìscono; l'amore te nna mamma nu ffurnisce mai l'affetto di una madre non si esaurisce mai. [fr. fornir]. V. spicciare.

furnu sm. (pl. f. fùrnure, pl. m. furni). Forno: furnu ddumatu, stutatu, càutu, friddu forno acceso, spento, caldo, freddo; marangiane allu furnu melanzane cotte al forno; auniceδδu e petate allu furnu agnello con patate al forno; tene nna ucca de furnu ha una bocca larga quanto quella di un forno * detto: puèti uδδare la ucca te lu furnu nu cquiδδa te la gente puoi chiudere la bocca del forno non quella della gente * provv. Ci ncora nu stae ntra llu furnu, stae subbra alla pala se ancora non è dentro il forno, è sulla pala del fornaio § A cci ete discraziatu lu pane se brùcia allu furnu al povero disgraziato il pane gli si brucia nel forno § E ssì, lu mandataru a ccasa e lla zita pe lle fùrnure e già, l'intermediario a casa e la giovane da marito in giro per i forni (un'occasione perduta!). [lat. furnus].

furra sf. Strettoia; calca. [long. furha]. V. anche nfurrare.

fursare, furzare tr.; pres. forsu (forzu), fuersi, forsa, fursamu, ecc. ; p. rem. fursài (furzài), ecc.; pp. fursatu (furzatu) . Forzare; costringere. [lat. med. fortiare].

fursatu, furzatu agg. Forzuto, robusto e forte * sm. Condannato ai lavori forzati, ergastolano.

fursione sf. Flussione, eccessivo flusso di muco dal naso; raffreddore: me sta’ bene, me sta’ ccàrreca, m'à ppassata la fursione mi viene, mi aumenta, mi è passato il raffreddore. [lat. fluxio -onis].

fursosu, furzosu agg. Necessario, indispensabile; obbligatorio * avv. Per forza, necessariamente, assolutamente.

furteciδδu sm. Rotellina del fuso. [meno comune di erteciδδu]. V. fusu.

furterezza sf. Robustezza; resistenza agli strappi.

furtezza sf. Fortezza, opera di fortificazione di difesa.

furtificare tr.; pres. furtìficu, furtìfichi, furtìfica, furtificamu, ecc.; p. rem. furtificài, ecc.; pp. furtificatu. Fortificare.

furtificatu agg. Fortificato, ben munito di difesa.

furtificazione sf. Fortificazione, opera militare di difesa.

furtu sm. Furto, frode. [lat. furtum]. V. anche latrunìggiu.

furtuna sf. Fortuna, sorte; destino: la furtuna po' girare la rota alla ritta e alla mmersa la fortuna può far girare la ruota nel verso giusto oppure all'incontrario * provv. Furtuna allu sçecu, spurtuna all'amore fortuna al gioco, sfortuna in amore * Ire furtuna comu nnu cane an chiesa avere fortuna come un cane entrato in chiesa (che tutti prendono a calci!) § Aggi furtuna e dermi abbi fortuna e riposa tranquillo § Aggi furtuna e fùttite a mmare abbi fortuna e buttati in mare (che comunque non affoghi!) § Ci tene nna bona mugghiere, tene nna bona furtuna chi ha una brava moglie, ha una buona sorte § Beni te furtuna òtanu cunforma la luna i beni di fortuna mutano come le fasi della luna (secondo gli influssi lunari) * detto: la furtuna à sçire truandu a ttie, nu ttie la furtuna la fortuna deve andare in cerca di te, non tu in cerca della fortuna § aìre furtuna ricca: mangiare mutu e ffatiare picca la grande fortuna consiste nel mangiare quanto si vuole e lavorare poco § A ffurtuna te Diu! come va e come viene!. [lat. fortuna].
Da c. p. Bona furtuna nci ole a cquistu mundu: / ci furtuna nun àe rrumane a ffundu!
D'AM. Lu giudìziu però e la braura / hanu sempre pe guida la furtuna; / ma quista, essendu paccia de natura, / allu mègghiu te lassa e te bbanduna.

furtunatu agg. Fortunato, favorito dalla sorte. [lat. fortunatus].

furtunieδδu agg. Fortunoso, fortuito, solo alla fine favorito dalla buona sorte, finalmente baciato dalla fortuna.

fusale sm. Incannatoio manuale con asse verticale. [da fusu].

fusare tr.; pres. fusu,… fusamu, ecc.; p. rem. fusài, ecc.; pp. fusatu. Lavorare col fuso, filare: fusa stu biuccu e basta fila questo bioccolo ed è sufficiente. [da fusu].

fusca sf. Pula. V. fiusca.

fùsçere, fusçìre intr. e tr.; pres. fuu, fusçi, fusçe, fusçimu, ecc.; impf. fusçìa, ecc.; p. rem. fusçìi,… fusçemmu, ecc.; cong. fua, fùanu; pp. fusçiutu * 1- intr. Fuggire; andare in gran fretta o allontandosi o avvicinandosi: fusçìanu ssaccandu comu cani fuggivano ansando come cani; se nde fusçèra cu lle carcagne a nculu fuggirono alzando le calcagna; fusçìu a ddu sirsa si recò correndo da suo padre; fusciti ca bu ole la mamma affrettatevi che la mamma ha bisogno di voi * provv. Nu ssempre ci fusçe gira le spaδδe non sempre chi fugge volta la schiena § Ci fusçe ttoppa e ccate, perde le scarpe e rrumane squasatu chi va in fretta, urta il piede e cade, gli si sfilano i calzari e rimane scalzo * 2- tr. con significato particolare. Portare via scappando, rapire consensualmente una ragazza per sposarla: lu Ntinu nde fusçìu la Sasa Costantino rapì Rosaria per affrettare le nozze. [lat. fùgere>fugìre].

fusçerizzu sm. 1- Un fuggi fuggi generale * 2- L'andare in fretta, il da farsi ininterrotto.

disegno
fusçetìa

fusçetìa, fusçedìa sf. Blatta, scarafaggio, insetto lucifugo. [comp. da fusçe(re) tia, fugge la luce del giorno].

fusçetìu (f. -a) agg. Che è scappato insieme con la morosa; che è fuggita da casa, portata via dal fidanzato; i fidanzati che per vari motivi (infante in arrivo, opposizione da parte dei genitori, mancanza di mezzi per l'usuale banchetto, ecc.), hanno preso il volo allo scopo di affrettare il loro matrimonio. [dal lat. fugiti(v)us, gi>sçe]. V. fusçiutu.

fusçi fusçi sm. Fuggi fuggi, fuga precipitosa: cce bete tuttu stu fusçi fusçi te gente? che cos'è questo fuggi fuggi di persone? * sf. Scarafaggio o blatta dell'oriente, insetto lucifugo che infestava le cucine, le dispense e i magazzini: te notte le fusçi fusçi èssenu de lu suttascala di notte gli scarafaggi escono dai sottoscala.

fusçi fusçi (carru - -) sm. Carro funebre, che una volta si adoperava per trasportare il più in fretta possibile al cimitero e per vie periferiche i cadaveri morti di malattia contagiosa.

fusçiutu agg. Ciascuno dei due innamorati scappati per affrettare il matrimonio: lu sire nu mbole cu ccògghie la fìgghia fusçiuta il padre non intende riprendere in casa la figlia fuggita col fidanzato; li fusçiuti se spòsanu a pprimu matinu, ntra lla sacrestìa senza missa i fidanzati scappati di casa si sposano di primo mattino, in sacrestìa, senza poter partecipare alla celebrazione della messa. [lat. fugitus].

fusfatu sm. Fosfato di calcio, usato in agricoltura come fertilizzante. [fr. phosphate].

fusiceδδu sm. Piccolo fuso come giocattolo per bambine. [dim. di fusu].

fusieδδu, fusettu sm. Fusello, asticciola di legno levigato con cui si lavora la trina sul tombolo. [dim. di fusu].

fussa sf. Fossa.

fussatu sf. Fossato.

fustagnu (lett.) V. fustianu.

fuste sm. Fusto, stelo robusto, ramo diritto e sfrondato: cu nnu fuste me llessecàa le anche con un fusto mi sferzava le gambe. [lat. fustis].

fustianu, fustanu sm. 1- Fustagno, stoffa invernale, spessa e morbida * 2- Gonna o sottogonna di panno pesante. [lat. med. fustàneum].

fusticeδδu sm. Fuscello, rametto privo di foglie. [dim. di fuste].

fustinu (lett.) sm. Frustino.

disegno
fusu: 1 mùscula - 2 erteciδδu

fusu sm. 1- Fuso, arnese una volta usatissimo per la filatura a mano: fusu senza erteciδδu e senza mùscula asticciola del fuso senza rotellina e senza cocca; pìgghia la cunùcchia e llu fusu prendi la conocchia e il fuso; era rittu comu nnu fusu era diritto come un fuso * 2- Airone rosso o ranocchiaia, che stanzia, o meglio stanziava, presso le paludi costiere della penisola salentina. [lat. fusus].

fusufierru sm. Incannatoio di ferro, alla cui asta è fissata una ruota a quattro raggi pure di ferro, che ne agevola la rotazione.

fusulìcchiu sm. Asticciola di legno che si incastra nella navetta, dopo essere stato infilato nel rocchetto del filo. [doppio dim. del lecc. fusu].

fusulieδδu sm. Asticciola della spola. [altro doppio dim. di fusu].

fùsulu sm. Grossa vite lignea del torchio.

futerare tr.; pres. fòteru, fuèteri, fòtera, futeramu, ecc.; p. rem. futerài, ecc.; pp. futeratu. Foderare. [da fòtera].

futeratu agg. Foderato: quaterni futerati de carta uliata quaderni foderati con carta lucida.

futocrafare (neol.) tr.; pres. futòcrafu, futòcrafi, futòcrafa, ecc.; impf. futocrafàa, ecc.; p. rem. futocrafài, ecc.; pp. futocrafatu. Fotografare.

futocrafìa, futucrafìa sf. Fotografia.

futòcrafu sm. Fotografo: te raccumandu, futòcrafu, famme beδδa, ca la futocrafìa l'àggiu dare allu zitu per favore, fotografo, ritraimi bella, ché la foto devo regalarla al mio innamorato.

fùttere, futtìre tr. e intr.; pres. futtu,… futtimu, ecc.; p. rem. futtìi,… futtemmu, ecc.; pp. futtutu * tr. 1- Fottere, imbrogliare; truffare * prov. La fìmmena futte lu diàulu, ma l'aδδina futte la fìmmena la donna inganna il diavolo, ma c'è la gallina che imbroglia la donna * 2- Scagliare lontano, gettare via, buttare sprezzantemente: lu futtisti intra a lla sçettalora lo gettasti nella fossa delle acque sporche * prov. Fìmmena te quaranta anni fùttila a mmare cu ttutti li vanni donna quarantenne buttala a mare con tutti i vestiti * rifl. 1- Possedere una donna di altri; fornicare con una donna: cu ddèice lire te la puèi fùttere con dieci lire la puoi possedere * 2- Tracannare; mangiare o bere con avidità: bu futtestu tantu nnu stanatu te petate cu ll'auniceδδu mandaste giù un tegame grande così di patate con l'agnello; te lu futti lu mieru, a? lo tracanni il vino, nevvero? * 3- intr. Infischiarsene, impiparsene; fregarsene: se nde futtìa te mie e ppuru te tie se ne infischiava di me ed anche di te; nu bu nd'iti ffùttere de li ecini ca, ci nu mmoi poi, nde putìti aìre besegnu non dovete impipàrvene dei vicini di casa, ché, se non ora poi, potreste di loro avere bisogno * prov. La luna se nde futte te lu bàiu te li cani la luna se ne frega dell'abbaiare dei cani. [da un incr. tra lat. fotuere e it. battere].

futticatende! inter. Stai tranquillo!, siine certo!, mandalo a quel paese o al diavolo!, impìpatene!

futticumpagni sm. e f. Ingannatore; approfittatore sleale dell'amicizia: tie cu nnui nu sçechi ca sinti futticumpagni tu con noi non giochi, perché sei portato ad ingannare i compagni * modo di dire: sçiucare a ffutticumpagni imbrogliarsi scambievolmente.

futtinculu sm. Imbroglione, truffatore.

futtistèriu sm. Imbroglio madornale, in cui sono rimaste impigliate numerose persone; un gran numero di persone rimaste truffate * fig. Groviglio inestricabile.

futtìu sm. Abbondanza; grande quantità: nc'era nnu futtìu te gente c'era una gran folla; de δδa ucca essìanu nnu futtìu te astime da quella bocca uscivano bestemmie in gran numero; te fienu nci nd'ete nnu futtìu di fieno c'è abbondanza.

futtutu agg. 1- Fregato, ingannato; truffato * prov. Mègghiu l'eu osçe cca ll'aδδina crai, senò nc'ete lu risçu cu rrumani futtutu osçe e ccrai meglio l'uovo oggi che la gallina domani, altrimenti c'è il rischio di rimanere fregato oggi e domani * 2- fig. Posseduto carnalmente contro la propria volontà, violentato: δδa carusa ete futtuta e ccieδδi la ole quella giovane è stata violentata e nessuno la vorrà in sposa * 3- fig. , epiteto ingiurioso. Fottuto: nu ttornu cchiùi a δδu futtutu te paìse non tornerò più in quel paese fottuto; bruttu putiaru futtutu! brutto bottegaio della malora!

futuru agg. Futuro, che sarà, che dovrà pur venire: anni futuri anni che verranno; lu tiempu futuru il tempo futuro; tutti ni truamu alla vita futura tutti ci incontreremo nella vita futura, nell'aldilà * sm. Il futuro, il tempo avvenire e ciò che può accadere: lu futuru stae a mmanu a llu Patreternu il futuro è in mano del Padreterno; ièu lu timu lu futuru io ho paura del tempo avvenire; la Ngicca maca te nduenàu lu futuru tou, a? la maga Francesca predisse ciò che ti sarebbe accaduto, vero? [dal lat. futurus].